Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emergenza

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35492
Stato 9 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. In caso di ingorgo è consentito transitare sulla corsia per la sosta di emergenza al solo fine di uscire dall'autostrada a partire dal cartello di

diritto

; b) effettuare la retromarcia, anche sulle corsie per la sosta di emergenza, fatta eccezione per le manovre necessarie nelle aree di servizio o di

diritto

3. Le strisce longitudinali possono essere continue o discontinue. Le continue, ad eccezione di quelle che delimitano le corsie di emergenza

diritto

circolare solo se debitamente custoditi. Lungo le corsie di emergenza è consentito il transito dei pedoni solo per raggiungere i punti per le richieste di

diritto

inversione del senso di marcia; b) la marcia, la retromarcia e la sosta in banchina di emergenza; c) il traino dei veicoli in avaria.

diritto

obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.

diritto

1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire

diritto

emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.

diritto

posizione o di emergenza e, in ogni caso, anche di giorno, quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloro che sopraggiungono da

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38490
Stato 1 occorrenze

delle disponibilità del Fondo sanitario nazionale, con corrispondente riduzione dei programmi riferiti agli interventi di emergenza.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43711
Stato 1 occorrenze

ovvero in seguito a calamità per le quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell'articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225. I

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45596
Stato 5 occorrenze

2. Nel caso di incidenti o di emergenza, il datore di lavoro adotta immediate misure dirette ad attenuarne gli effetti ed in particolare, di

diritto

circolazione interne o all'aperto che conducono a uscite o ad uscite di emergenza e le uscite di emergenza siano sgombre allo scopo di consentirne

diritto

competente ove nominato, prende i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso e di assistenza medica di emergenza, tenendo conto delle altre

diritto

carichi massimi derivanti da affollamento per situazioni di emergenza. I gradini devono avere pedata e alzata dimensionate a regola d'arte e larghezza

diritto

immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un

diritto

Dipendenza da causa di servizio: un caso particolare - abstract in versione elettronica

82861
Florio, Domenico; Celesti, Renzo; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di emergenza estrema, il caso viene valutato dal punto di vista medico-legale con particolare riferimento alla finalità di servizio e alla

diritto

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici (generalmente di "emergenza") da espletare entro limiti temporali molto ristretti. Questo modello subisce, però una profonda metamorfosi nel

diritto

I poteri del Commissario straordinario per l'emergenza del traffico e della mobilità - abstract in versione elettronica

90289
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Milano, nella sua qualità di Commissario straordinario per l'emergenza del traffico e della mobilità, a seguito dello stato di emergenza della

diritto

Gasdotti internazionali e posizione dominante: il caso ENI - TTPC - abstract in versione elettronica

92647
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è in costante espansione. Il tema appare di evidente attualità se valutato alla luce dell'ultima emergenza energetica che ha investito il nostro

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94327
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti: diritti del detenuto e situazione di emergenza ex art. 41 bis ord.pen.; scarsa sorveglianza sulla vita del singolo minacciato ed indagini poco

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95729
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna ed esamina i seguenti atti normativi: d.l. 9 ottobre 2006, n. 263 recante "Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza

diritto

Necessità, emergenza e dignità umana: note sul caso della legge tedesca sulla sicurezza aerea (Luftsicherheitsgesetz) - abstract in versione elettronica

98003
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'emergenza terrorismo.

diritto

Il diritto amministrativo e l'emergenza derivante da cause e fattori interni all'amministrazione - abstract in versione elettronica

101279
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. considera la realtà per cui in tutti gli ordinamenti che abbiano raggiunto una certa evoluzione è riscontrabile un "diritto dell'emergenza", per

diritto

La competenza giurisdizionale sui provvedimenti adottati durante lo stato di emergenza - abstract in versione elettronica

101945
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza a giudicare sulle ordinanze di protezione civile adottate durante lo stato d'emergenza (nonché sui consequenziali provvedimenti commissariali

diritto

Il diritto incomprimibile all'ambiente salubre e la sindrome di N.I.M.B.Y. - abstract in versione elettronica

104383
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare del Tribunale di Salerno ha ordinato al Commissario delegato per l'emergenza rifiuti nella Regione Campania di astenersi dall'installare e dal

diritto

Rifiuti in Campania e legislazione d'emergenza: dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110431
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato dichiarato lo stato di emergenza. I dubbi di costituzionalità devono peraltro essere verificati sia alla luce delle peculiarità del caso

diritto

La valutazione del monossido di carbonio nelle vittime di mass disaster - abstract in versione elettronica

113487
Umani Ronchi, Federica; Tittarelli, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande emergenza, come nel caso di un disastro di massa di natura esplosiva, potrebbe consentire di acquisire importanti informazioni sulla localizzazione

diritto

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società europea del riciclaggio" - abstract in versione elettronica

115927
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia dell'emergenza rifiuti in Campania legata al deficit di pianificazione che ha caratterizzato la governane dei rifiuti negli ultimi anni, si

diritto

La complessa individuazione del soggetto attivo nella gestione illecita dei rifiuti - abstract in versione elettronica

116781
Cugini, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emergenza rifiuti in Campania (d.l. n. 172/2008), mettendo in evidenza i profili problematici che derivano dall'affermazione della responsabilità penale in

diritto

Emergenza penale e amministrativa nel "piani carcere" - abstract in versione elettronica

118013
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emergenza.

diritto

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale - abstract in versione elettronica

120031
Barrella, Tiziana; Amandola, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del medesimo Tribunale di una particolare competenza "straordinaria" in materia di emergenza rifiuti, fino all'esaurimento degli effetti di tale

diritto

Utilizzo dei DPI anticaduta: analisi comparata di due kit di soccorso - abstract in versione elettronica

124333
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formati ad agire in maniera autonoma ed in grado di gestire operativamente l'intervento di emergenza. In questo articolo viene descritta una procedura

diritto

Le risposte alla crisi della finanza pubblica e il riequilibrio dei poteri dell'Unione - abstract in versione elettronica

127847
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla primavera del 2010, l'Unione europea è chiamata a governare l'emergenza della finanza pubblica di alcuni suoi Stati membri. Di tale intervento

diritto

I piani di rientro del debito sanitario ed i rischi della legislazione dell'emergenza - abstract in versione elettronica

128477
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissario delegato per l'emergenza. Conseguentemente, precisa i contenuti dei piani di rientro, analizzando anche la genesi dei debiti da risanare, le

diritto

La difesa del suolo dal rischio idrogeologico e la gestione dell'emergenza. Una ricostruzionedel quadro normativo e delle competenze, nazionale e veneto - abstract in versione elettronica

128849
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interviene in materia di tutela del suolo dal rischio idrogeologico e di compiti di gestione dell'emergenza da calamità naturale. Dalla originaria

diritto

L'evento avverso nelle aree di emergenza. Gestione del rischio clinico ed aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

130043
Di Luca, Natale Mario; Marinelli, Enrico; Frati, Paola; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano i problemi della gestione del rischio clinico nelle aree di emergenza medica rilevando la necessità di un moderno approccio che

diritto

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130282
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania

diritto

La dismissione del patrimonio pubblico - abstract in versione elettronica

134193
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nella legge di stabilità sono ancora sostenute "dall'emergenza di fare cassa" per ridurre il debito che ha caratterizzato il processo

diritto

Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro? - abstract in versione elettronica

134723
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legislazione, dettata dall'emergenza finanziaria, contiene alcune norme che disciplinano le controversie del lavoro; i nuovi scenari

diritto

L'art. 8, d.l. n. 138/2011 convertito in l. n. 148/2011: una norma lesiva dei principi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

134743
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della seconda manovra estiva del 2011 di emergenza finanziaria è stata inserita una norma che rovescia i classici rapporti fra normativa

diritto

I piani di successione degli amministratori esecutivi - abstract in versione elettronica

142615
Guglielmetti, Romina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplorazioni e l'individuazione del successore può essere condizionata dalla pressione dell'emergenza, a scapito della ponderazione che una decisione

diritto

Dalla Legge sulla "Terra dei Fuochi" agli ultimi d.d.l. in tema di "ecoreati": un diritto penale "spot"? - abstract in versione elettronica

150327
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, alla rincorsa della ultima "perenne emergenza". Discorso diverso va fatto per gli "eco-reati", che, dopo una gestazione pressoché

diritto

Verso una riforma della giustizia penale? Dubbi e speranze - abstract in versione elettronica

152373
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'emergenza che, seppur ispirate da lodevoli intenzioni, amplificano le aporie di sistema. Dall'altro lato, si prefigurano deleghe per una risistemazione

diritto

Esercizi di diritto penale sul caso Enrica Lexie - abstract in versione elettronica

152907
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa relazione ci si interroga sulla possibilità di applicazione parziale della legge di guerra alle situazioni di emergenza che devono

diritto

La Legge 225/ 1992 e i "Grandi Eventi" come Expo 2015 - abstract in versione elettronica

154015
Serafino, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" ma che non sono riportabili a quelli previsti dall'art, 2, comma 1, della legge 225/1992, per i quali è prevista la delibera dello stato di emergenza

diritto

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154089
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'"emergenza carceri" risale a molto tempo addietro. Si deve rilevare come, ad un lungo periodo di costante mantenimento del numero

diritto

Giudizio amministrativo e abuso del processo - abstract in versione elettronica

164039
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, muovendo le mosse dallo stato di emergenza determinato dall'inflazione del contenzioso, esamina criticamente gli orientamenti

diritto

Sentenza n. 1

336716
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e

diritto

, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive), convertito, con modificazioni, dall

diritto