Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: efficienza

Numero di risultati: 650 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Egli deve gestire l'azienda senza modificarne la destinazione e in modo da conservare l'efficienza dell'organizzazione e degli impianti e le normali

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15840
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla fine della concessione, il concessionario deve riconsegnare all'amministrazione in normali condizioni di efficienza gli impianti e i materiali

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19170
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si applica la pena di morte se il fatto ha compromesso la preparazione, o la efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni militari.

diritto

Si applica la pena di morte se il fatto ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni militari.

diritto

Si applica la pena di morte se il fatto ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni militari.

diritto

Si applica la reclusione da tre a quindici anni se sono state compromesse la preparazione o la efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni

diritto

Se il fatto è commesso in tempo di guerra, ovvero ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato o le operazioni militari, la

diritto

Se il fatto è commesso in tempo di guerra, ovvero ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato o le operazioni militari, la

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35300
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.

diritto

2. Il conducente è tenuto ad assicurarsi della persistente efficienza delle cinture di sicurezza e, in caso di inefficienza, a sostituirle con altre

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37531
Stato 1 occorrenze

1. La CONSOB esercita i poteri previsti dalla presente parte avendo riguardo alla tutela degli investitori nonché all'efficienza e alla trasparenza

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38789
Stato 1 occorrenze

mantenimento dell'integrità, dell'efficienza funzionale e dell'identità del bene e delle sue parti.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39729
Stato 1 occorrenze

per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45019
Stato 1 occorrenze

conservate in efficienza per la intera durata del lavoro.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50790
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.

diritto

I segnali stradali debbono essere tenuti in perfetta efficienza e, fuori dei centri abitati, debbono essere integrati da dispositivi a luce riflessa.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56039
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni esercita la vigilanza sullo svolgimento del servizio radioelettrico di bordo, sull'efficienza

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70324
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza dei trattamenti economici e dell'efficienza amministrativa.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71204
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. I dirigenti sono direttamente responsabili, in relazione agli obiettivi dell'ente, della correttezza amministrativa e dell'efficienza della

diritto

6. Nella stessa relazione il collegio esprime rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della

diritto

4. L'azienda e l'istituzione informano la loro attività a criteri di efficacia, efficienza ed economicità ed hanno l'obbligo del pareggio di bilancio

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77231
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato, si applica la pena di morte con degradazione.

diritto

Si applica la pena di morte con degradazione, se il fatto ha compromesso la preparazione o la efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni

diritto

Profili di efficienza delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84215
Bertoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo di un dibattito circa l'efficacia e l'efficienza delle procedure concorsuali, in particolare di quelle c.d. conservative, le quali appunto

diritto

Il finanziamento nella logica dello sviluppo e della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

86575
Zangrandi, Antonello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di efficienza. In questo articolo si vuole mettere in luce la necessità di adottare criteri di finanziamento che siano in grado di favorire

diritto

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90840
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali

diritto

Quale futuro per il giudice delegato (la riforma del diritto fallimentare tra pretese di efficienza ed emarginazione della giurisdizione) - abstract in versione elettronica

91650
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale futuro per il giudice delegato (la riforma del diritto fallimentare tra pretese di efficienza ed emarginazione della giurisdizione)

diritto

Il risarcimento del danno antitrust tra esigenze di giustizia e problemi di efficienza. Prime riflessioni sul Libro verde della Commissione - abstract in versione elettronica

98354
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno antitrust tra esigenze di giustizia e problemi di efficienza. Prime riflessioni sul Libro verde della Commissione

diritto

Pubblico concorso e utilizzo in chiave premiale del rapporto di lavoro a termine - abstract in versione elettronica

101581
Manca, Sergio Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un impiego stabile con quella dell'efficienza del sistema.

diritto

Durata irragionevole, durata prevedibile e durata ottimale dei processi (Le linee di azione indicate dalla Commissione europea per l'efficienza della giustizia) - abstract in versione elettronica

106678
Ichino, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durata irragionevole, durata prevedibile e durata ottimale dei processi (Le linee di azione indicate dalla Commissione europea per l'efficienza della

diritto

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107534
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008

diritto

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali - abstract in versione elettronica

113382
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale da ritardo ferroviario - abstract in versione elettronica

121909
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del diritto degli utenti all'erogazione del servizio secondo standard di qualità ed efficienza.

diritto

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128284
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia

diritto

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento del disavanzo - abstract in versione elettronica

128856
De Donatis, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento

diritto

Il ricorso per l'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni: ipotesi ricostruttive e criticità - abstract in versione elettronica

137481
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso per l'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni introdotto dal d.lgs. 20 dicembre 2009, n. 198, costituisce un importante strumento per

diritto

L'efficienza dinamica nell'utilizzo dei posti letto di un reparto ospedaliero. Un modello e un indice di efficienza dinamica (IED) basato su una applicazione della matrice demografica di Leslie - abstract in versione elettronica

139304
Olgiati, Stefano; Magon, Giorgio; Piacentini, Daniele; Danovi, Alessandro; Cesana, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficienza dinamica nell'utilizzo dei posti letto di un reparto ospedaliero. Un modello e un indice di efficienza dinamica (IED) basato su una

diritto

La c.d. class action pubblica: una tutela potenziale - abstract in versione elettronica

141695
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. ''class action'' pubblica (d'ora in poi "azione per l'efficienza") ha la finalità di intervenire sul processo di produzione ed erogazione del

diritto

Inadempimento e risoluzione anticipata del contratto - abstract in versione elettronica

143375
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto i diversi profili di efficienza in una cornice di diritto comparato.

diritto

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta - abstract in versione elettronica

146302
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta

diritto

La riscossione dei diritti doganali, tra tutela degli interessi finanziari della UE, efficienza dei mercati e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

146974
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione dei diritti doganali, tra tutela degli interessi finanziari della UE, efficienza dei mercati e diritti fondamentali

diritto

Il giudizio "rapido" spagnolo - abstract in versione elettronica

152389
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualmente, l'idea del giusto processo penale si concreta in un adeguato equilibrio tra efficienza e garanzie. In tema di efficienza, diventano

diritto

Il trattamento della remunerazione degli investimenti nell'approccio alla regolazione di OFWAT: implicazioni sull'efficienza e possibili applicazioni al caso italiano - abstract in versione elettronica

153292
Moisello, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento della remunerazione degli investimenti nell'approccio alla regolazione di OFWAT: implicazioni sull'efficienza e possibili applicazioni

diritto

Il modello di "Data Envelopment Analysis" (DEA) per la stima dell'efficienza nel settore idrico e alcuni risultati empirici in tema di privatizzazione - abstract in versione elettronica

153296
Pietra, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello di "Data Envelopment Analysis" (DEA) per la stima dell'efficienza nel settore idrico e alcuni risultati empirici in tema di

diritto

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di cognizione - abstract in versione elettronica

153630
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di

diritto

L'adozione del modello organizzativo idoneo ex d.lgs. n. 231/2001 e l'applicabilità delle norme in materia di anticorruzione nelle organizzazioni che erogano servizi alla persona. Efficienza, efficacia e "accountability" degli interventi e tutela dei cittadini-utenti - abstract in versione elettronica

154832
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogano servizi alla persona. Efficienza, efficacia e "accountability" degli interventi e tutela dei cittadini-utenti

diritto

Il matrimonio forzato: brevi note su riforma dei licenziamenti ed efficienza della regola giuridica - abstract in versione elettronica

161097
Gandini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio mira ad evidenziare le relazioni tra il concetto di efficienza - come elaborato nell'ambito dell'analisi economica del diritti - e le

diritto

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività - abstract in versione elettronica

162116
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività

diritto

Il Consiglio di Stato consolida la vocazione di accrescere l'efficienza della giustizia amministrativa muovendo decisamente lungo il potenziale indirizzo costituzionale - abstract in versione elettronica

162894
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato consolida la vocazione di accrescere l'efficienza della giustizia amministrativa muovendo decisamente lungo il potenziale

diritto

Riflessioni sull'art. 336, 2 comma, c.p.c. (a margine di un recente disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile) - abstract in versione elettronica

165010
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sull'art. 336, 2 comma, c.p.c. (a margine di un recente disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile)

diritto