Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominante

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4702
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto una maggiore quantità di acqua viva o un diverso corpo, ma deve lasciarli discendere nella totalità a favore del fondo dominante.

diritto

l'assicurazione al fondo dominante di un corpo d'acqua viva, la cui quantità è determinata dall'autorità giudiziaria, tenuto conto di tutte le

diritto

Nella servitù attiva degli scoli il termine per l'usucapione comincia a decorrere dal giorno in cui il proprietario del fondo dominante ha fatto sul

diritto

sia mantenuto convenientemente spurgato e le sue sponde siano tenute in istato di buona manutenzione a spese del proprietario del fondo dominante.

diritto

presumere che il cavo sia opera del proprietario del fondo dominante, purchè non vi sia titolo, segno o prova in contrario.

diritto

esercizio, la servitù deve ritenersi costituita in guisa da soddisfare il bisogno del fondo dominante col minor aggravio del fondo servente.

diritto

consentito. Esso può essere stabilito anche mediante sottopassaggio, qualora ciò sia preferibile, avuto riguardo al vantaggio del fondo dominante e al

diritto

Se il passaggio cessa di essere necessario, può essere soppresso in qualunque tempo a istanza del proprietario del fondo dominante o del fondo

diritto

ai bisogni di ciascun fondo. In questo caso è dovuta una congrua indennità al proprietario del fondo dominante.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43469
Stato 1 occorrenze

5. L'influenza dominante é presunta quando un'impresa si trova, direttamente o indirettamente, in una delle seguenti situazioni nei confronti di

diritto

Fusioni orizzontali: analisi economica e disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

82641
Motta, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fusione che creano o rinforzano una posizione dominante sul mercato, mentre, al contrario, la teoria economica dimostra che esistono delle fusioni che

diritto

La partecipazione della società al procedimento previsto dall'art. 2409 c.c. - abstract in versione elettronica

83795
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' dominante in dottrina e largamente prevalente in giurisprudenza l'opinione secondo la quale non è consentito alla società di intervenire nel

diritto

L'accordo sulle mansioni inferiori - abstract in versione elettronica

85079
Nannipieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la tesi dominante l'art. 2103 c.c., disciplina qualsiasi modifica delle mansioni: disposta unilateralmente dal datore o frutto di un accordo

diritto

Concorrenza senza regolazione? Non ancora, grazie! - abstract in versione elettronica

86615
Valletti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti: un allentamento dei vincoli di price cap sui servizi finali per l'operatore dominante; l'introduzione di un vincolo di network cap sui beni

diritto

Metodi di qualificazione e disciplina applicabile al contratto di parcheggio - abstract in versione elettronica

89055
Viti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si allinea all'orientamento giurisprudenziale dominante, incline a qualificare il contratto di parcheggio come un contratto

diritto

La nozione di socio qualificato e di parte correlata nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fatto (attraverso l'influenza dominante derivante da vincoli contrattuali) e che non si tiene conto dell'effetto "demoltiplicativo" prodotto dalla

diritto

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'operatore dominante, con le medesime metodologie, per la televisione satellitare, producendo risultati in accurati. La relativa divulgazione ed il

diritto

L'applicazione di discipline pubblicistiche a una società in mano pubblica longa manus del socio dominante - abstract in versione elettronica

91927
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato in mano pubblica, incaricato della gestione di un servizio pubblico e (ritenuto) in concreto longa manus del socio pubblico dominante? E' davvero

diritto

Regolazione e concorrenza nei mercati emergenti delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

97023
Cassano, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrastrutture a banda larga di nuova generazione dell'impresa dominante. Nel commento si esaminano alcune implicazioni della sentenza sul piano sistematico dei

diritto

Danni da mancata restituzione dell'immobile: la seconda giovinezza dell'art. 1591 c.c. - abstract in versione elettronica

98685
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno. La pronuncia in esame ed i suoi immediati precedenti ribaltano un consolidato indirizzo interpretativo, estremamente rigoroso, dominante fino

diritto

Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica, la Cassazione civile fa retromarcia - abstract in versione elettronica

98765
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nesso causale che risente della vetusta dell'approccio scientifico dominante.

diritto

Revirement della Cassazione sui termini per l'instaurazione dei giudizi direttissimi atipici - abstract in versione elettronica

99311
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, discostandosi dall'orientamento sinora dominante sul punto, afferma l'inderogabilità dei termini previsti per l'instaurazione del

diritto

Mutuo consenso e forma scritta ad probationem - abstract in versione elettronica

101671
Corea, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione, condivide l'indirizzo giurisprudenziale dominante, che considera sufficiente, in casi del genere, anche il semplice comportamento

diritto

Arbitrato societario e impugnazione di delibera assembleare di approvazione del bilancio - abstract in versione elettronica

102039
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia arbitrale qui commentata, sostanzialmente in contrasto con l'indirizzo giurisprudenziale che può dirsi ancora dominante, offre

diritto

Il 415 bis c.p.p. non interrompe la prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

106949
Setzu, Pierandrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente orientamento dominante.

diritto

Conflitto di interessi di amministratori di società soggetta ad attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

108137
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio di un'attività di influenza dominante crea i presupposti per l'applicazione degli artt. 2497 ss. c.c. La possibilità di subordinare

diritto

La prelazione dell'affittuario d'azienda nel fallimento - abstract in versione elettronica

109345
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, negando, conformemente all'opinione dominante in dottrina, natura reale alla fattispecie di prelazione legale prevista

diritto

Dal reato continuato alla continuazione di reati: ultima tappa e brevi riflessioni sull'istituto - abstract in versione elettronica

112141
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orientamento dominante, secondo cui il reato continuato si caratterizza per l'esistenza di una "previa programmazione" dei reati in serie, ed esamina la

diritto

Spunti per una riflessione sui poteri istruttori del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

112239
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento dominante, tanto in giurisprudenza quanto in dottrina, ritiene che gli elementi adducibili dalle parti nel corso dell'udienza ai sensi

diritto

Atti compiuti dal rappresentante senza potere e prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica

113807
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferiti statuendo, in linea con l'orientamento dominante, che il negozio posto in essere è inefficace. Tuttavia, l'azione diretta ad accertare

diritto

La sanatoria per le sole morosità abitative: il contrappeso di un carico non più esistente - abstract in versione elettronica

116221
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Modena consente di riesaminare la permanente ragionevolezza della dominante soluzione interpretativa che esclude la

diritto

Le servitù di passaggio tra divieto di innovazioni e libertà di iniziativa - abstract in versione elettronica

116859
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che punto, infatti, è possibile apportare modifiche o innovazioni al fondo dominante, senza determinare un aggravamento della servitù e fino a che punto

diritto

La truffa contrattuale ai danni dello Stato per assunzione ad impiego pubblico - abstract in versione elettronica

118401
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutamente dominante (dopo l'intervento delle Sezioni unite con la sent. 16 dicembre 1998, Cellammare) in tema di configurabilità del danno e

diritto

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione dominante in dottrina, rimarcando la correttezza della sentenza commentata laddove ribadisce l'obbligo di collazione della donazione

diritto

Occupazione senza titolo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

120193
Balestra, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ripercorre l'interpretazione dell'art. 1141 c.c. attestandosi su posizioni in linea con l'interpretazione dominante della fattispecie

diritto

La forma della donazione mista - abstract in versione elettronica

121813
Di Paolo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione n. 23215/2010 ribadisce l'orientamento dominante sia in dottrina che in giurisprudenza secondo il quale la

diritto

"Raising rival's ghosts", ovvero i fantasmi dell'antitrust - abstract in versione elettronica

126261
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un recente provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, relativo a un caso di abuso di posizione dominante accertato nel

diritto

Cuore del marchio e giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

127927
Sanseverino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di un elemento dominante nel segno, affronta il tema sia in relazione ad eventuali possibili contrasti con altre precedenti pronunce

diritto

Il familiare del minore straniero in Italia: le linee guida delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128389
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 31, comma 3, del t.u. imm., emendando gli atteggiamenti marcatamente rigoristici della giurisprudenza dominante e moderando l'ottimistica

diritto

Appunti sul regime di sorveglianza particolare - abstract in versione elettronica

137737
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento dominante, al precipuo fine del mantenimento dell'ordine e della legalità all'interno degli istituti di pena. Posta la irrinunciabilità di questa

diritto

Il divieto di agire sui beni in fondo e un possibile equilibrio tra la tutela della famiglia e le ragioni dei creditori - abstract in versione elettronica

138013
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto ex art. 170 c.c., aderisce all'orientamento interpretativo dominante sull'ampia accezione di "bisogni della famiglia", mentre si discosta, con

diritto

Sconti fedeltà tra approccio economico e danno per il consumatore - abstract in versione elettronica

145887
Samà, Danilo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di comprendere in base a quali condizioni sconti fedeltà adottati da un'impresa dominante comportino effetti anticoncorrenziali

diritto

Pianificazione urbanistica e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

149247
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistico-edilizie, da parte dell'impresa dominante e la configurazione di tale partecipazione quale abuso, ai sensi dell'art. 3 della l. n. 287/1990 (nonché

diritto

Sull'azione di responsabilità ex art. 1669 codice civile nei confronti del venditore - abstract in versione elettronica

150405
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento, espressione dell'orientamento dominante della giurisprudenza "in subiecta materia", inquadra la responsabilità

diritto

Abusi di posizione dominante (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153003
Ottolenghi, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2011, in applicazione della normativa in materia di abusi di posizione dominante. Tale rassegna tiene inoltre in considerazione le posizioni

diritto

Le riforme e la forma di governo - abstract in versione elettronica

156375
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale avrà un ruolo dominante il leader di un partito reso maggioritario dal premio senza adeguati contrappesi.

diritto

Precarietà del lavoro, occupazione e crescita economica: una ricostruzione critica del dibattito - abstract in versione elettronica

156391
Forges Davanzati, Guglielmo; Paulì, Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'occupazione e la crescita economica. Verrà evidenziato che la visione dominante, secondo la quale le politiche che accrescono la flessibilità del

diritto

Abusi di posizione dominante (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160393
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della normativa in materia di abusi di posizione dominante. Nel corso del periodo analizzato, l'Autorità ha concluso dieci istruttorie riscontrando: in

diritto

L'interrogatorio dell'arrestato alloglotta: un cambio di rotta non più differibile - abstract in versione elettronica

160493
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza criticamente l'orientamento dominante della giurisprudenza di legittimità, auspicando un mutamento di indirizzo oramai non più differibile

diritto

Negata la validità del c.d. "trust interno" - abstract in versione elettronica

168381
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Udine, discostandosi dall'orientamento divenuto negli ultimi anni dominante nella giurisprudenza di merito, ha ritenuto di aderire

diritto