Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38224
Stato 1 occorrenze

delle diversità e delle identità culturali delle persone, purché non confliggenti con l'ordinamento giuridico, e prevede ogni possibile strumento per un

diritto

La ragioneria internazionale e le dinamiche evolutive dei sistemi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

82169
Demartini, Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio della ragioneria internazionale consente di comprendere le cause di fondo delle diversità esistenti nei sistemi contabili, contribuisce al

diritto

Note in tema di relazioni esterne dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

82425
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le modalità di esercizio delle competenze esterne e le diversità che si evidenziano a tale proposito. L'articolo si conclude con alcune

diritto

L'analisi dei documenti nella pratica forense - abstract in versione elettronica

82833
Brandone, Alberto; Grassi, Rosalba; Rossi, Valentina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzati dalla altrettanta diversità degli inchiostri di alimentazione; questi ultimi sono stati tipizzati per mezzo di cromatografia su carta. Le

diritto

I contratti di viaggio: la responsabilità del tour operator e del travel agent (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

83943
Pasquili, Raffaella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto da esse potrebbero evincersi ulteriori elementi di diversità tra le figure dell'organizzazione, dell'intermediario e del c.d. venditore, ma

diritto

Il collegio sindacale delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

87169
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di compatibilità data la parziale diversità dell'attività di controllo nella realtà delle fondazioni bancarie rispetto a quello delle società per

diritto

Vendita di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

89285
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa venduta e lasci sfumare la distinzione tra vizi redibitori e aliud pro alio ricorrendo ad un concetto flessibile e poco rigoroso di diversità. A

diritto

Sull'esenzione dell'INVIM sugli immobili appartenenti ad enti religiosi: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

92871
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse è, nella diversità, convergente poiché in entrambe le questioni si tratta di applicare alle due fattispecie le norme di diritto comune nel

diritto

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati? - abstract in versione elettronica

93705
Carloni, Giorgia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità dei beni giuridici tutelati dalle due norme incriminatrici.

diritto

Primi spunti problematici sul nuovo delitto di alterazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

97585
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ontologica diversità delle due ipotesi alternativamente previste in ciascuna lettera, giudicandole espressione di un'asimmetria previsionale a rischio di

diritto

Durata ragionevole del processo e impugnazioni nel sistema francese - abstract in versione elettronica

97627
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito penale francese rivela una diversità di prospettive. Le limitazioni apportate all'appello non trovano riscontro nella normativa

diritto

La famiglia di fatto in Spagna: legislazione regionale - abstract in versione elettronica

98277
Pérez, José Ignacio Alonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunità autonome. Si mette in evidenzia la diversità della disciplina legale sulla medesima convivenza non matrimoniale nelle diverse Comunità autonome

diritto

Sull'inapplicabilità del sequestro preventivo al profitto che l'ente ha tratto dal reato - abstract in versione elettronica

106609
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Movendo dall'analisi della normativa di riferimento, si ricava il convincimento circa la diversità tra la confisca avente ad oggetto il "profitto del

diritto

La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

107277
Cimaglia, G.; Savino, E.; Timo, F. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi sono emersi sia valori inferiori al dato atteso che rilevanti diversità territoriali, per le quali gli stessi AA. hanno ritenuto di poterne

diritto

Coincidenza di una festività con la giornata domenicale: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

107375
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale diritto per i dipendenti delle Poste italiane s.p.a. La ratio della diversità delle due pronunce risiede nelle differenti norme applicabili a

diritto

Equivoci della causalità adeguata e contaminazione dei modelli di spiegazione causale - abstract in versione elettronica

109971
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diversità delle regole processuali. Lo sforzo di ricompattamento della materia rischia però di trascurare una peculiarità funzionale legata alla

diritto

La legittimazione ad agire contro l'Amministrazione per la restituzione dell'imposta - abstract in versione elettronica

111055
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione che si assumeva esente è, tuttavia, particolarmente problematica per la diversità delle regole civilistiche e tributarie che possono venire

diritto

Poteri violenti e mafie - abstract in versione elettronica

112369
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La linea di tendenza nella evoluzione delle organizzazioni mafiose è univoca, pur nella diversità delle origini e degli assetti tradizionali. In un

diritto

Questioni giurisprudenziali principali sul procedimento per convalida - abstract in versione elettronica

114533
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diversità tra la tipologia della licenza e quella dello sfratto, con particolare riferimento a quello per morosità al quale si riconducono le

diritto

L'esercizio dell'azione e il giudizio di prima istanza, tra ordinamento italiano e tedesco. Spunti comparatistici a margine dell'opera di Manfred Maiwald - abstract in versione elettronica

116407
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale, emerge l'utilità di un accostamento tra le soluzioni adottate nei due Paesi, che tenga conto delle persistenti diversità di fondo, dei concreti

diritto

Lo sviluppo sostenibile nelle aree protette del Mediterraneo e il Protocollo di Barcellona del 1995 - abstract in versione elettronica

117483
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo sostenibile. Sul piano regionale, il Protocollo alla Convenzione di Barcellona relativo alle aree specialmente protette e alla diversità

diritto

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema della struttura dell'obbligazione e sostiene l'idea che quest'ultima si caratterizzi per la diversità di contenuto dei

diritto

L'intestazione fiduciaria di quote di società di persone - abstract in versione elettronica

121567
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinto, per la diversità di funzione svolta, dal mandato senza rappresentanza. L'A. cerca di specificare ed approfondire la portata di tale

diritto

Demografia e mercato del lavoro: i cambiamenti dei prossimi quarant'anni - abstract in versione elettronica

121775
Sperotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'invecchiamento della popolazione, e la crescente diversità etnica all'interno delle società, incideranno in modo significativo tanto sui sistemi di welfare

diritto

Ristrutturazioni di impresa e mercato del lavoro. Un'analisi comparata degli effetti sull'occupazione dei processi di cambiamento aziendale in Europa - abstract in versione elettronica

123573
Pulignano, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio si propone di sottolineare l'importanza delle differenze istituzionali del mercato del lavoro nell'analisi della diversità dei processi

diritto

Causalità probabile e non: l'incendio di proprietà limitrofe - abstract in versione elettronica

125053
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente, in grado di elaborare regole operazionali chiare, nel contesto della proclamata unità del fenomeno causale e della diversità delle regole

diritto

Quando il fattore culturale è irrilevante: anche per una madre nigeriana costituisce abuso dei mezzi di correzione "tosare" la figlia recalcitrante - abstract in versione elettronica

125817
Stanig, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlia recalcitrante proprio per affermare la propria autorità sulla piccola, non può essere scriminata dalla diversità del fattore culturale. Da qui

diritto

Il problema delle duplicazioni: due sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

125953
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dell'interesse leso e la sua diversità strutturale con gli altri pregiudizi non patrimoniali richiesti. I due casi del danno catastrofale e del

diritto

La disciplina delle modifiche unilaterali (ius variandi) nel Testo unico bancario dopo il d.lgs. n. 141 del 2010 - abstract in versione elettronica

129023
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valenza delle modifiche apportate a tale norma e il suo ambito di applicazione, tratteggiando anche i rapporti, le analogie e le diversità configurabili

diritto

Note in tema di rilevanza ai fini dell'imposizione sui redditi del maggior valore dell'avviamento definito in sede di imposta di registro - abstract in versione elettronica

129363
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diversità tra corrispettivo dichiarato ai fini delle imposte sui redditi e maggior valore di avviamento accertato ai fini dell'imposta di registro

diritto

La commisurazione del danno non patrimoniale tra tabelle giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

130875
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative previste dall'art. 139 cod. ass.: profili di diversità che vengono analizzati in questo studio, al fine di verificare la legittimità costituzionale

diritto

Un caso di disgregazione creativa. La Corte di Cassazione sul matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

132471
Chiaramonte, Xenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più per inesistenza. La CEDU ha radicalmente superato la concezione secondo cui la diversità di sesso dei nubendi è presupposto indispensabile per il

diritto

La ruralità nella nuova disciplina dell'Imu - abstract in versione elettronica

132955
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali, direttamente presupposti e collegati alla fiscalità conseguente. Al contempo ha salvaguardato la diversità degli effetti nei due tributi che si

diritto

Condizioni di qualificabilità come aiuti di Stato delle agevolazioni a cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

133101
Belli, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa Corte sugli aiuti di Stato, ha delineato i requisiti essenziali delle società cooperative sottolineando la diversità con le imprese

diritto

IMU: rapporti con le imposte erariali, indeducibilità e casi particolari di soggettività passiva - abstract in versione elettronica

133723
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le due imposizioni determinano talvolta profili di criticità interpretativa, causati dalla diversità dei presupposti di applicazione delle stesse

diritto

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riuscendo a metabolizzare il rifiuto dell'omologazione alla norma, dell'innovazione nel percepire la diversità di genere e rimanendo ancorata alla

diritto

Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137265
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'innegabile diversità degli atti a raffronto. Inoltre, occorre approntare tutte le cautele possibili per favorire la conoscenza del processo da parte

diritto

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

140455
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peraltro leva sulla diversità di opinioni caratterizzante la giurisprudenza che si è cimentata con l'interpretazione del c.d. "Collegato lavoro".

diritto

Natura bifasica del primo grado di giudizio nel ''rito Fornero": poteri istruttori del giudice e obbligo di astensione - abstract in versione elettronica

142257
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lav. Il Tribunale, rilevata la diversità del regime istruttorio che caratterizza le due fasi del nuovo procedimento, evidenzia che solo in sede di

diritto

Prime brevi considerazioni in merito al regime tributario dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142299
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai trust, seppur nella diversità delle fonti giuridiche che lo legittimano. Così come il trust, anche il contratto di affidamento fiduciario in taluni

diritto

Il concordato preventivo delle società in mano pubblica - abstract in versione elettronica

143947
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettamento alla procedura di concordato preventivo, stante la diversità di funzioni e di struttura tra le due procedure. In particolare, l'A

diritto

La "denegatio actionis" del professionista non iscritto all'albo - abstract in versione elettronica

146161
Tullio, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non il contratto (atto) ma la prestazione (attività) resa dal professionista, si giunge a evidenziare la diversità di funzioni tra "nullità" e

diritto

La diversa disciplina procedimentale dell'elusione e dell'abuso del diritto: la Cassazione vede il problema, ma non trova la soluzione - abstract in versione elettronica

148533
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso del diritto sono diverse e che tale diversità è ingiustificata. Ha tuttavia errato a omettere di valutare se non sia più rispettoso del principio

diritto

Puntualizzazioni sul principio costituzionale di varietà nel popolo di Dio - abstract in versione elettronica

156613
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina canonistica un'uguale chiarezza concettuale circa il principio costituzionale di varietà (che non si identifica con la semplice diversità

diritto

Alla ricerca del giusto bilanciamento tra "public" e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

158261
Ioannides, Gianlorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Consiglio di Stato, nel ribadire la diversità di oggetto e di finalità tra strumenti di "public" e "private enforcement" del diritto

diritto

In tema di rapporti tra ordinanza di restituzione degli atti ex art. 521, comma 2, c.p.p. e sentenza di assoluzione sul fatto contestato - abstract in versione elettronica

161179
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattimento, rilevata la diversità del fatto emerso dall'istruttoria rispetto a quello contestato, di concludere il processo mediante un'ordinanza di

diritto

La fecondazione assistita tra legge e giudici - abstract in versione elettronica

162905
Vettori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione assistita e il referendum sono stati segni di una diversità di visioni ideologiche e nello stesso tempo conferma di un rapporto nuovo fra

diritto

Teoria del nucleo e costituzione vivente tra costituzionalismo "occidentale" e "costituzionalismo islamico" - abstract in versione elettronica

164569
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che negli ordinamenti a base islamica, sono empiricamente equivalenti e scientificamente sovrapponibili. La diversità dei valori di nucleo non

diritto

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM - abstract in versione elettronica

168287
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il problema è stato riconosciuto come tale e variamente risolto dalla Commissione Europea e in alcuni Stati membri, ma non in Italia. La diversità

diritto

Sentenza n. 13120

335107
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

In un tal contesto, nella indiscutibile, e nella presente sede indiscussa, diversità concettuale fra l’obbligazione indennitaria di cui all’art. 1381

diritto