Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disponendo

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disponendo i nominativi in ordine di cifra individuale decrescente; 5) proclama eletto Presidente della Provincia il candidato che ha ottenuto almeno il 50 per

diritto

L'interpretazione del contratto collettivo alla luce della disciplina introdotta dal d.lg. 80/1998 - abstract in versione elettronica

82321
Bollani, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai contraenti collettivi di amministrare l'applicazione del contratto collettivo, anche disponendo delle posizioni dei singoli. Ritiene pertanto

diritto

Il trattamento dell'IVA indetraibile ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

86083
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sull'argomento si è espressa l'Associazione Dottori commercialisti di Milano con l'emanazione della Norma di comportamento n. 152, disponendo che l'IVA non

diritto

Consorzi obbligatori di bacino: modalità di creazione e profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

93821
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponendo gli organi consortili di alcun potere di estromissione. La previsione di un consorziamento obbligatorio, introdotta dal legislatore

diritto

Contumacia del convenuto e litisconsorzio facoltativo nel rito societario - abstract in versione elettronica

96789
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio dell'estinzione del processo. Ma, qualora la pluralità di convenuti sia determinata da un litisconsorzio facoltativo, il giudice, disponendo la

diritto

Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno" - abstract in versione elettronica

98501
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 253 del Codice De Lise, intervenendo sulle norme in tema di entrata in vigore delle disposizioni del Codice e disponendo il rinvio sino al 1

diritto

Scordino ultimo atto: La Corte Europea torna a "condannare" l'occupazione acquisitiva ed indennizza al valore attuale il terreno occupato - abstract in versione elettronica

99029
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. espropriazione indiretta (id est occupazione acquisitiva) ai principi convenzionali ed in particolare all'art. 1 Protocollo 1 CEDU e, disponendo

diritto

Impugnabile in sede tributaria il provvedimento di revoca della maggior rateazione dei ruoli - abstract in versione elettronica

106417
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- disponendo la revoca di agevolazioni tributarie - è da ricomprendere nell'art. 19, comma 1, lett. h), del d.lg. n. 546/1992. A questa conclusione sono

diritto

Giudizio direttissimo e avvertimenti processuali - abstract in versione elettronica

106973
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disponendo al riguardo che per tali inosservanze si apprestino adeguate sanzioni. Nonostante sia indispensabile la presenza e l'assistenza tecnica

diritto

Contrattazione collettiva in tema di appalti di imprese di pulizie. Il commento - abstract in versione elettronica

107433
Paternò, Carmelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di appalti di imprese di pulizie, l'art. 4 del Ccnl del settore del 25 maggio 2001, disponendo, in caso di cambio di gestione dell'appalto

diritto

Lo Statuto del contribuente "tutela" dalla proroga dei termini di accertamento nella definizione agevolata delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

108915
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dunque, non disponendo il comma 1-bis dell'art. 11 della legge n. 289/2002 una espressa proroga dei termini di accertamento (come invece prevista

diritto

Contraccezione d'emergenza e obiezione di coscienza nell'ordinamento civilistico - abstract in versione elettronica

110357
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non disponendo il legislatore del "78 di elementi utili a identificare il momento di esordio della vita umana e avendo, per questo, preferito (art. 1

diritto

Donazione di bene altrui e usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

114995
Merola, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di liberalità, una parte arricchisce l'altra disponendo a favore di questa un suo diritto. Evidentemente il legislatore richiede che il diritto

diritto

Patto di stabilità, blocco dei pagamenti e buon andamento all'esame del giudice contabile - abstract in versione elettronica

116075
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponendo in cassa delle risorse necessarie per farvi fronte, da cui la denominazione di norme "blocca cassa"), presenterebbe quindi vari profili di

diritto

Rilevanza del provvedimento ablatorio dopo l'occupazione di urgenza per l'espropriazione - abstract in versione elettronica

116241
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'espropriazione, può farne cessare la detenzione illecita, disponendo, a sua valutazione discrezionale, l'acquisizione del bene al proprio patrimonio indisponibile

diritto

La revoca della revoca testamentaria - abstract in versione elettronica

118201
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente, null'altro disponendo. Oggi, però, intende, mediante un nuovo atto testamentario,far rivivere le disposizioni contenute nel primo testamento

diritto

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via autonoma i relativi supporti probatori e disponendo eventualmente perizie, ispezioni e consulenze tecniche) fino ad arrivare allo

diritto

Riflessi processuali del consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

120129
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato a quello sugli enti trasparenti, disponendo l’unicità dell’atto e la necessità del litisconsorzio, e che si applicherà agli atti notificati dal

diritto

Il product placement nella dir. 2007/65/CE - abstract in versione elettronica

120903
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ponendo un astratto divieto di carattere generale, nella sostanza, seppur entro determinati limiti, lo autorizza, disponendo che esso sia adeguatamente

diritto

I contratti degli Enti pubblici locali in strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

121737
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di una specifica qualificazione professionale. L'amministratore pubblico, disponendo di un mandato limitato temporalmente, ha forte la

diritto

La revisione delle rendite catastali urbani e il ruolo dei Comuni - abstract in versione elettronica

122079
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, I'art. 19, d.l, 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla I. 30.7.2010, n. 122, ha introdotto novità di rilievo, disponendo I'attivazione

diritto

Il sindacato del giudice amministrativo sui concorsi pubblici - abstract in versione elettronica

123369
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparentemente la propria valutazione a quella della commissione giudicatrice e disponendo la rinnovazione del giudizio a beneficio del ricorrente.

diritto

Il giudizio di inerenza dei compensi agli amministratori tra insindacabilità delle scelte imprenditoriali e autonomia dai fenomeni simulatori o elusivi - abstract in versione elettronica

126637
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, disponendo la piena e insindacabile deducibilità dei compensi agli amministratori, sembra approdare verso una soluzione

diritto

I segretari comunali e provinciali: dall'Agenzia di nuovo al Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

126683
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumentali e finanziarie al Ministero dell'interno e disponendo un nuovo regime finanziario per il sostegno delle attività trasferite attraverso

diritto

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

128307
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialistici e degli Esperti Contabi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disponendo che la nomina del Collegio Sindacale sia, altresì, obbligatoria quando la S.r.l. : è tenuta alla redazione del bilancio consolidato (art. 2744, co

diritto

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., disponendo che l'onere può essere apposto tanto all'istituzione di erede quanto al legato, sancisce la dipendenza del modus nei confronti della

diritto

Il concorso apparente di reati al vaglio delle Sezioni unite: due pronunzie ambigue - abstract in versione elettronica

130117
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. reciproca, disponendo la prevalenza dell'art. 213, comma 4, c. strad. (che punisce con sanzione amministrativa l'abusiva circolazione di veicolo

diritto

La successione per causa di morte nei rapporti contrattuali facenti capo al de cuius - abstract in versione elettronica

131465
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuazione di un vincolo destinato per legge a sciogliersi, oppure disponendo per testamento un legato di specie avente per oggetto un bene

diritto

L'indennità di paternità negata al padre avvocato - abstract in versione elettronica

131467
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge riconosce l'indennità di maternità alle libere professioniste donne, non disponendo invece nulla per i padri. In materia è intervenuta

diritto

"Nuovo" redditometro: impatto sulle abitudini dei contribuenti e possibili difese - abstract in versione elettronica

133189
Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente potrebbe ritrovarsi nella difficile situazione di dover dimostrare, in alcuni casi pur non disponendo di una idonea documentazione, che il

diritto

Si "moltiplicano" gli adempimenti per le deroghe ai limiti all'uso del contante nelle attività turistiche - abstract in versione elettronica

133657
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini extracomunitari non residenti, disponendo, rispetto alla deroga già prevista dal decreto in caso di superamento della soglia di 1.000 euro

diritto

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella previsione di cui all'art. 776 c.c. che regola la donazione fatta dall'inabilitato disponendo che essa, anche se anteriore alla sentenza di

diritto

Come cambia la fiscalità della crisi d'impresa con il decreto "crescita" - abstract in versione elettronica

136507
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto ha altresì modificato l'art. 178 l.f., disponendo che il mancato esercizio del voto sulla proposta di concordato preventivo equivarrà alla

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai propri interessi "post mortem", non già disponendo a favore di taluno, ma escludendo altri, pel modo che costoro non possano succedere. A ciò deve

diritto

Il rapporto tra studi di settore, accertamento sintetico e sintetico-redditometrico - abstract in versione elettronica

142085
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disponendo della ricchezza occultata dall'imprenditore, abbia assunto la qualifica di consumatore o di investitore.

diritto

La ripartizione della detrazione per figli a carico tra genitori divisi - abstract in versione elettronica

150997
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'epoca, al Tribunale per i minorenni. L'art. 12 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi], pur disponendo espressamente che i criteri di

diritto

Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica: pienezza e bilanciamento del controllo - abstract in versione elettronica

153187
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astrattamente individuato dal legislatore, così disponendo della produzione o meno degli effetti previsti dalla norma. Se tale scelta esclude il

diritto

Noterelle sparse sulla teoria dei contro-limiti, sul procuratore europeo, sulla Carta dei diritti fondamentali e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

155669
Perillo, Ezio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona, disponendo l'abolizione della struttura a tre pilastri, doveva segnare il rilancio dell'Unione europea come ordinamento

diritto

Gli obblighi degli esercenti nella gestione dei registratori di cassa - abstract in versione elettronica

157019
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'apparecchio, l'Agenzia delle entrate aveva opportunamente fornito la soluzione, già con decorrenza dal 1 gennaio 2014, disponendo la

diritto

"Voluntary disclosure" e raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

157765
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponendo riguardo ai limiti temporali fino a cui si può spingere l'attività di "ricostruzione" dell'Amministrazione finanziaria, limiti per i quali si

diritto

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158535
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata sottoscrizione dell'Istituto Bancario, riconducendo l'invalidità al mancato rispetto del precetto dell'art. 23 T.U.F. e disponendo le conseguenti

diritto

Non necessario il contraddittorio se il controllo automatico non crea incertezze sulla dichiarazione - abstract in versione elettronica

159733
Francescone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa tributaria. In tale direzione si muove la sentenza della Corte di cassazione n. 12023/2015, disponendo che, se il risultato del controllo non è

diritto

Valutazione medico-legale del trapianto cardiaco in ambito previdenziale I.N.P.S. e di invalidità civile - abstract in versione elettronica

160905
Arena, Elisa; Molisso, Valentina; Cullia, Domenico; Molisso, Ciro; Piccioni, Massimo; Pietrantuono, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'insorgenza di ogni nuovo sintomo, segno o disturbo. Conseguentemente, quando si verificano queste situazioni, alcuni di questi pazienti, non disponendo

diritto

La nuova legge sulle professioni non organizzate - abstract in versione elettronica

161373
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio delle relative attività o requisiti rilevanti ai sensi dell'articolo 8 del d. legislativo n. 59 del 2010, disponendo tuttavia un ruolo

diritto

L'abuso del diritto o elusione fiscale: clausola generale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

164927
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisco e contribuente" cerca di superare tale contrapposizione disponendo la revisione delle disposizioni antielusive al fine di disciplinare il

diritto

Sentenza n. 1

336053
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

disponendo, essa, com’é di tutta evidenza, non approva già un bilancio né una norma di bilancio, ma autorizza il Governo ad inscrivere nei bilanci

diritto