Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controllata

Numero di risultati: 163 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10137
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestito; 3) sulla proposta di amministrazione controllata e di concordato; 4) sulla costituzione di un fondo per le spese necessarie alla tutela dei

diritto

interposta persona, con la società che amministrano o con una società che questa controlla o da cui è controllata, o che si fanno prestare da una di tali

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29485
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semidetenzione e della libertà controllata nei casi previsti dagli articoli 146 e 147 del codice penale, salvo quello previsto dall'articolo 147 comma 1 numero

diritto

pecuniaria e della sanzione sostitutiva della semidetenzione o della libertà controllata, si esegue, in caso di pena detentiva, la sanzione sostitutiva

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35203
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36329
Stato 3 occorrenze

bancario e che non sia, a sua volta, controllata da un'altra banca italiana o da un'altra società finanziaria con sede legale in Italia, che possa essere

diritto

fallimento, dell'amministrazione controllata, del concordato preventivo, della liquidazione coatta amministrativa, dell'amministrazione straordinaria

diritto

2. Quando presso società del gruppo sia in corso l'amministrazione controllata o sia stato nominato l'amministratore giudiziario previsto dall'art

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37982
Stato 2 occorrenze

qualsiasi forma, sia direttamente che per interposta persona, con la società assoggettata a revisione o con una società che la controlla, o ne è controllata

diritto

controlla non possono acquisire una partecipazione superiore a tale limite in una società con azioni quotate controllata dal primo. In caso di

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73599
Regno d'Italia 5 occorrenze

Se in qualunque momento risulta che l'amministrazione controllata non può utilmente essere continuata, il giudice delegato, promuove dal tribunale la

diritto

E' approvato il testo delle disposizioni sulla « Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della

diritto

amministrazione controllata, siasi attribuito attività inesistenti, ovvero, per influire sulla formazione delle maggioranze, abbia simulato crediti in

diritto

o di amministrazione controllata di un'impresa soggetta a liquidazione coatta amministrativa, con esclusione del fallimento, si verificano le

diritto

procedura di amministrazione controllata con decreto non soggetto a reclamo. Con lo stesso provvedimento: 1) delega un giudice alla procedura; 2) ordina la

diritto

I controlli contabili ex art. 2403 c.c. nelle società controllate da società quotate - abstract in versione elettronica

84541
Tagliaferri, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllata da società quotata debba svolgere i compiti imposti dall'art. 149 testo unico sulla intermediazione finanziaria, lasciando alla

diritto

Il valore fiscale da attribuire ai beni dell'impresa estera controllata - abstract in versione elettronica

84703
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di attribuire un valore fiscalmente riconosciuto agli elementi dell'attivo e del passivo patrimoniale dell'impresa estera controllata. A questo

diritto

Internet e sovranità nazionale: frontiere elettroniche per una regolamentazione efficace dei contenuti - abstract in versione elettronica

87609
Bazuro, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie che hanno portato la società "Yahoo! Inc." e la sua controllata "Yahoo! France" in tribunale in Francia e negli Stati Uniti offrono

diritto

Risanamento della controllata con assunzione dei debiti bancari e ricapitalizzazione - abstract in versione elettronica

88937
Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestuale ricapitalizzazione della controllata/debitrice originaria.

diritto

Una società controllata può "nascondere" una stabile organizzazione? Ci sono differenze tra profili IVA e imposte sui redditi? - abstract in versione elettronica

94947
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllata (Raffaello Lupi); sviamento delle strutture della subsidiary e stabile organizzazione "occulta" (Dario Stevanato); la necessità di una autonoma

diritto

Le modifiche al concetto di stabile organizzazione: alcuni commenti - abstract in versione elettronica

95083
Aramini, Fabio; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello; Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", spunta la stabile organizzazione di "gruppo" (Dario Stevanato); stabile organizzazione "interna" ed una società controllata, stabile organizzazione

diritto

Il consolidato internazionale e il transfer pricing - abstract in versione elettronica

95159
Bergami, Davide; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; imputazione proporzionale alla base imponibile della controllata; requisiti soggettivi per l'adozione della tassazione consolidata mondiale; altri

diritto

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

96243
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha statuito che una norma "CFC" imposta in relazione ad una impresa controllata che sia residente in un Paese della Unione

diritto

La responsabilità per i tributi nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

98099
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità della controllata per i tributi perché se il reddito complessivo globale è unico e unica é l'imposta dovuta, di essa deve rispondere la

diritto

La riforma francese delle garanzie reali - abstract in versione elettronica

98117
Fiorentini, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialità, l'allentamento del legame di accessorietà tra garanzia e credito garantito e, infine, con l'apertura al patto commissorio, controllata da

diritto

Servizi centralizzati di gruppo e ripartizione dei costi - abstract in versione elettronica

103157
Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la capogruppo e la controllata. Diventa così importante, per le società consociate italiane, formalizzare con estrema puntualità tali accordi

diritto

IVA di gruppo e incorporazione di società "esterne" - abstract in versione elettronica

105713
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Agenzia delle entrate è ora intervenuta a chiarire le conseguenze che si verificano quando una società controllata, già partecipante alla

diritto

Indeducibili le perdite realizzate nelle cessioni "pro soluto" di crediti - abstract in versione elettronica

105911
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione con clausola "pro-soluto" operata a favore di una società di factoring interamente controllata dalla cedente. Giustamente si rileva che la tesi

diritto

Il fallimento della super-società di fatto - abstract in versione elettronica

108383
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllata e, perciò, sanzionato ai sensi dell'art. 2497 c.c.

diritto

Le società controllate estere e le disposizioni antiabuso nel T.U.I.R - abstract in versione elettronica

111105
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza della società controllata. La normativa appare lacunosa, soprattutto se paragonata a quella vigente in latri ordinamenti, in quanto

diritto

L'imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera nelle catene partecipative - abstract in versione elettronica

111195
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera. Dando la corretta rilevanza a questo aspetto, ci si rende

diritto

Il requisito temporale nella liquidazione IVA di gruppo in ottica antielusiva - abstract in versione elettronica

111623
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA di gruppo, opera anche nei casi in cui la società controllata è stata costituita direttamente dalla controllante. La Corte non ravvisa in

diritto

La comunicazione sul momento conclusivo della messa in mobilità - abstract in versione elettronica

113127
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità che la selezione dei dipendenti sia controllata a posteriori dal sindacato. L'analisi sistematica delle norme coinvolte nell'assolvimento degli

diritto

L'abrogazione dell'amministrazione controllata: i riflessi nel campo penale - abstract in versione elettronica

115525
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione controllata sulla fattispecie di cui all'art. 2361. fall., prospettando anche un diverso modello ricostruttivo. Le diverse

diritto

Nessuno spazio per la revocazione ex art. 395 c.p.c. della sentenza di fallimento della controllata a seguito di revoca del fallimento della capogruppo - abstract in versione elettronica

115877
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, separatamente decretato con pronuncia ormai incontrovertibile, di una società da essa controllata, lo strumento della revocazione straordinaria di cui all'art

diritto

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico - abstract in versione elettronica

116541
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eliminazione dell'amministrazione controllata dal novero delle procedure concorsuali ha determinato peculiari problematiche intertemporali con

diritto

Abrogazione dell'Amministrazione controllata e abolitio criminis: chiaroscuri dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117303
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame inquadra correttamente l'abrogazione dell'amministrazione controllata nel paradigma delle modifiche "immediate" della

diritto

Il collegio sindacale della s.r.l. dopo la riforma della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

117999
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conti, della s.r.l. che abbia la qualifica di ente di interesse pubblico e della s.r.l. che controlla, è controllata da, o è sottoposta a comune

diritto

Interruzione e continuazione del consolidato - abstract in versione elettronica

119145
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di amministrazione controllata, del venir meno del requisito della coincidenza della data di chiusura del periodo di imposta e della estensione

diritto

L’abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell’ambito di società in amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.) - abstract in versione elettronica

119925
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’abrogazione nella legge fallimentare dell’istituto dell’amministrazione controllata ha determinato una nuova rimessione alle Sezioni unite in

diritto

Al vaglio delle Sezioni Unite il reato di bancarotta societaria connessa all'amministrazione controllata: per la Cassazione è abolitio criminis - abstract in versione elettronica

119983
Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riforma fallimentare sul reato di bancarotta. Alla luce dell'abrogazione dell'istituto dell'amministrazione controllata ad opera dell'art. 147

diritto

L’estensione del fallimento della società di fatto alla s.r.l. socia - abstract in versione elettronica

120067
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del dominio della società controllata e, perciò, sanzionato ai sensi dell’art. 2497 c.c.

diritto

Facoltà dei revisori contabili di avvalersi di ausiliari - abstract in versione elettronica

129827
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ausiliari nello svolgimento dell'incarico conferito da parte della società controllata, facoltà non disciplinata organicamente dal nostro

diritto

Finanziamenti infruttiferi a società controllate estere: è legittimo applicare il "transfer pricing"? - abstract in versione elettronica

143805
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'operatività delle imprese può accadere che una società residente conceda ad una società controllata estera un finanziamento infruttifero di

diritto

Ripianamento delle perdite e cessione di partecipazioni infragruppo in rapporto ad "abuso del diritto" e "principio di inerenza" - abstract in versione elettronica

144669
Giugliano, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di operazioni compiute da una controllante in relazione ad una controllata gravata da indebitamento.

diritto

Inceneritori di rifiuti - abstract in versione elettronica

146929
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllata con sistemi informatici ed automatizzati che rilevano in tempo reale anomalie che si riflettono negativamente sulla sicurezza

diritto

Logiche economiche e regole giuridiche: note giuslavoristiche per un confronto interdisciplinare - abstract in versione elettronica

147139
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole, in una prospettiva di attenta e controllata sperimentazione operata sulla base di una "prudent knowledge".

diritto

L'art. 2358 c.c. dopo il D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142 - abstract in versione elettronica

149415
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società a favore della sottoscrizione o dell'acquisto delle azioni emesse dalla sua controllante o controllata.

diritto

L'imputabilità infragruppo delle violazioni antitrust. (Ir)responsabilità e presunzioni - abstract in versione elettronica

153547
Casoria, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllante delle condotte commerciali della controllata. Confrontando, in un'ottica comparatistica, le soluzioni predisposte nel contesto

diritto

Nel Modello CNM 2016 il credito d'imposta indiretto sui dividenti "black list" - abstract in versione elettronica

167549
Tiberi, Stefania; Trastullo, Emilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero dalla società controllata, residente in un Paese a fiscalità privilegiata, che svolge effettivamente un'attività industriale o commerciale. Da

diritto