Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conferisce

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5726
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore a nove anni; 9) i contratti di società o di associazione con i quali si conferisce il godimento di beni immobili o di altri diritti reali

diritto

i quali si conferisce il godimento di beni immobili o di altri diritti reali immobiliari, quando la durata della società o dell'associazione eccede i

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46359
Stato 2 occorrenze

aderisce o conferisce mandato o da un avvocato o da un consulente del lavoro. Le clausole elastiche prevedono, a pena di nullità, le condizioni e le

diritto

miglioramento delle condizioni di vita. Il lavoratore può farsi assistere da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato o

diritto

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quale l'art. 1580 c.c. conferisce esplicita rilevanza: la posizione del conduttore all'interno della comunità familiare o dell'impresa fa sì che

diritto

La determinazione delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni immateriali (Parte II) - abstract in versione elettronica

82245
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli contenuti nella IV e nella VII Direttiva CEE e con le norme di diritto interno sui bilanci (art. 2426 ss.c.c.). Ciò conferisce al principio

diritto

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83321
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' proprio questa finalità bidimensionale che conferisce alla ricerca una portata virtuosa che trascende il carattere molte volte meccanico del metodo

diritto

La giurisidizione ambientale del Tribunale per l'ambiente e il territorio nello Stato del New South Wales - abstract in versione elettronica

84391
Pearlman, Mahla L. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Tribunale ha anche giurisdizione penale sommaria che gli conferisce il potere di imporre pene detentive e sanzioni pecuniarie. Nell'esercitare

diritto

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86455
Zurzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili in ciascuno degli Stati membri dell'Unione. Peraltro, oltre a statuire norme per tutti cogenti, il regolamento n. 1606/2002 conferisce agli

diritto

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il carattere previsionale dei dati indicati nel piano conferisce loro elementi di alea ed incertezza, in quanto sono dati per definizione soggetti al

diritto

Principi e valori fondamentali: la parabola della Costituzione tra diritto naturale e diritto positivo - abstract in versione elettronica

90685
Berti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparire dall'uso controllato di una processualità che, con l'ausilio professionale del giurista, conferisce oggettività alle figure utilizzate

diritto

Marchi denominativi, combinazioni di parole straniere e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

95965
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene il cui ambito merceologico non è in alcun modo rapportabile al contenuto concettuale del termine stesso, conferisce al marchio da esso

diritto

Luci ed ombre nella legge in tema di mutilazioni genitali femminili: una visione di insieme medico-legale - abstract in versione elettronica

101225
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale delle MGF, ma conferisce ampi spazi allo sviluppo della conoscenza in materia e delega un ruolo fondamentale al personale sanitario che viene ad

diritto

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. conferisce all'organo giurisdizionale di gravame il potere di decidere sul capo della sentenza in mancanza di una precedente statuizione sul punto.

diritto

"Violetto 6433: colore distintivo e individuazione - abstract in versione elettronica

109173
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individualizzanti e distintive del prodotto altrui. Inoltre, la Cassazione conferisce nuovo vigore al colore che anche nella sua veste monocroma può

diritto

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferisce al Governo la delega ad adottare, entro un anno dall'emanazione, i decreti legislativi necessari a dare attuazione alla decisione-quadro del

diritto

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica

114637
Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestigio che conferisce ai prodotti un'aura di lusso. Le conclusioni a cui giunge la Corte di giustizia sono destinate ad influenzare la tecnica

diritto

Il principio di affidamento e la sua tutela nei confronti della pubblica amministrazione. Dell'albero e del ramo - abstract in versione elettronica

118291
Gigante, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprime e conferisce particolare risalto alla prospettiva dello sviluppo di misure compensatorie del sacrificio subito dal soggetto in conseguenza della

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria per i danni non patrimoniali cagionati ai familiari del paziente - abstract in versione elettronica

125365
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione principale, conferisce al medesimo il diritto a che il contratto stesso venga eseguito con diligenza tale da evitare danni al terzo

diritto

La tutela della forma esterna del prodotto quale segno distintivo "atipico". il caso Moka express della Bialetti - abstract in versione elettronica

127921
Pistilli, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza del tribunale di Torino l'Autore si sofferma sul tema della tutela che l'ordinamento conferisce al soggetto

diritto

Abusivismo edilizio e stato di necessità - abstract in versione elettronica

129327
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il quale conferisce rilievo alla tutela di qualsiasi diritto inviolabile della persona, riconosciuto espressamente dalla Costituzione ovvero

diritto

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130237
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione a cui conferisce efficacia ed effettività; il processo è giusto e legale solo se la definizione è ragionevolmente prossima al fatto di

diritto

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che conferisce enorme eterogeneità alle maggioranze; la propensione per le grandi riforme costituzionali. In conclusione l'A. avanza alcune proposte

diritto

Google Books, o di Alessandria d'Egitto ai tempi della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132503
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

class action esperita. La vicenda apre lo spazio a diversi interrogativi. Da un lato, conferisce risalto alle nuove opportunità di diffusione del

diritto

Inail e sindacati nel processo penale: disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

132991
Gualtieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma per cambiare orientamento. Elementi di criticità emergono anche dal secondo comma, con il quale si conferisce tortuosamente alle associazioni

diritto

La certificazione AEO: i nuovi benefici e l'alleggerimento del processo "audit" - abstract in versione elettronica

133865
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricollegata all'ottenimento dello "status" di operatore economico autorizzato che sta prendendo forma conferisce alla certificazione una valenza operativa

diritto

La Convenzione di Strasburgo e l'adozione dei minori in Italia da parte di persone singole - abstract in versione elettronica

134179
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione di Strasburgo in materia di adozioni di minori non conferisce immediatamente ai giudici italiani il potere di concedere l'adozione di minori a

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella lettura offerta dalla circolare ministeriale n. 2/2001 Miacel [Ministero dell'Interno Amministrazione civile Enti Locali] non conferisce all'atto

diritto

Il Direttore generale degli EE.LL. tra politica e dirigenza - abstract in versione elettronica

134785
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione e Territorio, attribuita con decreto successivo alla nomina di city manager, non conferisce uno specifico e nuovo settore di competenza, in

diritto

Crisi economica e relazioni industriali: alcune osservazioni sull'articolo 8 della legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135083
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2, conferisce ai contratti di prossimità un potere derogatorio pieno, non delegato, né limitato dal contratto nazionale.

diritto

Tradizione giuridica longobarda. Un inedito frammento della "Lombarda" con glosse (Torino, BNU, F. IV. 1 fr. 11) - abstract in versione elettronica

138961
Simbolotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interlineari che conferisce particolare interesse a questo pur brevissimo e tardo testimone della materia giuridica longobardo-franca. Oltre alla

diritto

Buone prassi e continuità dell'amministrazione pubblica. Parte II. Le buone prassi, l'amministrazione ed il cittadino - abstract in versione elettronica

140593
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sulla qualità delle prestazioni erogate. Lo studio conferisce così maggiore consistenza all'idea, certo presente sul versante scientifico ma sino ad

diritto

Sostituto del mandatario, submandatario e subrappresentanza - abstract in versione elettronica

142877
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività, conferisce il potere di agire in suo nome e per suo conto non solo al mandatario, ma anche al soggetto da quest'ultimo designato. Corollario di

diritto

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta - abstract in versione elettronica

146303
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 7 aprile 2014, n. 56 sancisce, in attesa di una riforma del Titolo V della Costituzione, un assetto delle autonomie che conferisce

diritto

Consensualità e tutela ambientale fra transazioni "globali" e accordi di programma - abstract in versione elettronica

146343
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte di obbligazioni "civili". Sul piano della struttura, la transazione "globale", alla quale la legge conferisce natura non novativa, viene conclusa

diritto

La difesa disarmata nelle cause "follow on" per danno antitrust. La Costituzione lo consente? - abstract in versione elettronica

146489
Vesques, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le azioni di risarcimento da danno antitrust, conferisce alle decisioni dell'Autorità antitrust nazionale in tema di intese restrittive della

diritto

L'alienazione dei beni ecclesiastici nella prospettiva giuridico-materiale e procedurale: domande e dubbi - abstract in versione elettronica

146869
Swito, Lucjan; Tomkiewicz, Malgorzata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'importanza che il legislatore ecclesiastico conferisce a quest'istituzione nella normativa giuridica vigente è dunque giusta e del tutto fondata

diritto

Trust di un Ente Pubblico e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

157321
D'Amato, Gregorio Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire, in quanto non sussiste la perdita e diminuzione patrimoniale dell'Ente Pubblico che conferisce i beni in trust il cui disponente e

diritto

Eterorganizzazione e attività lavorative tipologicamente subordinate - abstract in versione elettronica

159497
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante aderenza al paradigma tipologico, abbia consolidato un orientamento che conferisce rilevanza a taluni indici - l'eterorganizzazione "in primis

diritto

Accesso esclusivo ad infrastrutture pubbliche e trasporto non di linea locale su strada: aiuto di Stato o regolazione di mercato? - abstract in versione elettronica

162709
Deana, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso privilegiato alle infrastrutture pubbliche in favore dei soli taxi non conferisce loro un vantaggio selettivo. Infine, la Corte di giustizia ha

diritto

Paura e crisi nella società liquida - abstract in versione elettronica

163393
Borrello, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo, esaurendo lo spazio del dibattito pubblico, fagocitando ogni altra questione. La crasi che così si genera conferisce unitarietà indistinta e

diritto

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto e, dunque, producendo un esito liquidatorio. Ciò conferisce all’istituto una connotazione para-espropriativa e rende problematica la

diritto

La legittimazione a ricorrere degli enti pubblici tra situazioni sostantive, soggettività della tutela e funzionalizzazione dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica

165159
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali l'ordinamento conferisce il potere di avviare un giudizio, come nei casi della sostituzione processuale, della legittimazione straordinaria e

diritto

La specialità regionale tra deroga ed omologazione - abstract in versione elettronica

165489
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie, accresce quelli riconosciuti alle Regioni speciali, attraverso una clausola di salvaguardia che conferisce al sistema un grado elevatissimo di

diritto

Inadempimento dell'obbligo di OPA totalitaria e tutela risarcitoria: il caso chiuso (?) - abstract in versione elettronica

167415
Pomelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espone il mancato offerente a responsabilità contrattuale e conferisce agli azionisti pretermessi il diritto al risarcimento dei danni che essi

diritto

I criteri di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168295
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale "costo del ciclo di vita", che conferisce alla concezione del prezzo, oltre la dimensione dell'articolazione dei diversi oneri, sopratutto

diritto