Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commesso

Numero di risultati: 693 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17311
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto previsto nell'articolo 575 del codice penale è commesso da un componente dell'equipaggio della nave o dell'aeromobile contro un superiore

diritto

Se il fatto è commesso da persona estranea all'equipaggio, le pene sono ridotte di un terzo.

diritto

il fatto è commesso mediante violenza o minaccia in danno del comandante, degli ufficiali della nave o dei graduati dell'aeromobile; 2) con la

diritto

Per il furto commesso a bordo da componenti dell'equipaggio della nave o dell'aeromobile la pena è aumentata fino a un terzo.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18235
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è punibile chi ha commesso il fatto per caso fortuito o per forza maggiore.

diritto

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

diritto

Le disposizioni di questo articolo non si applicano per gli atti anteriori di un anno al commesso reato.

diritto

Nei casi preveduti dalle disposizioni precedenti, qualora si tratti di delitto commesso a danno di uno Stato estero o di uno straniero, il colpevole

diritto

La pena è aumentata fino alla metà: 1° se il nuovo reato è della stessa indole; 2° se il nuovo reato è stato commesso nei cinque anni dalla condanna

diritto

Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario, la pena è aumentata.

diritto

Quando il reato è commesso in stato di ubriachezza, e questa è abituale, la pena è aumentata.

diritto

(Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica)

diritto

La pena è aumentata se il fatto è commesso a danno di due o più persone.

diritto

La sospensione e la interruzione della prescrizione hanno effetto per tutti coloro che hanno commesso il reato.

diritto

Le disposizioni dei due articoli precedenti si applicano anche quando il fatto è stato commesso sotto l'azione di sostanze stupefacenti.

diritto

Il fatto si considera commesso in pubblico se ricorre taluna delle circostanze indicate nei numeri 2° e 3° dell'articolo 266.

diritto

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i quattordici anni.

diritto

Nel caso preveduto dal numero 2°, la pena è aumentata se il fatto è commesso nonostante il divieto dell'Autorità.

diritto

Se un fatto costituente reato è commesso per ordine dell'Autorità, del reato risponde sempre il pubblico ufficiale che ha dato l'ordine.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28693
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Se il fatto non sussiste, se l'imputato non lo ha commesso, se il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero se il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32429
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di rinvio venga accertato che il fatto non sussiste o che il condannato non lo ha commesso ovvero sia dichiarato che manca del tutto la prova che il

diritto

Quando viene commesso in udienza un reato, il presidente o il pretore, o in sua assenza il pubblico ministero, fa compilare dal cancelliere il

diritto

Il giudice di rinvio per revisione può assolvere soltanto quando vi è la prova che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o quando

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33102
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68983
Stato 1 occorrenze

La condanna per delitto non colposo commesso nel corso dell'esecuzione successivamente alla concessione del beneficio ne comporta la revoca.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79130
Regno d'Italia 24 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare da uno a dieci anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la reclusione militare è da uno a sette anni.

diritto

Se il fatto è commesso da più persone riunite, la pena è aumentata da un terzo alla metà.

diritto

Si applica la reclusione fino a cinque anni, se il fatto è commesso in circostanze di grave pericolo.

diritto

La pena è della reclusione militare da uno a cinque anni: 1° se il fatto è commesso a danno dell'amministrazione militare o col pretesto di fare

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare fino a cinque anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se alcuno dei fatti suindicati è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a sette anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a cinque anni.

diritto

Se il fatto è commesso da un militare, la reclusione non è inferiore a quindici anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare fino a tre anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a dodici anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare da uno a sette anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso in territorio estero, si applica la reclusione militare da due a sette anni.

diritto

Se il fatto è commesso con violenza contro la persona, la reclusione non è inferiore a dieci anni.

diritto

Se il fatto è commesso in caso di pericolo, si applica la reclusione da tre a dieci anni.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a sei mesi.

diritto

Se il fatto è commesso in territorio estero, la pena è della reclusione militare da tre a dodici anni.

diritto

Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario o appartenenti all'amministrazione militare, la pena è aumentata.

diritto

Se il fatto è commesso fuori delle circostanze indicate nei commi precedenti, si applica la reclusione militare fino a due anni.

diritto

Le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche se il fatto è commesso da un militare in congedo.

diritto

Il caso Calipari tra principi di diritto internazionale ed esigenze di concreta punibilità del reato commesso all'estero - abstract in versione elettronica

110120
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Calipari tra principi di diritto internazionale ed esigenze di concreta punibilità del reato commesso all'estero

diritto