Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogni

Numero di risultati: 245 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8995
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la quota dei prodotti spettante al mezzadro, per scarsezza del raccolto a lui non imputabile, non è sufficiente ai bisogni alimentari della

diritto

ai bisogni di ciascun fondo. In questo caso è dovuta una congrua indennità al proprietario del fondo dominante.

diritto

bisogni della coltivazione del fondo, l'affittuario deve restituire bestiame di uguale valore. Se vi è eccedenza o deficienza nel valore del bestiame, ne

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13711
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le obbligazioni contratte in occasione e per i bisogni di un viaggio, e per le obbligazioni sorte da fatti o atti compiuti durante lo stesso

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20817
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, per procurare a sé o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando

diritto

con lo Stato o con un altro ente pubblico o con un'impresa esercente servizi pubblici o di pubblica necessità, per i bisogni delle forze armate dello

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38510
Stato 1 occorrenze

4. Le iniziative e le attività di cui al comma 3 sono realizzate sulla base di una rilevazione dei bisogni locali e di una programmazione

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41267
Stato 2 occorrenze

misura tale da risultare in grave sproporzione con i bisogni del Paese.

diritto

gratuito lo sfruttamento dell'invenzione nella sua azienda o per i bisogni di essa anche dopo che la traduzione rettificata ha preso effetto.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42747
Stato 1 occorrenze

essa non imputabili, di studi in merito alla identificazione e quantificazione dei propri bisogni o all'individuazione dei mezzi strumentali al

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68260
Stato 4 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutti di essi non può aver luogo per debiti che il creditore conosceva essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia ».

diritto

fondo patrimoniale sono impiegati per i bisogni della famiglia. L'amministrazione dei beni costituenti il fondo patrimoniale è regolata dalle norme

diritto

stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia ».

diritto

sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia ».

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71978
Stato 1 occorrenze

bisogni sociali, del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali e poter disporre tempestivamente di dati ed informazioni necessari alla

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72583
Stato 1 occorrenze

alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79875
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai bisogni della Regione le valute estere provenienti dalle esportazioni siciliane, dalle rimesse degli emigranti, dal turismo e dal ricavo dei noli

diritto

Ma che cos'è la mutualità? - abstract in versione elettronica

84611
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere in ombra la vera "funzione sociale" costituzionalmente riconosciuta alla cooperazione: espressione collettiva di bisogni e promozione d'impresa

diritto

Gare pubbliche di farmaci: novità applicative e aspetti critici - abstract in versione elettronica

87959
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei costi, ma le valorizzino anche come mezzo attraverso cui conseguire la migliore soddisfazione dei propri bisogni, salvaguardando nel contempo la

diritto

Organismi di diritto pubblico e applicazione della normativa sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

91539
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio del perseguimento di scopi volti al soddisfacimento di "bisogni di interesse generale non aventi carattere industriale o commerciale" e di quello

diritto

La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93935
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriali ulteriori, ossia non dirette all'adempimento degli specifici compiti strumentali alla soddisfazione di bisogni di interesse generale. Al

diritto

Alcune questioni applicative in tema di affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

97005
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenti agli interessi e ai bisogni dei figli.

diritto

Bisogni della famiglia, debiti d'impresa condotta da uno solo dei coniugi ed esecutività sui beni conferiti nel fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

98263
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi, quindi, anche considerando la dottrina e la giurisprudenza esistenti sul punto, sulla nozione di bisogni familiari a sua volta

diritto

La convenienza del servizio on line - abstract in versione elettronica

102729
Andreani, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacimento dei medesimi bisogni. Trattandosi di advertising un ulteriore elemento porta a diversificare il punto di analisi: il wording del messaggio quale

diritto

"La casa è il mio mondo" (I migranti e la questione abitativa) - abstract in versione elettronica

103401
Golinelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come catalizzatore dell'integrazione significa ripensare al concetto stesso di casa: da spazio fisico necessario per rispondere ai bisogni biologici

diritto

Accountability sui risultati del gruppo pubblico locale. Il bilancio consolidato della città di Toronto - abstract in versione elettronica

104563
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati, in termini di impatto sui bisogni. A tale scopo, i gruppi pubblici locali canadesi incoraggiano e promuovono il principio

diritto

I livelli essenziali di assistenza. Concetti generali, normativa di riferimento, esperienze comparate - abstract in versione elettronica

107463
Deias, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiunzione fra reali bisogni di salute e tecniche per garantirne un'appropriata tutela.

diritto

Responsabilità del fondo patrimoniale per obbligazioni tributarie e d'impresa - abstract in versione elettronica

115049
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve accogliersi una nozione estensiva di bisogni della famiglia, che valorizzi la funzione contributiva del fondo patrimoniale e l'inquadramento

diritto

Il processo costituente degli Osservatori sulla giustizia civile - abstract in versione elettronica

115949
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e propri codici etici comuni, si sono configurati come un soggetto collettivo e diffuso, in grado di esprimere esigenze e bisogni di rappresentatività

diritto

Amministrazione di sostegno e trust: due istituti complementari - abstract in versione elettronica

117221
Baldassarre, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in senso positivo, ai fini di una più adeguata soddisfazione delle esigenze e dei bisogni del soggetto debole.

diritto

Law in action: diritto antidiscriminatorio e politiche locali - abstract in versione elettronica

122369
Rossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parità di trattamento, rectius all'eguaglianza, riguardo ai bisogni fondamentali della persona, in particolare alla sicurezza sociale. In questa

diritto

Gli affidamenti alle cooperative sociali: le regole e le deroghe - abstract in versione elettronica

127711
Miraglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rivolti a soddisfare i bisogni e le esigenze dell'intera collettività di riferimento.

diritto

La mediazione e la responsabilità medica - abstract in versione elettronica

129027
Fascia, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatori con una specifica formazione ed esperienza nella gestione del conflitto e nell'esplorazione dei bisogni e degli interessi delle parti. In materia

diritto

Il divieto di agire sui beni in fondo e un possibile equilibrio tra la tutela della famiglia e le ragioni dei creditori - abstract in versione elettronica

138013
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto ex art. 170 c.c., aderisce all'orientamento interpretativo dominante sull'ampia accezione di "bisogni della famiglia", mentre si discosta, con

diritto

La "strategia unitaria" di Giuseppe Dossetti nella elaborazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

140333
Occhiocupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che la Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, conserva la sua attualità e validità, idonea a soddisfare i bisogni della

diritto

L'edilizia di culto islamica: contro la "tirannia della maggioranza" - abstract in versione elettronica

149853
Roccella, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenendo conto delle richieste delle confessioni religiose di destinazione di aree a servizi religiosi e valutandole in rapporto ai bisogni del proprio

diritto

L'ipoteca dell'agente della riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

150691
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito fiscale è estraneo ai bisogni della famiglia e che l'Amministrazione procedente era a conoscenza di tale circostanza. Come ritenuto, infatti, dai

diritto

Fondo patrimoniale, debito fiscale, onere della prova - abstract in versione elettronica

150949
Francisetti Brolin, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per bisogni familiari, cui il fondo patrimoniale tipicamente risponde, si esamina il problema della ripartizione ex art. 170 c.c. dell'onere della

diritto

La previdenza complementare dopo la legge di stabilità 2015 - abstract in versione elettronica

155183
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che di soddisfare quei bisogni sociali che il welfare pubblico non riesce a "raggiungere". Con la legge di stabilità 2015, però, il legislatore ha

diritto

Contratto di convivenza, contribuzione e mantenimento - abstract in versione elettronica

158927
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi di guardare al contratto (anche implicito), e non più ai doveri di natura morale e sociale, come fonte dell'obbligo di contribuire ai bisogni

diritto

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160621
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pur vero che nell'ambito del giure taluni strumenti sorgono, declinano e poi risorgono, secondo i bisogni del momento. In questo senso, un congegno

diritto

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161815
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolari di bisogni idonei a essere soddisfatti attraverso l'impiego dei beni vincolati e dunque anche ai figli maggiorenni non autosufficienti, in quanto

diritto

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162069
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni, ispirato all'economia sostenibile, circolare e solidale.

diritto

I caratteri fisionomici della destinazione patrimoniale nei rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

163001
Manco, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni primari della famiglia, quanto quella di definire meccanismi che rimuovano gli ostacoli al pieno sviluppo della persona, in modo da garantire alla

diritto

L'ultimo Baratta - abstract in versione elettronica

163117
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma criminologico ponendo al centro dell'attenzione il tema dei bisogni e dello sviluppo umano nel contesto di un mondo ormai economicamente

diritto

Fiducia testamentaria segreta e semisegreta - abstract in versione elettronica

163597
Palazzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni particolarmente delicate, in vista dell'attuazione dei bisogni primari di soggetti deboli. In questo quadro il saggio offre un'analisi

diritto

La riforma del bicameralismo, oggi - abstract in versione elettronica

164523
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo, partendo da alcune osservazioni sui bisogni strutturali dello Stato in riferimento al costituzionalismo europeo, tenta di

diritto

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165645
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideale su cui misurare l'impatto concreto, la valenza reale e le capacità effettive delle odierne democrazie costituzionali nel rispondere ai bisogni

diritto

Il regime delle spese sostenute da un coniuge per le migliorie apportate all'immobile di proprietà esclusiva dell'altro - abstract in versione elettronica

166505
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina imperativa (art. 143 c.c.) che determina l'irripetibilità di quanto versato nell'adempimento dell'obbligo di contribuzione ai bisogni della

diritto

Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica

168649
Stoppioni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.C. ha affermato che tale concetto deve ricomprendere tutti i bisogni, sia materiali, sia spirituali, la compressione dei quali pregiudicherebbe

diritto