Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averne

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14793
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bagnati dal Mediterraneo, di quattro mesi dalla data del sinistro o da quella in cui l'assicurato provi di averne avuto notizia. In caso di

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33803
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 28, commi 5 e 6, o dalla diversa data in cui l'obbligato dimostri di averne avuto notizia; f) dalla data delle sopravvenienze di cui

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54037
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza aver pagato i diritti dovuti o senza averne garantito il pagamento, salvo quanto previsto nell'art. 90; e) porta fuori del territorio doganale

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61386
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doginali senza aver pagato i diritti dovuti o senza averne garantito il pagamento; e porta fuori del territorio del Regno, nelle condizioni prevedute nelle

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62194
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punito con la multa da L. 500 a L. 20.000 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma: a) riproduce, trascrive, recita

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67994
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzione presso la Corte costituzionale, dopo averne informato il Consiglio; h) predispone e presenta al Consiglio, sulla base degli indirizzi e

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75797
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con pena maggiore: 1° chiunque emette un assegno bancario senza averne avuto dal trattario l'autorizzazione; 2° chiunque emette un assegno bancario

diritto

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistica ed averne messo in luce i referenti costituzionali (artt. 2, 3, 14, 42, 47 Cost.), l'A. conclude diversamente dalla Suprema Corte, in particolare

diritto

Controfirma ministeriale e irresponsabilità del Presidente della Repubblica nell'esercizio del potere di esternazione - abstract in versione elettronica

83249
Marini, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controfirma, ma nondimeno validi e funzionali. Quanto alla distinzione tra potere di esternazione e libertà di manifestazione del pensiero, dopo averne

diritto

Il regimi fiscale applicabile ai conferimenti d'azienda - abstract in versione elettronica

83649
Salvati, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere in un momento in cui le imprese potevano non averne conoscenza: ciò crea un problema nel caso di operazioni di conferimento d'azienda

diritto

Il procedimento europeo di registrazione delle denominazioni di origine protetta - abstract in versione elettronica

87743
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento unitario, da un punto di vista funzionale, ma composito, sia sotto il profilo strutturale, sia sotto il profilo soggettivo. Dopo averne

diritto

L'Ufficio deve dimostrare la riferibilità alla s.r.l. di c/c ad essa non intestati - abstract in versione elettronica

88587
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi risultanti dai conti sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti" se il contribuente non fornisce la prova di averne tenuto conto

diritto

La lingua degli atti tributari impositivi e processuali - abstract in versione elettronica

88685
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare l'attuazione del diritto ad averne conoscenza, onde approntare ogni più idonea difesa, e rileva solo se e quando questo diritto sia in

diritto

La individuazione delle posizioni di garanzia quale ulteriore strumento di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

90573
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche modo può ricondursi la responsabilità per gli effetti di proprie omissioni nella tutela del bene ambiente. Dopo averne sostenuto la esistenza in

diritto

Prime significative applicazioni del sistema dualistico - abstract in versione elettronica

95873
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di governance finora veicolo di sporadiche esperienze; in questo saggio l'A., dopo averne sottolineato i vantaggi in caso di fusione, analizza i

diritto

Sull'accesso ai dati sanitari di persona deceduta e riservatezza. Una "dialettica degli opposti" - abstract in versione elettronica

104787
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolari dei dati contenuti, trova fondamento nel presupposto di averne interesse, che deve essere personale, attuale, concreto, non di mera

diritto

La condotta elusiva rilevante ai sensi dell'art. 388 c.p - abstract in versione elettronica

106781
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 388, comma 2, c.p.). Dopo averne sintetizzato i contenuti, si sofferma sulle ragioni che hanno reso necessario l'intervento del supremo Collegio

diritto

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - abstract in versione elettronica

107271
De Bernardinis, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appunto, l'A., dopo averne esaminato le linee evolutive generali, esamina il ruolo assunto dal DURC nei diversi settori nei quali è stato individuato

diritto

Accertamento della comproprietà su beni ereditari a seguito di eccezione di usucapione sollevata da uno dei coeredi e cenni sugli atti di cessione fondati sulla dichiarazione di possesso - abstract in versione elettronica

110289
Dragone, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri oppongono d'averne usucapito la proprietà. Dall'accertamento scaturito dalle strategie difensive dei convenuti, è desumibile quanto rilevano in tema

diritto

Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

119951
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) a favore di società fiduciarie di cui alla l. n. 1966 del 1939. In particolare, dopo averne esaminato la disciplina reddituale, con specifico

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.fall - abstract in versione elettronica

121415
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi d'impresa: l'accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all'art. 182 bis l.fall. Dopo averne messo in evidenza la natura ed i presupposti

diritto

Il decreto di recepimento della direttiva-quadro sui rifiuti (2008/98/CE) tra modifiche, abrogazioni e novità - abstract in versione elettronica

122805
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 152. L'A., nel commentare sinteticamente la novella normativa che ha recepito la c.d. direttiva-quadro sui rifiuti (n. 2008/98/CE), dopo averne

diritto

Apprendistato: tra teoria e pratica, scuola e luogo di lavoro - abstract in versione elettronica

129339
Ryan, Paul 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Germania e dopo averne evidenziato benefici e limiti propone un'analisi comparata (Italia, Germania, Gran Bretagna e Svizzera) di alcuni elementi peculiari

diritto

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi - abstract in versione elettronica

133021
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manovra taglia-leggi. Dopo averne sommariamente richiamato l'impianto originario, l'A. ne evidenzia i diversi profili problematici, sia sul piano della

diritto

Assenza dal VIES della partita IVA e mancata applicazione del "reverse charge" comunitario - abstract in versione elettronica

133133
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indica, indirettamente, il trattamento sanzionatorio applicabile nell'ipotesi di adozione del "reverse charge comunitario", senza averne diritto.

diritto

Le tabelle milanesi e la supplenza giudiziale - abstract in versione elettronica

133893
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di equità valutativa, riconoscendo al così detto modello "tabellare" milanese il merito di averne sintetizzato armonicamente spirito e funzione. di

diritto

Elusione tributaria, abuso del diritto e applicazione delle sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

134657
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere impiegati spontaneamente dal contribuente il quale, pertanto, non può essere sanzionato per non averne tenuto conto in sede di

diritto

Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP - abstract in versione elettronica

135343
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio, e averne valutato l'appropriatezza rispetto ai mutamenti dell'ambiente competitivo, le indagini sono state dirette a valutare le modalità di

diritto

L'avviso di fissazione dell'udienza di convalida tra esigenze di speditezza e garanzie difensive - abstract in versione elettronica

135455
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato realizzato, anche in rapporto al termine entro cui si doveva procedere, per consentire al professionista di averne conoscenza e di essere messo

diritto

I giochi della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

137295
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra non averne risentito essendo, al contrario, uno dei pochi superstiti protagonisti di un "trend" di crescita che non accenna a placarsi. In

diritto

La "legge Balduzzi" e le pericolose derive di un "drafting" normativo che (forse) cambia l'abito alla responsabilità giuridica del professionista della salute - abstract in versione elettronica

138915
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta della responsabilità giuridica del professionista della salute. Dopo averne analizzati i contenuti l'A. tenta un primo bilancio delle nuove

diritto

L'accertamento sintetico redditometrico e la categoria degli accertamenti "standardizzati" tra esigenze di contrasto dell'evasione, ricerca del reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario - abstract in versione elettronica

138943
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro è dedicato alla metodologia di accertamento sintetico-redditometrica. Dopo averne delineato i tratti caratteristici, l'articolo tende ad

diritto

L'integrazione europea attraverso il "social test": la clausola sociale orizzontale e le sue possibili applicazioni - abstract in versione elettronica

139491
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mainstreaming" e averne analizzato le origini attraverso l'esame delle procedure di "Impact assessment" europeo, si analizza l'efficacia, l'ambito di

diritto

Sul problema della responsabilità degli "amministratori di fatto" nei reati tributari - abstract in versione elettronica

140145
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il titolare della delega, dei cd. "amministratori di fatto", ossia di coloro che, senza averne titolo giuridico, hanno in qualche modo collaborato

diritto

Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi - abstract in versione elettronica

143451
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per aver cagionato o aggravato la crisi, la responsabilità per non averne tempestivamente colto i sintomi e non avervi prontamente reagito, la

diritto

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva di un immobile acquistato in comunione per quote uguali con il partner, allegando di averne corrisposto per l'intero, di tasca propria, il prezzo

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanzata o della salute malferma. Ciò, tuttavia, non vale a rendere, automaticamente, ogni condotta tenuta nei suoi confronti e che possa averne

diritto

Il diritto in equilibrio: il mestiere dei giudici e le "scelte tragiche" di ogni giorno - abstract in versione elettronica

154179
Rossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'era un tempo in cui al diritto si chiedeva di offrire certezze, oggi si assiste, a volte senza averne piena coscienza, ad un mutamento di paradigma

diritto

Una (forse) inconsapevole applicazione dell'art. 13 della Convenzione de L'Aja porta al riconoscimento dell'effetto segregativo di un trust - abstract in versione elettronica

158773
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione, giungendo a riconoscere gli effetti del trust solo dopo averne verificata la meritevolezza.

diritto

L'Arbitrato in Cina e il mistero (risolto) del CIETAC - abstract in versione elettronica

159317
Grasso, Andrea Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"scomunicate" dalla prima per non averne voluto recepire i rinnovati regolamenti (che avrebbero accentrato importanti funzioni sulla sede centrale

diritto

La riforma del diritto del licenziamento olandese del 2015 - abstract in versione elettronica

162749
Jacobs, Antoine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole sui licenziamenti collettivi. Dopo averne illustrato gli aspetti più significativi, l'A. si sofferma sulla "ratio" della legge di riforma del

diritto

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo averne sintetizzato il contenuto, analizza la sentenza in commento, che ha affermato l'immediata applicabilità dell'art. 18 Stat. lav

diritto

"I furbetti del cartellino" sotto osservazione - abstract in versione elettronica

168719
Iacobucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo dello stesso (controllo orario entrata/uscita), quindi nell'averne impedito l'esercizio del potere di controllo.

diritto