Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asta

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32759
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'asta pubblica, da eseguirsi senz'altro a cura del cancelliere; ma, se tali cose hanno interesse scientifico ovvero pregio di antichità o di arte, ne

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43005
Stato 6 occorrenze

. L'invito precisa, altresì, la formula matematica che determina, durante l'asta elettronica, le riclassificazioni automatiche in funzione dei nuovi

diritto

contratto di appalto o di concessione; i relativi oneri vanno evidenziati nei bandi di gara e non sono soggetti a ribasso d'asta. Le gravi o ripetute

diritto

intervento nei limiti della relativa autorizzazione di spesa. Possono altresì essere utilizzate le somme derivanti da ribassi d'asta, qualora non ne sia

diritto

le risorse resesi disponibili a seguito di ribassi d'asta o di economie. Agli enti locali si applicano le disposizioni previste dal decreto

diritto

andamento lineare. L'importo dei lavori é costituito dall'importo contabilizzato al netto del ribasso d'asta, incrementato dall'eventuale revisione prezzi

diritto

capitolato d'oneri; 84; 85, con la precisazione che gli enti aggiudicatori possono indicare di volere ricorrere all'asta elettronica, oltre che nel bando, con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52177
Stato 1 occorrenze

numero precedente; 6) le operazioni degli istituti di credito su pegno relative alle vendite all'asta di oggetti pignorati; 7) le operazioni di

diritto

Impugnazione diretta del bando per incongruità dei prezzi unitari - abstract in versione elettronica

108451
Gentile, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone in evidenza come il riconoscimento dell'interesse a ricorrere avverso il bando di gara che riporti un prezzo a base d'asta incongruo

diritto

Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento - abstract in versione elettronica

110031
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'offerta, mentre la misura massima del 10% del prezzo a base d'asta è residuale. Tale pronuncia pone le premesse per un mutamento di indirizzo

diritto

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115921
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"migliorare" i prezzi Consip, quanto meno ponendo questi ultimi a base d'asta e procedendo quindi all'esperimento di una gara pubblica

diritto

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129295
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pianificazione, che trova nell'asta pubblica e nello strumento consensuale i propri nuclei. E lo strumento consensuale è stato indirettamente

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" consensuale e obbligatoria che pur non s'inserisse in un procedimento di vendita all'asta. I giuristi classici realizzarono un graduale adattamento delle

diritto

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

143885
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio risalente in forza del quale il risarcimento era commisurato al 10% del prezzo a base d'asta, preferendogli l'utile che l'impresa avrebbe

diritto

L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa in materia di appalti pubblici? - abstract in versione elettronica

145027
Cavarero, Paola; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indette per l'aggiudicazione di appalti di lavori con importo a base d'asta superiore ad euro 150.000,00. Ai sensi dell'articolo 76 comma 5 d.P.R. 5

diritto

Google e i mercati dei servizi di ricerca su Internet - abstract in versione elettronica

146495
Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativamente più elevata di quanto avviene sugli altri media tradizionali "offline". Le inserzioni sono selezionate con un sistema di asta al

diritto

Contributo unificato e diritto europeo degli appalti - abstract in versione elettronica

166731
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore a base d'asta, Ad ogni modo, il cumulo dei contributi unificati da versare con motivi aggiunti è compatibile con il diritto dell'UE solo se

diritto