Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agricoli

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3550
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono frutti naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o no l'opera dell'uomo, come i prodotti agricoli, la legna, i parti

diritto

Quando la legge prescrive l'ammasso di determinati prodotti agricoli, la gestione collettiva di questi è fatta per conto degli imprenditori

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20184
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, distruggendo materie prime o prodotti agricoli o industriali, ovvero mezzi di produzione, cagiona un grave nocumento alla produzione

diritto

acquistare gli altrui prodotti agricoli o industriali, è punito con la reclusione fino a tre anni.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34896
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le macchine agricole indicate nell'art. 57, comma 2, lettera a), punto 1) e punto 2), e lettera b), punto 2), esclusi i rimorchi agricoli di massa

diritto

persone; b) veicoli destinati principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli destinati a trasporti per uso esclusivo delle aziende agricole.

diritto

per gli addetti non superiore a tre, compreso quello del conducente; i rimorchi agricoli possono essere adibiti per il trasporto esclusivo degli

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41413
Stato 2 occorrenze

alla cui presentazione sia subordinata l'autorizzazione dell'immissione in commercio di prodotti chimici, farmaceutici o agricoli implicanti l'uso di

diritto

2. Per i marchi relativi a prodotti agricoli ed a quelli agroalimentari di prima trasformazione, che utilizzano denominazioni geografiche, l'Ufficio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48976
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasformazione o alienazione dei prodotti agricoli quando rientrano nell'esercizio normale dell'agricoltura secondo la tecnica che lo governa.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50483
Stato 6 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione dell'esame del tipo delle macchine agricole semoventi e dei rimorchi agricoli.

diritto

Sui veicoli a motore, rimorchi, rimorchi agricoli e carrelli rimorchiati, il trasporto di cose non può superare la portata utile o, per i trasporti

diritto

principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli destinati a trasporti per uso esclusivo delle aziende agrarie.

diritto

Le macchine agricole semoventi, di cui all'art. 29, primo comma, lettere a), c), e), le mietitrebbie ed i rimorchi agricoli di peso complessivo a

diritto

combustione dei veicoli con motore Diesel, ovvero alle caratteristiche dei carrelli-appendice e dei rimorchi agricoli di peso complessivo a pieno carico

diritto

Le macchine agricole semoventi, i rimorchi agricoli e le altre macchine agricole trainate debbono essere muniti dei dispositivi di segnalazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51807
Stato 4 occorrenze

preparazione, la conservazione, la trasformazione ed il trasporto dei prodotti agricoli, zootecnici e forestali.

diritto

esercenti e assuntori dei lavori agricoli nei modi stabiliti dai regolamenti speciali. Tali regolamenti sono predisposti dal Ministero del lavoro e

diritto

Sono considerati lavori agricoli, ai fini del presente titolo, tutti i lavori inerenti alla coltivazione dei fondi alla silvicoltura, all'allevamento

diritto

getto dai luoghi di deposito in fiumi o torrenti, quando detti lavori siano svolti da imprenditori agricoli.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52142
Stato 1 occorrenze

propria dell'impresa fatte da imprenditori, compresi i piccoli imprenditori di cui all'art. 2083 e gli imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53884
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricoli e tasse di effetto equivalente, restando vincolate alla dogana ad ogni altro effetto.

diritto

possono essere spediti verso un Paese membro della Comunità stessa previo pagamento del dazio, dei prelievi agricoli e delle tasse di effetto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54704
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasporto degli effetti postali ha la precedenza sul trasporto dei pacchi agricoli e delle merci con facoltà all'Amministrazione di fruire anche

diritto

viaggiatori, bagagli e pacchi agricoli (autolinee) di qualunque natura e durata sono disciplinati a mezzo di apposita cartella di oneri, da approvarsi con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56683
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento ha per oggetto terreni agricoli e relative pertinenze a favore di soggetti diversi dagli imprenditori agricoli a titolo principale o di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57013
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia dei fondi, del bestiame e degli edifici rurali e alla vigilanza dei lavoratori agricoli, nonché dei familiari conviventi a loro carico; b) al

diritto

prodotti agricoli e zootecnici, ancorché non svolte sul terreno, che rientrino nell'esercizio normale dell'agricoltura secondo la tecnica che lo governa e

diritto

Le agevolazioni per gli imprenditori agricoli - abstract in versione elettronica

86761
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sino all'entrata in vigore dell'art. 58 del d.lg. n. 446/1997, fruisce dei benefici previsti ai fini ICI per i terreni agricoli l'area coltivata

diritto

Le agevolazioni in agricoltura sono soggettive e spettano solo al coltivatore diretto - abstract in versione elettronica

87533
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'agevolazione ICI di cui all'art. 9 del d.lg. n. 504/1992, il soggetto passivo che sia comproprietario di terreni agricoli, ma non

diritto

"Forfait" IVA limitato alle sole prestazioni di servizi agricoli - abstract in versione elettronica

88819
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambito oggettivo di applicazione alle sole prestazioni di servizi agricoli a terzi. Tale interpretazione pone delicati problemi operativi per gli

diritto

Modificato il regime speciale IVA a favore dei produttori agricoli - abstract in versione elettronica

89441
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttori agricoli e da tempo auspicate dagli operatori del settore. E' stata, infatti, estesa a tutti produttori agricoli, a prescindere dal volume

diritto

Sono soggetti ad ICI i fabbricati rurali delle cooperative - abstract in versione elettronica

91825
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito dei fabbricati agricoli posseduti da una società cooperativa e non dal socio proprietario del terreno. Le conclusioni, forse difformi da una

diritto

Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati - abstract in versione elettronica

93963
Bindi, I.; Casale, M.C.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli infortuni agricoli più significativi indennizzati nell'anno 2002 sono stati quelli che hanno determinato traumi cranici e della colonna

diritto

La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

94363
Fassina, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; lavoratori agricoli e decadenza per l'azione giudiziaria; rettifica per errore Inail.

diritto

Sull'esenzione da IRES delle cooperative agricole di trasformazione - abstract in versione elettronica

95993
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività da loro svolta abbia prevalentemente ad oggetto i prodotti agricoli conferiti dai soci nei limiti della potenzialità dei loro terreni. Pertanto

diritto

Produttori agricoli - abstract in versione elettronica

99673
Fiore, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita diretta dei prodotti agricoli è stata, negli ultimi anni, oggetto di alcuni importanti interventi legislativi che ne hanno modificato la

diritto

La tutela penale del made in Italy fra origine e qualità del prodotto - abstract in versione elettronica

110941
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematici generali, in uno con l'analisi della specificità del caso, come quella della differenziazione tra prodotti industriali e agricoli.

diritto

Le nuove agevolazioni per la proprietà contadina - abstract in versione elettronica

119349
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2, comma 4-bis, del d.l. n. 194/2009 prevede che gli atti di trasferimento di terreni agricoli sono soggetti, a determinate condizioni, alle

diritto

Rapporti tra carattere di ruralità degli immobili, categoria catastale attribuita e assoggettabilità ad ICI - abstract in versione elettronica

124259
Manfriani, Gino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conservazione, valorizzazione o commercializzazione di prodotti agricoli.

diritto

Presupposto soggettivo del fallimento e confini dell'impresa agraria - abstract in versione elettronica

129035
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato art. 2135 c.c. ma anche alle specifiche leggi che regolano il mercato dei prodotti agricoli.

diritto

Dal diritto agrario al diritto alimentare (e viceversa) - abstract in versione elettronica

129979
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio, dopo aver preso le mosse dalla constatazione che la gran parte dei prodotti agricoli sono destinati all'alimentazione umana, e, dunque

diritto

La nuova disciplina dei contratti per i prodotti agricoli e alimentari - abstract in versione elettronica

140699
Tommasini, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 62 del D.L. n.1/2012 (c.d. Decreto liberalizzazioni), convertito in L. n. 27/2012, detta per i contratti aventi ad oggetto i prodotti agricoli

diritto

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 218/1/2013 depositata in Segreteria il 18 giugno 2013. Si tratta dell'annosa questione del contributo consortile 660 riferito ai terreni agricoli di

diritto

Ritorna la tassazione su base catastale per le società agricole - abstract in versione elettronica

149381
Bagnoli, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità conferma inoltre lo specifico regime impositivo per l'acquisto di terreni agricoli da parte di coltivatori diretti ed imprenditori agricoli

diritto

Le variazioni nei redditi agricoli ai tempi della Grande recessione - abstract in versione elettronica

152915
Sorana, Silvia; Croci Angelini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali dei loro settori agricoli, ha rappresentato negli anni uno dei principali impegni comunitari ed attualmente rappresenta ancora una notevole

diritto

Terreni agricoli esenti IMU. Criticità applicative tra persone fisiche e società - abstract in versione elettronica

161987
Carpenedo, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità n. 208/2015 scrive un altro capitolo dell'imposizione locale sui terreni agricoli con il riconoscimento di nuovi benefici

diritto

Tutte le novità sui tributi locali - abstract in versione elettronica

164153
Carpenedo, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indivisibili] e i terreni agricoli per i quali cambiano, di nuovo, le regole della loro esenzione ai fini IMU [Imposta municipale unica]. I minori gettiti

diritto

Le agevolazioni IMU e TASI su abitazione principale, terreni agricoli e fabbricati merce - abstract in versione elettronica

166599
Cepparulo, Antonio; Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, nonché di quelli ubicati nei Comuni delle isole minori e di

diritto

L'Agenzia chiarisce le novità IRAP per imprese agricole, lavoratori stagionali e medici - abstract in versione elettronica

167941
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP. In particolare, ha chiarito la decorrenza della disposizione esonerativa dei soggetti agricoli, ha interpretato la disciplina delle deduzioni

diritto