Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordata

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9732
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) la partecipazione agli utili eventualmente accordata ai promotori o ai soci fondatori; 9) il numero degli amministratori e i loro poteri, indicando

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21732
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telegrafici e telefonici, da utilizzarsi per la concessione già accordata. Il decreto è emanato di concerto col Ministro per le finanze; e) l'impianto e

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40927
Stato 1 occorrenze

italiani è accordato ai cittadini di un altro Stato solo se la protezione accordata da quello Stato ai cittadini italiani è analoga a quella prevista dal

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43655
Stato 1 occorrenze

concessionario, può essere accordata al contraente generale; c) alla progettazione esecutiva; d) all'esecuzione con qualsiasi mezzo dei lavori e alla loro

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53807
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi circa la conformità delle merci a quelle per le quali è stata accordata la autorizzazione ovvero sussistano differenze rispetto al documento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55862
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione di cui al precedente articolo 326, fermo restando il disposto dell'ultimo comma dell'articolo stesso, può essere accordata in seguito

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57736
Stato 1 occorrenze

che, anteriormente alla scadenza venga richiesta una proroga. La proroga può essere accordata, con provvedimento motivato, esclusivamente in

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68166
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se si tratti di affiliazione o di filiazione naturale. L'autorizzazione può essere accordata anche nel caso indicato dal numero 4), quando l'affinità

diritto

Giusto indennizzo dell'infortunio sul lavoro ed equilibrio di interessi divergenti - abstract in versione elettronica

82735
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ampiezza di tutela accordata alla vittima in seguito alla istituzionalizzazione della figura del danno biologico, figura nella quale può essere contenuto

diritto

Gli enti locali del Titolo V parte II della Costituzione sono diventati poteri dello Stato? - abstract in versione elettronica

87709
De Bernardin, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tutela processuale di Comuni e Province possa essere accordata estendendo in via interpretativa la nozione di potere dello Stato. L'A. non ritiene

diritto

Rapporti tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo - abstract in versione elettronica

97475
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo è condivisibile; ma vi è di più. A dire dell'A., la garanzia in esame dovrebbe esser accordata non solo al parlamentare firmatario, ma

diritto

Le comunicazioni pubblicitarie relative ad un marchio geografico o registrato. Percezione del consumatore e relativa tutela - abstract in versione elettronica

98551
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di pubblicità ingannevole e comparativa in relazione a messaggi riguardanti marchi geografici o marchi registrati. La tutela accordata è

diritto

La tutela penale dell'industrial design - abstract in versione elettronica

101989
Sangiorgio, Davide; Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporale dettata dalla novella legislativa, la pronuncia fornisce l'occasione per un'analisi più generale della protezione penale accordata dal nostro

diritto

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale - abstract in versione elettronica

104821
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordata alle esigenze dell'integrazione comunitaria, che pongono entrambe le decisioni, pur nella radicale differenza degli esiti, nel solco della

diritto

Il nuovo Regolamento comunitario sui medicinali pediatrici - abstract in versione elettronica

105113
Jacchia, Roberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato accordata ai medicinali c.d. orfani dal Regolamento n. 141/00/CE. I medicinali generici e off-patent pediatrici non sono assoggettati all'obbligo

diritto

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità che governano il sistema delle intercettazioni alla luce della protezione accordata alla libertà e alla segretezza delle comunicazioni dell'art

diritto

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è accordata dall'ordinamento sia tramite norme che tutelano l'integrità fisica dei fondi, sia "il valore d'uso dei fondi" dai pregiudizi derivanti

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detentiva irrogata nei confronti di una donna che sia anche madre. In questi casi, la preferenza accordata - a particolari condizioni - a istituti e misure

diritto

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea - abstract in versione elettronica

117425
Eliasoph, Ian H. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordata ai diritti economici sanciti a livello comunitario a scapito dei sistemi nazionali di protezione sociale. Negli ultimi quindici anni, si è

diritto

Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali - abstract in versione elettronica

118093
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'indagine particolare attenzione è accordata all'elaborazione giurisprudenziale. A fronte di tale quadro generale, l'A. concentra la propria attenzione

diritto

Le interazioni tra i procedimenti di interdizione e di inabilitazione e quello di nomina di amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

118123
De Dominicis, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia di un'ordinanza collegiale di mutamento di rito. In questo modo la preferenza accordata all'amministrazione di sostegno da un punto di

diritto

Il danno allo straniero sempre risarcibile anche nei riguardi del fondo di garanzia - abstract in versione elettronica

121883
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti dalla legislazione vigente nel paese di origine dello straniero. Al cittadino straniero, inoltre, va accordata, a prescindere dalla

diritto

L'esercizio in forma societaria della funzione di revisione legale - abstract in versione elettronica

125101
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, sia di capitali che di persone. Per quanto concerne le società attualmente iscritte, i dati confermano la preferenza accordata ai tipi sociali

diritto

L'ora di religione e la valutazione scolastica - abstract in versione elettronica

126677
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio fra il rispetto del pluralismo religioso e la speciale considerazione accordata ai principi del cattolicesimo quale parte integrante del patrimonio

diritto

Rimedi pretori in alcuni casi di accessione - abstract in versione elettronica

129493
Pasquino, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagare quale tutela venisse accordata al proprietario della cosa accessoria che perdeva il dominium sulla sua res nei vari casi in cui essa si

diritto

Il diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non, subiti dallo straniero (anche extracomunitario) prescinde dalla condizione di reciprocità? - abstract in versione elettronica

129665
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inviolabili dell'uomo non può ritenersi sottoposta alla mera sussistenza della condizione di reciprocità, dovendo invece essere sempre accordata, con

diritto

L'arte di ascoltare e l'investigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza - abstract in versione elettronica

129793
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto estraneo all'oggetto del processo o coinvolgente terze persone. La protezione accordata a livello sovranazionale completa il quadro, in

diritto

L'illecito familiare: l'ampliamento della sfera dei legittimati attivi - abstract in versione elettronica

132917
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrata con le stesse modalità e garanzie con le quali viene accordata al cittadino italiano, sicché si dubita della legittimità delle c.d. gabbie

diritto

La somministrazione di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: inapplicabilità della conversione - abstract in versione elettronica

134953
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme da parte dell'utilizzatore-pubblica amministrazione, la tutela accordata al lavoratore somministrato è esclusivamente di natura risarcitoria.

diritto

Relazione e de-somatizzazione. Per un approccio relazionale al tema della generazione extracorporea - abstract in versione elettronica

135299
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla relazione originante con una donna, mettendo in luce come l'importanza accordata nella PMA [Procreazione Medicalmente Assistita] alla biologia a

diritto

Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica

135321
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolatività di una eventuale clausola compromissoria. Per altro verso, occorre ricordare che la tutela accordata ai legittimari vieta di imporre ad

diritto

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimari, per i quali, in virtù della protezione accordata, è sempre stata affermata/inammissibilità della clausola meramente negativa. Alla luce delle

diritto

Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali - abstract in versione elettronica

143363
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito nei confronti dell'amministrazione finanziaria sia stata richiesta, ma altresì che sia stata accordata con provvedimento dell'Agenzia delle

diritto

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di deroga accordata ai contratti collettivi nazionali e, ancor più, dall'introduzione del litisconsorzio necessario tra appaltatore e committente e

diritto

La tutela dei prodotti di arredamento in Cina: alcune conclusioni sull'esperibilità delle varie forme di protezione - abstract in versione elettronica

150877
Mangini, Vito; Musso, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale della proprietà intellettuale]. Successivamente, si esamina la protezione normativa e giurisprudenziale accordata in Cina ai prodotti industriali

diritto

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa ed anzi nel settore di cui trattasi, paradossalmente, è possibile sostenere il contrario. È possibile infatti che l'ampia tutela accordata ai

diritto

Operatività della clausola statutaria di prelazione ed effetti della sua violazione - abstract in versione elettronica

159339
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola statutaria potrà essere accordata una tutela risarcitoria circa il suo specifico interesse.

diritto

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili o uguali coesistenti, sarà necessario prestare attenzione ai settori di mercato, all'(eventuale) estensione della protezione accordata ai marchi

diritto

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161077
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addivenuta a tale conclusione ritenendo che la Convenzione di Bruxelles del 10 maggio 1952, pur non prevedendo l'opzione del "forum actoris" invece accordata

diritto

La legittimazione a ricorrere degli enti pubblici tra situazioni sostantive, soggettività della tutela e funzionalizzazione dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica

165159
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordata protezione a situazioni, in precedenza, escluse, in tutto o in parte, dalla tutela giurisdizionale, coagulando interessi di tipo omogeneo. In

diritto