Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28016
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'udienza per il tempo strettamente necessario e comunque non oltre tre giorni. La richiesta non è accolta se il rinvio pregiudica l'assunzione della

diritto

magistrato del pubblico ministero appartenente al medesimo ufficio. Nondimeno, quando viene accolta la dichiarazione di astensione del procuratore della

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44029
Stato 1 occorrenze

richiedente, entro due mesi dalla presentazione, le ragioni della proroga del termine e la data entro la quale la sua domanda sarà accolta o respinta.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53352
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la domanda è accolta, la rispedizione all'estero o la distruzione sotto vigilanza doganale deve avvenire, a cura ed a spese dell'importatore

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62400
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A coloro la cui domanda d'iscrizione non sia stata accolta, o che non siano stati inclusi nel primo elenco di cui all'art. 13 per essere incorsi in

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81016
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione del testo. Sulla richiesta l'assemblea delibera per alzata di mano, senza discussione. Se la richiesta è accolta, il disegno di legge viene

diritto

di dieci minuti. Se la proposta è accolta, la commissione può riferire oralmente.

diritto

L'informazione del socio di s.r.l. sulla situazione patrimoniale ex art. 2482 bis - abstract in versione elettronica

89091
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione di riduzione del capitale, ritenendo non fondate sia la soluzione accolta sia la motivazione addotta.

diritto

Vendita di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

89285
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte della frammentazione delle regole sulle garanzie, la categoria unitaria di conformità, accolta dalla novella codicistica sulla vendita di beni di

diritto

La conversione del negozio nullo: confermata la rilevanza dello scopo perseguito - abstract in versione elettronica

91465
Tandoi, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzandosi lo scopo pratico perseguito dalle stesse, conformemente a quella che è la nuova concezione dell'atto di autonomia privata, quale accolta dal

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

93261
Batà, Antonella; Spirito, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta dalla Corte, corredata di riferimenti giurisprudenziali. Queste le materie oggetto della rassegna: circolazione stradale (Cass. sez

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

93279
Batà, Antonella; Spirito, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta dalla Corte di Cassazione, corredata dei collegamenti giurisprudenziali. Queste le materie oggetto della rassegna: appalto (Cass. sez

diritto

Sindacato debole e giudice deferente: una giustizia "amministrativa"? - abstract in versione elettronica

96469
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale rispetto alle valutazioni tecniche c.d. complesse demandate ad Autorità indipendenti. La soluzione accolta in prevalenza dalla giurisprudenza

diritto

L'azione di disconoscimento della paternità può essere accolta anche sulla base delle sole risultanze delle indagini genetiche o ematologiche - abstract in versione elettronica

96971
Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta previa dimostrazione dell'unico dato realmente rilevante ai suoi fini, ossia l'insussistenza di un legame biologico tra il disconoscendo ed il

diritto

Controversie sulla proprietà delle cose sequestrate: limiti e poteri del giudice penale - abstract in versione elettronica

97677
Politi, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta dal giudicante, secondo la quale non può dirsi sussistente alcuna questione sulla proprietà della cosa da restituire - e quindi non v'è

diritto

La connessione tra i procedimenti nei rapporti tra giustizia ordinaria e militare - abstract in versione elettronica

98087
Rivello, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opposta soluzione volta a ricondurre l'intera materia entro i parametri dell'art. 13 comma 2 c.p.p. E' stata infatti accolta questa seconda impostazione

diritto

Bird strike, atto secondo: ancora sulla responsabilità per mala gestio dei servizi aeroportuali - abstract in versione elettronica

99783
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un aereo in fase di decollo viene a collisione con uno stormo di gabbiani, riportando danni ingenti. Viene accolta la domanda di risarcimento

diritto

Ammonizione e altre sanzioni al genitore inadempiente: prime applicazioni dell'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

99801
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta, si sofferma ad esaminare gli argomenti che sembrano suggerire quella opposta.

diritto

Distacco e previdenza nella prestazione transnazionale di servizi - abstract in versione elettronica

101441
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nozione di distacco accolta dalle fonti comunitarie, così come la relativa, flessibile disciplina dalle stesse dettata pone, in caso di

diritto

Giurisdizione esclusiva del g.a. su gare di appalto e controversie risarcitorie - abstract in versione elettronica

103011
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in rassegna, anticipando la soluzione accolta dal c.d. codice dei contratti pubblici, assegna alla giurisdizione esclusiva del giudice

diritto

Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva - abstract in versione elettronica

106785
Ramponi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dogmatica e comparatistica, critica la qualificazione omissiva della condotta accolta dalla Corte, ritenendola frutto della sovrapposizione tra il piano

diritto

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata? - abstract in versione elettronica

106901
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di carattere letterale e sistematico inducono a concludere per l'obbligatorietà della soluzione accolta dalle Sezioni unite, ferme restando le

diritto

Attività creditizia e mutualità: la trasformazione delle banche popolari in società per azioni - abstract in versione elettronica

108343
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando le difformità della soluzione accolta dalla S.C. rispetto all'orientamento maggioritario della giurisprudenza e della dottrina. Prestando poi

diritto

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato implicito)? - abstract in versione elettronica

112055
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto, analizza la soluzione da ultimo accolta dalle S.U. con riferimento alla rilevabilità (limitata) del difetto di giurisdizione, esaminando in

diritto

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati - abstract in versione elettronica

112159
Poggio, Andrea P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta resa dall'ufficiale o agente di polizia giudiziaria, l'A. esamina la soluzione accolta dalla sentenza annotata, stando alla quale le

diritto

Il "climax" ascendente (o discendente?) del danno esistenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

113241
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe è stata accolta in dottrina con proclami antitetici: alcuni vi hanno visto una conferma, altri invece una negazione della

diritto

Il diritto comunitario non impone alcun limite temporale per il riesame di una decisione amministrativa divenuta definitiva - abstract in versione elettronica

113537
Giovagnoli, Flaminia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta nel frattempo dalla Corte, e gli effetti di tale sopravvenuta decisione della Corte sulla sentenza definitiva nazionale, alla luce dei principi

diritto

Gli strumenti del socio per il controllo della governance nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

115527
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunti dalla giurisprudenza, e confrontando le differenti tesi dottrinali sul tema, analizza la sentenza accolta dal Tribunale di Lodi con la quale si

diritto

L'esenzione dalla revocatoria fallimentare dei pagamenti eseguiti nei termini d'uso - abstract in versione elettronica

117401
Cavalli, Gino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentatori della riforma, dissentendo dalla soluzione accolta dalla decisione commentata ed esprimendo l'avviso che anche i pagamenti ritardati possano

diritto

La domanda di oblazione e i diritti del difensore - abstract in versione elettronica

117929
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erroneamente non accolta, non opera, nel giudizio conseguente all'opposizione, il divieto di presentazione di un'ulteriore domanda, sicché è dovere del

diritto

L'esenzione contributiva per i piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

118865
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzata dal legislatore, ed accolta dallo stesso Istituto nella circolare in oggetto, laddove viene prevista l'esclusione dalla base imponibile contributiva

diritto

La "funzione redistributiva" ed il "danno" nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

121507
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) della revocatoria fallimentare, accolta dalle Sezioni Unite con la nota sentenza n. 7028/2006, in ordine all'impugnativa degli atti a titolo oneroso

diritto

Intangibilità dell'accertamento della compensazione effettuato in sede di verifica del passivo - abstract in versione elettronica

121615
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione può essere proposta in tale sede e che, qualora sia stata accolta, il relativo accertamento rende inammissibile l'azione revocatoria avente ad

diritto

Danno esistenziale temporaneo: qualche punto interrogativo su alcune recenti decisioni - abstract in versione elettronica

130581
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal danno morale e da quello biologico, può dirsi oramai accolta dalla giurisprudenza sia della Corte Costituzionale che della Corte di Cassazione

diritto

La giurisprudenza di merito torna a "destreggiarsi" tra somministrazione regolare ed irregolare - abstract in versione elettronica

135161
Poggio, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prove in giudizio: la soluzione è accolta anche dal Tribunale di Ravenna 3 maggio 2011, ma con perplessità in dottrina ed in altra parte della

diritto

La mediazione e le sue tecniche, un diverso metodo di gestione del conflitto tra dover essere ed essere - abstract in versione elettronica

139285
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma che ha introdotto la mediazione civile obbligatoria in Italia è stata accolta con molte perplessità sia dagli studiosi, sia dagli

diritto

Torpedo e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

141959
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Bruxelles I alle azioni di accertamento negativo per sottolineare che nelle cause di violazione di diritti della personalità la soluzione accolta si

diritto

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva - abstract in versione elettronica

149009
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'impresa destinataria dell'informazione interdittiva ed espone gli argomenti a favore di una soluzione diversa da quella generalmente accolta

diritto

Attività commerciali e strumenti urbanistici: ovvero, "il diritto preso sul serio" - abstract in versione elettronica

149273
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano intervenire soltanto sui profili di diretta rilevanza urbanistica. La soluzione accolta dal TAR risulta coerente con la legislazione vigente

diritto

La fallibilità delle società in mano pubblica - abstract in versione elettronica

150573
D'Attore, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi derivanti dalla qualificazione in termini pubblicistici delle società "in house" accolta recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione. Dopo

diritto

Le immissioni da opere pubbliche come "espropriazioni larvate" indennizzabili - abstract in versione elettronica

151535
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione indennitaria accolta nella fattispecie può trovare applicazione, sia rispetto alla immissioni illecite, che generano il diritto al

diritto

Una pronuncia della Corte costituzionale a tutela dei diritti inviolabili della persona nel quadro dei rapporti tra diritto consuetudinario internazionale e diritto interno - abstract in versione elettronica

152735
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proteggere i fondamentali diritti umani si sofferma sulla dottrina dei "contro limiti" e sull'impostazione accolta dalla Corte costituzionale in base alla

diritto

Un (primo) passo in avanti delle Sezioni unite sulla natura del termine per chiedere il giudizio immediato - abstract in versione elettronica

152753
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pubblico ministero. La tesi accolta è del tutto condivisibile, anche se appare utile un ripensamento dell'affermazione, strettamente connessa e

diritto

Nuovi orientamenti giurisprudenziali in ordine alla natura e alla disciplina della responsabilità "da ritardo" - abstract in versione elettronica

155427
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del rimedio, sostenuta nella sentenza in questione, e la concezione "extracontrattuale" del medesimo rimedio, generalmente accolta dai giudici

diritto

La Corte costituzionale elimina il "prelevometro" - abstract in versione elettronica

157025
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va accolta con plauso la sentenza della Corte costituzionale, con cui è stata definitivamente dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 32

diritto

Rilevanza del processo verbale di constatazione nell'indagine tributaria - abstract in versione elettronica

159545
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta con favore, stante la rilevanza, nell'ambito del procedimento di accertamento, del processo verbale di constatazione quale elemento essenziale e

diritto

Sulla irregolare cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

161519
Michieli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la prima massima si afferma che merita di essere accolta la richiesta di cancellazione del provvedimento di cancellazione della società dal

diritto

Sospensione della provvisoria esecutività della sentenza, gravissimo danno e cauzione - abstract in versione elettronica

164945
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in epigrafe la questione ruota intorno alla disparità delle condizioni economiche delle parti e la soluzione interpretativa accolta dalla Corte

diritto

Il vizio di delega fa breccia in Cassazione. Sui dirigenti "caso" chiuso? - abstract in versione elettronica

166391
Raggi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi) le contengono è accolta senza esitazioni dal Supremo Collegio. Le difese erariali, quindi, sono avvertite: se non provano che l'incarico è stato

diritto

Sentenza n. 13120

334957
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

e gli architetti liberi professionisti”, la Corte d’appello di Roma, con sentenza del 20 novembre 1993, disattesa la prima impugnazione ed accolta la

diritto