Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbiamo

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la grazia e la giustizia; Abbiamo decretato e decretiamo:

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21201
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grazia e giustizia e per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Abbiamo decretato e decretiamo:

diritto

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale - abstract in versione elettronica

82255
Huber, Peter M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle ipotesi in cui gli uffici giudiziari europei siano materialmente responsabili della decisione del caso di specie. Sulla base di quanto abbiamo

diritto

La simulazione della depressione: un nuovo strumento diagnostico per applicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

84017
Sartori, Giuseppe; Lo Priore, Corrado; Tenconi, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiamo costruito e validato uno strumento volto alla detezione della simulazione del disturbo depressivo. Al soggetto vengono fornite una serie di

diritto

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87923
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazioni di imprese e sostituisce lo Ias 22 recante la medesima denominazione. Abbiamo discusso in precedenza in questa rubrica come i principi

diritto

Rapporto di lavoro part-time: qualche riflessione sulla impossibilità di potere esercitare la professione di legale - abstract in versione elettronica

88295
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché qualche contraddizione di fatto si verificava negli Enti locali, che l'abbiamo configurata nella "collusione-contraddizione" tra le due funzioni

diritto

Commissione comunale di vigilanza di cui al d.p.r. 311/2001: rimedio di vecchi mali, ed altro organismo inutile? - abstract in versione elettronica

91589
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciali di vigilanza previste dal t.u.l.p.s. del 1931. Ci siamo illusi od abbiamo fatto delle valutazioni errate? È quello che cerchiamo di scoprire

diritto

IFRS 2: share based payments. Gli esempi proposti dallo IASB - abstract in versione elettronica

91601
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiutamente i tratti peculiari e la qualità informativa che l'IFRS 2 intende affermare e promuovere. Nella parte conclusiva del lavoro abbiamo ritenuto

diritto

Canone di depurazione: quando il contribuente deve pagarlo. - abstract in versione elettronica

94013
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie del pagamento del canone in esame, oppure su una eventuale sospensione. Con questo lavoro abbiamo cercato di fare una momentanea

diritto

L'economia italiana negli anni novanta: un confronto tra aree di grande impresa e distretti industriali - abstract in versione elettronica

94093
Becattini, Giacomo; Dei Ottati, Gabi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie di continuazione, abbiamo adottato la ripartizione provinciale, anziché quella per sistemi locali del lavoro che pur sarebbe stata possibile per

diritto

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97813
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contabilità analitica dei costi dei servizi, di sistemi di controllo interni di gestione e di controlli sui servizi locali esternalizzati, abbiamo

diritto

Informativa societaria e Internal Dealing: una verifica empirica sul mercato italiano - abstract in versione elettronica

98361
Petracci, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle persone rilevanti. In particolare, attraverso l'uso di due diverse metodologie empiriche, abbiamo studiato il mercato italiano durante il primo anno

diritto

I rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p.: al crocevia tra specialità e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

99513
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di riserva con cui si apre, in riferimento ai contegni attivi ivi puniti, non gode di spazio operativo autonomo. Inoltre, abbiamo illustrato

diritto

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità in alcuni passaggi del testo, come abbiamo segnalato trattando i singoli temi, ma l'art. 1, comma 2, della legge delega n. 308/2004 prevede un

diritto

In tema di prodotti finanziari delle imprese di assicurazione e di trasparenza nel settore assicurativo alla luce dei regolamenti di attuazione dell'ISVAP - abstract in versione elettronica

104823
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esse abbiamo appuntato l'attenzione. La prima, di ampio respiro, attiene alla qualificazione dei c.d. prodotti finanziari delle imprese di

diritto

L'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale e gli altri incentivi all'acquisto di veicoli ecosostenibili dopo la conversione in legge del decreto "milleproroghe" - abstract in versione elettronica

105291
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo già avuto modo di analizzare il sistema complessivo degli eco-incentivi introdotti dalla legge finanziaria 2007 (l. n. 296/2006), miranti a

diritto

Epidemiologia e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

109905
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiamo cercato di tratteggiare in estrema sintesi le caratteristiche metodologiche e le potenzialità applicative della ricerca epidemiologica

diritto

Da Mary Poppins a Northern Rock. Spunti sulle corse agli sportelli moderne - abstract in versione elettronica

113551
Bortolotti, Bernardo; Song Shin, Hyun 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche se in televisione abbiamo visto i risparmiatori in coda davanti alle filiali della banca, il caso di Northern Rock è completamente diverso della

diritto

Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? - abstract in versione elettronica

113569
De Donno, Antonio; Grattagliano, Ignazio; Brunetti, Caterina; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su questo tema. Nello specifico abbiamo anche voluto analizzare il fenomeno distinguendone le modalità attuative anche in rapporto alle motivazioni

diritto

L'uso dei potenziali evocati vestibolari miogenici (VEMP) in soggetti affetti da esiti di colpo di frusta. Studio retrospettivo - abstract in versione elettronica

113621
Solarino, Biagio; Di Vella, Giancarlo; Tattoli, Lucia; Coppola, Francesco; Melissano, Emanuela; Quaranta, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"distorsione del rachide cervicale". Nel nostro studio abbiamo comparato i VEMP in pazienti affetti da distorsione del rachide cervicale con riferite

diritto

I criteri di applicazione della normativa sugli ecoincentivi relativamente all'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica

114091
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul n. 6/2008 della Rivista abbiamo compiutamente analizzato il sistema complessivo degli eco-incentivi introdotti dalla legge finanziaria 2007 (l

diritto

Tecniche di filantropia: il ruolo del trust nel modello delle fondazioni di comunità - abstract in versione elettronica

114903
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ovviamente, al fine di meglio concretizzare le nostre ipotesi applicative e, quindi, il ruolo che il trust potrebbe rivestire nel modello interno, abbiamo

diritto

Il nuovo Regolamento n. 207/2009 sul marchio comunitario - abstract in versione elettronica

115833
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Insomma, abbiamo ora un testo unico. Come, infatti, si legge al primo Considerando "Il regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993

diritto

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119627
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentario utilizzato ed alle caratteristiche fisio-patologiche del paziente. Abbiamo ritenuto utile proporre un caso di lacerazione occorso alla

diritto

Marano, Italia ... dove la giustizia muore - abstract in versione elettronica

119943
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una mailing list alla quale partecipano numerosi magistrati l'8 novembre scorso è comparsa questa lettera che, con il consenso dell'A., abbiamo

diritto

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite - abstract in versione elettronica

120599
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzazioni rilasciabili nelle singole zone del territorio comunale. Nel nostro piccolo, abbiamo cercato di dare una risposta al quesito, suggerendo un

diritto

La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica

123381
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguati, abbiamo realizzato un protocollo operativo per effettuare un corretto trattamento della donna che ha subito violenza sessuale. In questo

diritto

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette "fenomenologiche". Molti casi reali e noti di eventi traumatici sono stati studiati in ottica di resilienza organizzativa: qui abbiamo scelto di

diritto

Relazione tra volumi di performance, dinamiche competitive e organizzazione del lavoro: uno studio empirico - abstract in versione elettronica

128471
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

performance in termini di volume di prestazioni, efficacia e appropriatezza. In questo studio abbiamo analizzato i volumi di prestazioni erogati nel

diritto

La concessione d'uso di beni demaniali marittimi, inquadrabile come concessione per servizi di utilità economica generale - abstract in versione elettronica

128505
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In nostri precedenti appunti, pubblicati sul n. 1/2010 di questa rivista, abbiamo cercato di mettere in luce le particolarità dell'impresa turistica

diritto

L'asimmetricità della crisi economica e il suo effetto sull'Italia. - abstract in versione elettronica

129415
Pedde, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una localizzazione alquanto disomogenea. Per comprendere meglio questo fenomeno, ne abbiamo discusso con il Prof. Attilio Celant, Preside della

diritto

L'individuo digitale del terzo millennio - abstract in versione elettronica

129465
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'oggi la nostra privacy sia garantita? O forse abbiamo già deciso, più o meno inconsciamente, di sacrificare la riservatezza di alcuni dati personali

diritto

Società tra professionisti - abstract in versione elettronica

134109
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso le società di persone, di capitali o cooperative. Un'innovazione importante che può cambiare il volto delle professioni così come le abbiamo

diritto

L'avvocato come vittima di stalking - abstract in versione elettronica

134983
Merzagoras Betsos, Isabella; Bana, Antonio; Chinnici, Novella; De' Micheli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura scientifica da alcuni anni ha portato l'attenzione verso i problemi che sono conosciuti come "stalking". Nella nostra ricerca abbiamo

diritto

Descrizione di un metodo per l'identificazione di specie in genetica forense - abstract in versione elettronica

138905
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro abbiamo verificato l'efficienza di un metodo per l'identificazione di specie su campioni forensi simulati e reali. Basato sull'analisi

diritto

L'inferenza dai dati statistici alle cause - abstract in versione elettronica

146877
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse (senza parlare del problema delle concause). Oggi abbiamo una metodologia statistica raffinata che può fornire dati statistici attendibili a

diritto

"Intelligence" e intercettazioni - abstract in versione elettronica

152289
Luttwak, Edward; Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni per la sicurezza) Giampiero Massolo, GNOSIS è una rivista aperta a tutte le voci. Per tale ragione, abbiamo voluto dare spazio alle distinte

diritto

Proposte di modalità di finanziamento del settore idrico italiano attraverso fondi rotativi e altre strutture - abstract in versione elettronica

153295
Amato, Amedeo; Shababi, Sarah 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di istituire anche in Italia strutture finanziarie analoghe. In questo lavoro abbiamo articolato un modello di fondo rotativo quanto più possibile

diritto

Innovare il rapporto tra musei, visitatori ed utenti attraverso le relazioni digitali - abstract in versione elettronica

153485
Solima, Ludovico; Minguzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso cui quotidianamente accediamo alle informazioni di cui abbiamo bisogno. Anche i musei sono coinvolti in tali evoluzioni ed il rapporto che può

diritto

Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali - abstract in versione elettronica

153765
Cioli, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della banca di un differente modello di business. Utilizzando lo "z-score" (Roy, 1952; Cihak e Resse, 2002 e 2008; Beck, 2008), abbiamo analizzato i

diritto

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i rapporti tra Diritto naturale e Diritto positivo. Abbiamo messo in luce tre accezioni del termine "Diritto": "res iusta", "Lex", "facultas". La

diritto

Il procedimento e la sanzione dopo la sentenza Grande Stevens: il travaso del (giusto) processo nel procedimento - abstract in versione elettronica

154831
Berto, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, così sistematici come pratici, per il diritto amministrativo delle sanzioni per come l'abbiamo conosciuto sinora, investendone gangli vitali: il

diritto

La crisi siriana e il fenomeno del reducismo - abstract in versione elettronica

159917
Dambruoso, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel numero precedente di GNOSIS abbiamo già pubblicato un articolo, a firma di Carlo Jean, dedicato ai combattenti stranieri in Siria e al rischio

diritto

"WikiLeaks" e il mito della trasparenza. L'influenza di "mass media" e "new media" nelle relazioni internazionali - abstract in versione elettronica

159971
Adriani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione di "internet" e delle nuove tecnologie ha scompaginato il tradizionale panorama dei "media" così come lo abbiamo conosciuto sino a non

diritto

"Cyber vademecum" (Parte V). Panorama normativo e organizzativo nazionale - abstract in versione elettronica

159975
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel precedente numero abbiamo accennato ad alcune iniziative, avviate da organismi internazionali e da paesi tecnologicamente avanzati, per

diritto

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale - abstract in versione elettronica

161355
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialità di questo "nuovo" Mondo. La responsabilità - va detto - è anche la nostra. A forza di parlare dei grandi temi abbiamo tralasciato di formare

diritto

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163275
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della rilevanza penale dei vizi dell'azione amministrativa, abbiamo provato a distinguere questi ultimi nelle due categorie del c.d. vizio

diritto

Le sfide del Servizio civile universale - abstract in versione elettronica

164005
Palazzini, Licio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiamo indicato quelli che sono a nostro avviso i punti di forza, i limiti e i nodi non affrontati nel disegno di legge.

diritto

Atti di donazione e "tassa" fissa di registro nella inopinata visione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

167851
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di registrazione, applicabile a questo punto, se non abbiamo frainteso il pensiero dei giuridici, in aggiunta (non in alternativa) al tributo

diritto