Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 267

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13266
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'articolo 267; 4) l'indicazione della data di armamento e di quella di disarmamento; 5) l'elenco delle persone dell'equipaggio, con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27440
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Al fine di agevolare le ricerche del latitante, il giudice o il pubblico ministero, nei limiti e con le modalità previste dagli articoli 266 e 267

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32528
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificarlo e l'indicazione della sentenza di condanna e della pena. Per l'esecuzione dell'ordine si osservano le disposizioni dell'articolo 267.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35965
Stato 1 occorrenze

regio decreto 16 marzo 1942, n. 267.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40885
Stato 1 occorrenze

; all'allegato della direttiva 79/267/CEE; alla direttiva 64/225/CEE; alle direttive 92/49/CEE e 92/96/CEE.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43338
Stato 2 occorrenze

decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; b) il progettista incaricato ai sensi dell'articolo 90, comma 6; c) altri soggetti scelti con le procedure

diritto

. 327 e di cui all'articolo 34 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57729
Stato 6 occorrenze

agosto 1967, n. 765; decreto legislativo n. 267 del 2000, art. 42, comma 2, lettera b); legge 21 dicembre 1955, n. 1357, art. 3)

diritto

; decreto-legge 23 aprile 1985, n. 146, art. 2, convertito, con modificazioni, in legge 21 giugno 1985, n. 298; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267

diritto

1991, n. 152, art. 17-bis, convertito in legge 12 luglio 1991, n. 203; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, articoli 107 e 109)

diritto

Attività edilizia delle pubbliche amministrazioni (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 31, comma 3; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, art

diritto

strutture ai sensi del capo V del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ovvero accorpamento, disarticolazione, soppressione di uffici o organi già

diritto

4 dicembre 1993, n. 493; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, articoli 107 e 109)

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69515
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione dovuti a risoluzione per inadempimento o recesso del conduttore o ad una delle procedure previste dal regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e

diritto

per inadempimento o recesso del conduttore o qualora sia in corso una delle procedure previste dal regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive

diritto

disdetta o recesso del conduttore o a una delle procedure previste dal regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, il conduttore ha diritto, per le attività

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79594
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compiuti gli atti preliminari alla istruzione, l'ufficiale di polizia giudiziaria, o l'ufficio indicato nell'articolo 267, che li ha assunti, li

diritto

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali - abstract in versione elettronica

83737
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali trovano oggi disciplina sistematica nel testo unico n. 267 del 2000

diritto

Il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali: profili generali - abstract in versione elettronica

83741
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 267/2000 risponde, da un lato, all'esigenza di raccogliere e riordinare le innovazioni succedutesi nell'ordinamento delle Autonomie locali a

diritto

La configurazione del rapporto di lavoro dei dirigenti con contratto di lavoro c.d. di diritto privato negli enti locali - abstract in versione elettronica

83909
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato. I con tratti previsti dall'art. 110 d.lg. 267/2000, infatti, sono sempre a termine. E possono anche essere di diritto privato nel senso che

diritto

Le società miste: l. n. 205/2000, risarcimento del danno e territorialità - abstract in versione elettronica

85663
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo e giurisprudenziale in tema di illecito della p.a. e di risarcimento del danno. L'art. 35 l. 448/2001 ha poi riscritto l'intero art. 113 d.lg. 267

diritto

Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

92997
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'interno dell'art. 113, d.lg. n. 267/2000, le norme che, in quanto finalizzate alla tutela della concorrenza, assumono valenza di principio nei

diritto

Consorzi obbligatori di bacino: modalità di creazione e profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

93821
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema degli artt. 31 commi 1 e 2 e 42 lett. c) del d. lgs. n. 267/2000, anche prescindendo dal consenso di uno o più comuni interessati, purché essa

diritto

I caratteri delle gestioni in house - abstract in versione elettronica

96191
Roversi Monaco, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello dell'in house providing per la gestione dei servizi pubblici locali di cui all'art. 113 del d.lg. 18 agosto 2000, n. 267, viene

diritto

Il ruolo del trust nella composizione negoziale dell'insolvenza di cui all'art. 182 bis l. f - abstract in versione elettronica

96965
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 182 bis del r.d. 16 marzo 1942, n. 267 ha introdotto nell'ordinamento i c.d. accordi per la ristrutturazione dei debiti aziendali con la

diritto

La rimovibilità dei vertici ASL per condizionamento della criminalità di stampo mafioso - abstract in versione elettronica

97681
Simeoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agosto 2000, n. 267 (TUEL), cioè lo scioglimento dei Consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di

diritto

La legittimità dei limiti al diritto di elettorato passivo ex art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

97711
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, nello stabilire, con riferimento alla durata del

diritto

Il rafforzamento del diritto di accesso e la sua applicazione nei confronti degli atti ispettivi della p.a - abstract in versione elettronica

97791
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea generale, l'art. 10 del d.lg. 267/2000 e l'art. 22 e ss. della l. 241/1990 riconoscono il diritto di accesso ai documenti amministrativi a

diritto

La riabilitazione del fallito. Effetti del venir meno dell'istituto della riabilitazione civile e del registro dei falliti - abstract in versione elettronica

99679
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia dei fallimenti, già disciplinata dal r.d. 267/1942, è stata, di recente, rimessa a nuovo dal d. lgs. n. 5/2006 che ha abolito, tra l'altro

diritto

Il concetto di imprenditore "fallibile" penalmente rilevante e vicende successorie di norme extrapenali ex art. 2 c.p - abstract in versione elettronica

102655
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tuttora disciplinato dagli artt. 216 ss. r.d. 16 marzo 1942, n. 267).

diritto

Attività di direzione e coordinamento di società: la responsabilità dell'ente pubblico - abstract in versione elettronica

102745
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del testo unico delle leggi sull'ordinamento pubblico locale (anche Tuel, approvato con d.lg. n. 267 del 2000) che, in tema di erogazione di

diritto

Il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

115867
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in luogo dell'appello previsto dal D.Lgs. n. 5/2006, che aveva a sua volta sostituito l'opposizione disciplinata dal R.D. n. 267/1942.

diritto

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presumibilmente di loro interesse, non essendo tale onerosa attività contemplata dall'art. 43 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

diritto

Sui possibili nuovi contenuti dell'azione popolare "locale" - abstract in versione elettronica

122551
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condurre ad innovative conclusioni circa l'ammissibilità dell'azione popolare, prevista dall'articolo 9 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico delle

diritto

La rendicontazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

126665
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 230, comma 2 del D.lgs. 267/2000 definisce il patrimonio come il "complesso dei beni e dei rapporti giuridici, attivi e passivi, di pertinenza

diritto

Le ordinanze per far fronte ai superi dei livelli di contaminazione - abstract in versione elettronica

132507
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni; i rapporti fra le ordinanze stesse e quelle di cui agli artt. 54 e 50, c. 5, del d.lgs. n. 267/2000.

diritto

Vittime di reato intenzionale e responsabilità dello Stato. Non è ancora tutto chiaro - abstract in versione elettronica

134527
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ragioni che, in caso di ricorso per Cassazione, renderebbero opportuno il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia ex art. 267 TFUE.

diritto

Decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174: i primi spunti operativi per i responsabili dei servizi - abstract in versione elettronica

140185
Marino, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 10 ottobre 2012, n. 174 come modificato con legge di conversione n. 213/2012, ha fortemente innovato il d.lgs. n. 267/2000 presentandosi come

diritto

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario - abstract in versione elettronica

143127
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distrazione e la bancarotta c.d. impropria di cui all'art. 223, comma 1, R.D. n. 267/1942.

diritto

Pari opportunità e legittimità sostanziale - abstract in versione elettronica

144827
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e 23 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e, al livello legislativo, dagli artt. 6 comma 3 e 46 comma 2 d.lg. 267/2000, essendo

diritto

Il sistema degli incarichi a contratto nell'ordinamento degli enti locali, fra disciplina generale e disciplina speciale, alla luce dei più recenti orientamenti della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

145471
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro affronta la questione relativa ai rapporti fra l'art. 110 del d.lgs. n. 267/2000 e l'art. 19 del d.lgs. n. 165/2001 in materia di incarichi

diritto

Piano di riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno e l'apertura della legge di stabilità 2014 in caso di diniego - abstract in versione elettronica

146967
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario pluriennale (art. 243-bis del d.lgs. n. 267/2000), elementi operativi sull'"iter" seguito nell'istruttoria da parte del Ministero

diritto

Dotazione organica e fabbisogno del personale negli enti in riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

147117
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 243-bis, d.lgs. n. 267/2000), elementi operativi sull'iter seguito nell'istruttoria da parte del Ministero dell'interno sulle dotazioni organiche e

diritto

Giudicato amministrativo in violazione del diritto dell'Unione Europea: la Corte di Giustizia chiarisce "a quali condizioni il giudice nazionale del rinvio può incidere sulla "res iudicata", in contrasto con la normativa UE sugli appalti - abstract in versione elettronica

154023
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ex art. 267 TFUE, verte sul delicato tema del giudicato in violazione del diritto dell'Unione Europea. La questione rappresenta uno specifico profilo

diritto

Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria: deroga al principio di relatività del contratto ed effetti sui creditori estranei - abstract in versione elettronica

162191
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 182-septies della legge fallimentare (r.d. n. 267 del 1942) offre, alle Banche i cui crediti rappresentino più del cinquanta percento

diritto

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene rimessa alla Corte di Giustizia ai sensi dell'art. 267 paragrafo 3 Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea il quesito se ostino

diritto

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in base all'art. 153 del d.lgs. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio finanziario, in rappresentanza dell'ente locale. Si tratta di

diritto

Incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose - abstract in versione elettronica

166157
Cantone, Raffaele; Parisi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 11, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. In particolare, la pronuncia si sofferma sull'ambito di operatività, sotto il profilo funzionale e temporale

diritto

Esdebitazione ed IVA: tra equivoci e vincoli europei, a margine dell'infalcidiabilità del tributo nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167117
Del Federico, Lorenzo; Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo all'IVA, tributo armonizzato a livello Europeo, disponendo il rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE alla Corte di Giustizia

diritto

Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità - abstract in versione elettronica

168751
Saponaro, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di intercettazioni, allorquando non è indicata ed ascoltata la fonte principale, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 267, comma 1 bis

diritto