Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 240

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17887
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 240, 855 si applicano anche ai contratti anteriori all'entrata in vigore del codice se l'opera o singole parti di essa

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29248
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione. Ordina altresì la restituzione delle cose che sono state confiscate, a eccezione di quelle previste nell'articolo 240 comma 2 n. 2 del codice

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30943
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avuto in consegna l'arrestato, qualora non debbano liberarlo in osservanza degli articoli 239, 240 e 241 o per mancanza di querela, devono porlo

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42574
Stato 1 occorrenze

interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; si applicano al riguardo le disposizioni dell'articolo 37.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45796
Stato 3 occorrenze

, lettera b), e qualora si siano trovati nelle condizioni di cui all'articolo 240, li iscrive nel registro di cui all'articolo 243, comma 1, e ne invia

diritto

, comma 1, 240, commi 1 e 2, 241, e 242, commi 1 e 2; b) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a 800 euro per la violazione degli articoli

diritto

degli articoli 223, commi da 1 a 3, 225, 226, 228, commi 1, 3, 4 e 5, 229, comma 7, 235, 236, comma 3, 237, 238, comma 1, 239, comma 2, 240, commi 1 e

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46478
Stato 1 occorrenze

dirigente, del Servizio sanitario nazionale; d) i contratti a tempo determinato stipulati ai sensi della legge 30 dicembre 2010, n. 240.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52331
Stato 1 occorrenze

del Ministro per le finanze anche in deroga alle disposizioni contenute negli articoli 238 e 240 del regolamento per l'amministrazione del patrimonio e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57533
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 601, o assoggettati a ritenuta a titolo di imposta, non supera la somma indicata dalla legge, aumentata di lire 240 mila per il contribuente, di

diritto

figli; lire 144 mila per tre figli; lire 192 mila per quattro figli; lire 240 mila per cinque figli; lire 288 mila per sei figli; lire 336 mila per

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71813
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

240 del codice di procedura penale. Quando nel corso di un procedimento giurisdizionale o amministrativo viene rilevata l'erroneità o l'incompletezza

diritto

Dalla «vecchia» alle «nuove» confische penali: recenti tendenze di un istituto tornato alla ribalta - abstract in versione elettronica

84765
Visconti, Costantino 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi da essa sollevati, attraverso un confronto trasversale tra la disciplina di portata generale dettata dall'art. 240 c.p., e gli elementi

diritto

Vi sono ancora amministrazioni che frenano sulla DIA e non applicano le regole del giusto procedimento - abstract in versione elettronica

93749
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizia, e sia per il principio che regola l'attività amministrativa con il divieto, espresso dall'art. 1 della L. n. 240 del 1990, di aggirare il

diritto

Il delitto di detenzione di atti relativi a intercettazioni illegali - abstract in versione elettronica

98183
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale di cui sia stata disposta la distruzione ai sensi dell'art. 240 c.p.p. Nel commento si esaminano brevemente gli elementi costitutivi della

diritto

La responsabilità del revisore nel considerare le frodi in bilancio - abstract in versione elettronica

100481
Cacciamani, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è la stessa direzione che commette la frode, potendo essa forzare i controlli interni aziendali. Il principio di revisione 240 sulle frodi provvede a

diritto

Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

103685
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizia di reato. Si tratta di una lettura del nuovo art. 240, comma 2, c.p.p. coerente con l'analisi dei lavori parlamentari, degli obiettivi di politica

diritto

Il contrasto all'illecita accumulazione della ricchezza: dal sistema antiriciclaggio alle forme di confisca - abstract in versione elettronica

110553
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di confisca "speciale" obbligatoria, che presentano caratteri di evidente novità rispetto alla figura paradigmatica prevista dall'art. 240 c.p

diritto

Il profilo del reato e la confisca - abstract in versione elettronica

113005
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretto della attività criminosa attraverso la trasformazione o l'investimento dei primi. Cosicché, è confiscabile, ai sensi degli articoli 240 e 322 ter

diritto

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115413
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 1 dell’art. 240 c.p. che prevede la così detta confisca facoltativa stabilisce che, nel caso di condanna il giudice può ordinare la confisca

diritto

Il requisito del controllo rilevante per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica

118659
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 240/E del 2009, esamina due casi di contratto di pegno con particolari clausole derogatorie della disciplina legale, mentre, con la

diritto

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto - abstract in versione elettronica

120055
Panarello, Placido; Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione dell’originario spazio operativo della misura disciplinata dall’art. 240 c.p., l’attenzione si focalizza sulla cd. confisca per equivalente, di

diritto

Il nuovo sistema di reclutamento dei professori universitari e l'apologo di Schopenhauer - abstract in versione elettronica

122023
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 240/2010 si è cercato di sopperire, quantomeno in parte, alle lacune che hanno contraddistinto l'evoluzione della disciplina

diritto

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1, lett. a), della legge c.d. Gelmini (n. 240/2010). In seguito l'analisi si concentra sugli spunti forniti dalla sentenza numero 4 del 2011 del Tar

diritto

La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla truffa delle etichette - abstract in versione elettronica

122659
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sicurezza patrimoniale della confisca (art. 240 c.p.).

diritto

La riforma dell'Università. La nuova governance - abstract in versione elettronica

126421
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 240 del 2010 interviene in modo molto penetrante in materia di organi di governo delle università! Essa predetermina tutti gli organi

diritto

La riforma dell'Università. L'organizzazione della didattica e della ricerca - abstract in versione elettronica

126425
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla questione della "continuità" tra i vecchi dipartimenti e quelli ora (solo parzialmente) disciplinati dalla legge n. 240 del 2010.

diritto

Le dirompenti modifiche apportate dal d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53 al Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: prime istruzioni per la loro immediata applicazione - abstract in versione elettronica

128847
Mazzonetto, Francesca; Volpe, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accordo bonario (art. 240) e (soprattutto) dell'arbitrato (art. 241), sia, infine, introducendo un nuovo processo amministrativo sugli appalti

diritto

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 240/2010. Soluzioni solo parzialmente nuove e delle quali non è facile prevedere quale sarà l'effettiva capacità di perseguire gli obiettivi per i

diritto

Abilitazioni in attesa di criteri - abstract in versione elettronica

131439
Carloni, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del nuovo sistema di reclutamento delineato dalla legge n. 240, disciplinando le procedure per conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale. Il

diritto

Il rapporto tra le Università e il territorio alla luce dei nuovi statuti di autonomia - abstract in versione elettronica

131665
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnato l'approvazione della legge 240/2010, di riforma del sistema universitario. In questo contesto, il saggio si pone l'obiettivo di verificare

diritto

Problemi costituzionali della riforma dell'università di cui alla legge 240 del 2010 - abstract in versione elettronica

131759
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dell'Università posta con l. n. 240 del 2010 suscita numerosi quesiti circa la conformità a Costituzione del suo impianto, a cominciare

diritto

Inutilizzabilità processuale e distruzione dei documenti frutto di accesso abusivo a sistema informatico - abstract in versione elettronica

132633
Bassi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 240, comma 3, c.p.p., sicché ne è vietata l'utilizzazione in qualunque stato e grado del procedimento e ne deve essere disposta la distruzione.

diritto

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge 30 dicembre 2010, n. 240 la valutazione diventa parte integrante delle politiche pubbliche in materia di università e ricerca. Il

diritto

Per il disconoscimento delle agevolazioni "prima casa" è inutile ricorrere all'abuso di diritto - abstract in versione elettronica

136599
Renga, Aurora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casa", che si era rivelata essere abitazione di lusso in quanto avente una superficie utile complessiva superiore a mq. 240. Ai fini del computo della

diritto

La confisca allargata. Caratteristiche e limiti di configurabilità - abstract in versione elettronica

136871
Scudiero, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontata, ed autorevolmente in parte risolta - con specifico riferimento alla confisca obbligatoria di cui all'art. 240, comma 2, c.p. - dalle Sezioni

diritto

Note "de iure condendo" sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari - abstract in versione elettronica

137383
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 240/10 non ha chiarito le molte incertezze che riguardano la regolazione del potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari. La

diritto

La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la l. 30 dicembre 2010, n. 240 e proseguito dall'Esecutivo con il d.P.R. 14 settembre 2011, n. 222, si è concluso con un regolamento del Ministro

diritto

Le scuole di specializzazione di area sanitaria ed i medici in formazione specialistica - abstract in versione elettronica

138779
Carnevale, Dahlia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di riassetto delle scuole di specializzazione, con un breve cenno altresì alla recente riforma del sistema universitario di cui alla l. 240/2010

diritto

La responsabilità disciplinare·dei docenti universitari dopo la legge Gelmini - abstract in versione elettronica

141933
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle degli altri dipendenti pubblici, regole che risentono anche dei loro peculiari compiti. La legge n. 240 del 2010 è intervenuta sulla competenza in

diritto

L'ammissibilità nel processo penale di videoregistrazioni effettuate dalla persona offesa - abstract in versione elettronica

143227
Bozio, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" art. 240, 2° comma, c.p.p.

diritto

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto ministeriale 30 gennaio 2013, n. 47 si compie il percorso avviato dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240 e proseguito con il decreto

diritto

Il contenzioso sui membri del Consiglio di amministrazione delle Università - abstract in versione elettronica

149105
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 240/2010 ha avviato un imponente processo di revisione statutaria in base al quale tutte le università sono state chiamate a rivedere la

diritto

La tutela dei terzi tra sequestro e confisca penali alla luce delle Sezioni Unite civili - abstract in versione elettronica

149431
Minutoli, Giuseppe; Campagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"extra-codice", alla confisca ex art. 240 c.p., a quella "allargata" ex art. 12 sexies L. n. 356/1992, al sequestro probatorio ed al sequestro

diritto

Profili ricostruttivi del procedimento disciplinare nei confronti dei professori universitari a cinque anni dalla riforma Gelmini - abstract in versione elettronica

154841
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1592/1933, nei Codici etici e nell'art.10, l. 30 dicembre 2010, n. 240, vengono analiticamente vagliate nello studio, alla luce anche della

diritto

Alla ricerca di un "diritto per l'Università" - abstract in versione elettronica

162481
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono decorsi cinque anni dall'entrata in vigore della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per effetto della quale il sistema universitario è stato

diritto

L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica

162519
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ormai generalizzata (anche con riferimento all'art. 240 c.p.), sembra collidere con la presunzione di innocenza; la "confisca per equivalente

diritto

Principio "chi inquina paga", obblighi di bonifica e di messa in sicurezza - abstract in versione elettronica

167999
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza del suindicato obbligo anche rispetto alle misure di messa in sicurezza d'emergenza di cui all'art. 240, comma 1, lett. m), del codice

diritto

Sentenza n. 1988

334178
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

precludere la rilevazione delle nullità verificasi nei progressi gradi del giudizio; b) inosservanza di norme processuali (artt. 240, 357, 416, 499, 514

diritto

240 c.p.p. in quanto nel corso delle deposizioni i Carabinieri erano stati autorizzati a consultare relazioni che non avevano formato nè sottoscritto

diritto