Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 218

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32863
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 218 del codice penale; 3° limita o modifica le prescrizioni relative alla libertà vigilata a' termini dell'articolo 228 del codice penale.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

fermo quanto previsto dal comma 2 del presente articolo; l'art. 5 della legge 30 luglio 1990, n. 218; il titolo V della legge 10 ottobre 1990, n. 287 e

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40101
Stato 1 occorrenze

della Repubblica 6 aprile 2001, n. 218, regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell'articolo 15, comma 8, del decreto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51901
Stato 1 occorrenze

indispensabile un'assistenza personale continuativa a norma dell'art. 218, lire diciottomila più lire trentamila quale assegno per detta assistenza

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57393
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agevolazione di cui all'articolo 105 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, all'articolo 2 della legge

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79529
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nemiche; 5° dei reati commessi dai prigionieri di guerra italiani durante la loro prigionia presso il nemico, e del reato preveduto dall'articolo 218.

diritto

Le ripercussioni dell'abrogazione dell'art. 27 comma 2 sull'art. 41 c.p.c.: le sezioni unite "salvano" il regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

82801
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 73 l. 218/1995, ha affermato la persistente proponibilità del regolamento preventivo di cui all'art. 41 c.p.c. con riferimento al difetto di

diritto

Accettazione, deroga e proroga della giurisdizione italiana - abstract in versione elettronica

89651
Tonolo, Sara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuabili, da un lato nell'art. 4, legge n. 218 del 1995, e, dall'altro, nell'art. 17 della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 sulla

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95701
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane nel pubblico impiego; d.m. Comunicazioni 27 aprile 2006, n. 218 in tema di impiego di

diritto

La nuova adesione ai verbali di constatazione - abstract in versione elettronica

106097
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni in materia di accertamento con adesione, contenute nel d.lg. n. 218/1997. Viene così stabilito che il contribuente può prestare adesione

diritto

La definizione dei processi verbali - abstract in versione elettronica

106545
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 83, comma 18, del d.l. n. 112/2008 ha introdotto nel d.lg. n. 218/1997 l'art. 5-bis che prevede il nuovo istituto dell'adesione a processi

diritto

La condizione di reciprocità nell'art. 16 delle disposizioni preliminari al c.c. del 1942 - abstract in versione elettronica

106821
Annibale, Silverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(L. 31 maggio 1995, n. 218).

diritto

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110963
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogato dall'art. 218 del Codice delle comunicazioni elettroniche. Da allora l'impiego del telefonino non sarebbe quindi più soggetto a "licenza". Sempre

diritto

La sentenza penale di condanna non legittima il diniego di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

111067
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"definito" e "consolidato" dalla statuizione penale di condanna, tanto che la disciplina di cui al d.lg. n. 218/1997 si deve ritenere applicabile anche ai

diritto

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - abstract in versione elettronica

114041
Ossicini, A.; Miccio, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 204 "Vibrazioni", all'art. 211 "Campi elettromagnetici" e art. 218 "Radiazioni ottiche artificiali". Gli AA. sottolineano che il d.lg. 81/2008

diritto

La querelle sulla motivazione delle prove dell'esame per l'abilitazione alla professione di avvocato e l'assenza di un dialogo fecondo tra la Corte Costituzionale e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

122621
Basile, Rosa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lombardia, nn. 217, 218, 219, 220, 221/2010, che hanno proposto diverse questioni sulla costituzionalità della disciplina dell'esame di abilitazione alla

diritto

Transessualità, diritto all'identità sessuale e ordine pubblico internazionale - abstract in versione elettronica

123285
Salvatorica Piras, Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1995, n. 218) non disciplini il cambiamento del sesso. La motivazione si incentra sull'applicazione, in chiave positiva, del limite dell'ordine

diritto

Fondazioni: eredi di Comunità, figlie del Parlamento - abstract in versione elettronica

128233
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A vent'anni dalla legge da cui le Fondazioni di origine bancaria hanno tratto origine - la n. 218 del 30 luglio 1990 - l'Acri, l'associazione che le

diritto

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

129517
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 116 c.c., 27 e 28, l. 31.5.1995, n. 218. La sua capacità a contrarre matrimonio è valutata alla luce della propria legge nazionale e deve risultare

diritto

Overruling: dalle Sezioni Unite n. 19246 del 2010 alla l. n. 218 del 2011, quale lezione per il futuro? - abstract in versione elettronica

130349
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 29 dicembre 2011, n. 218 ha risolto le gravi difficoltà che si erano prospettate all'indomani della sentenza delle Sezioni Unite n. 19246

diritto

Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie in Europa: sull'applicabilità, ratione temporis, del Regolamento CE 44/2001 - abstract in versione elettronica

130799
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze straniere di cui all'art. 64 Legge 31 maggio 1995, n. 218, è stata dichiarata efficace nel territorio dello Stato come sentenza di condanna

diritto

La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all'art. 41, comma 2, L. n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132717
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel motivare la decisione in commento il Supremo Collegio fa erronea applicazione dell'art. 41 della legge n. 218/1995, assimilando la kafalah ad un

diritto

Successione di cittadino straniero: questioni di diritto internazionale privato e processuale alla luce della proposta di regolamento europeo sulle successioni internazionali - abstract in versione elettronica

132921
Mariottini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal testo dell'art. 50 l. n. 218/1995 non emerge con chiarezza se essa contenga criteri esclusivi ovvero ulteriori rispetto a quelli di cui all'art. 3

diritto

La Corte UE boccia il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario - abstract in versione elettronica

136559
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipanti ai conferimenti di attivi nell'ambito del processo di privatizzazione avviato con la legge n. 218/1990. Trattandosi di norme applicabili, dal 2004

diritto

Legge straniera e norme di diritto internazionale privato. Ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

143463
Petrella, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso concreto in forza delle disposizioni di diritto internazionale privato (artt. 14 e 31 l. n. 218/1995) nell'ambito di un procedimento di separazione

diritto

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 15 novembre 2012, n. 218, emanato in virtù della legge delega n. 136 del 2010, ha dettato norme integrative e correttive del codice

diritto

Il certificato successorio europeo - abstract in versione elettronica

144077
Barone, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"cittadinanza", utile alla determinazione della legge applicabile alla successione, invertendo così la disciplina dell'art. 46 L. n. 218/1995. Inoltre

diritto

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio - abstract in versione elettronica

147161
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con delibera n. 218 depositata il 30 maggio 2013, la Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Campania, ha reso il proprio parere nello

diritto

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 218/1/2013 depositata in Segreteria il 18 giugno 2013. Si tratta dell'annosa questione del contributo consortile 660 riferito ai terreni agricoli di

diritto

La Corte d'appello di Torino di fronte alla fecondazione assistita eterologa all'estero - abstract in versione elettronica

154001
Di Napoli, Ester 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 65 della L. n. 218/95, accolga il metodo del riconoscimento conflittuale bilaterale, tramite il richiamo all'art. 33 della stessa legge

diritto

Il matrimonio concordatario alla luce della recente normativa e della giurisprudenza della Suprema Corte (in margine a una "lezione aperta" dal titolo inquietante) - abstract in versione elettronica

155325
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniere dalla legge 218/1995 di riforma del diritto internazionale privato.

diritto

Le sentenze straniere di "stepchild adoption" omogenitoriale. Il discrimine tra automaticità del riconoscimento e giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

162443
Marzialetti, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I. n. 218/1995 in tema di riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione.

diritto

Il difetto di giurisdizione ''secundum eventum litis'' nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

164941
Fradeani, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 218/1995.

diritto