Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercati

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

273619
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

sono meno rare e quindi scendono di prezzo verso la fine del mese, sui grandi mercati; ma anche se conservate nell'ovatta, queste fragole... forzate

cucina

Pagina 187

ragione per la quale la maggior parte delle oche si vendono sui mercati senza le zampe.

cucina

Pagina 274

Il talismano della felicità

292110
Boni, Ada 2 occorrenze

che permette al pesce di giungere da lontani punti di pesca ai mercati delle città non marittima, essendo noi, per la lunga esperienza fattane

cucina

Pagina 014

adoperata con grande parsimonia e diffidenza in altri mercati. Nell'Italia meridionale, nella Sicilia, se n'è sempre fatto un consumo grandissimo in

cucina

Pagina 357

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300621
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da Adamo in poi fu conosciuto da tutto il genere umano. Era dagli antichi consacrato a Cerere, da qui la parola cereale. I più grandi mercati del

cucina

Pagina 040

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321615
Lazzari Turco, Giulia 8 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una volta i fagiani erano assai rari, adesso si trovano nell'inverno, ad un prezzo relativamente mite, in tutti i mercati. Essi si possono allestire

cucina

Pagina 364

Nei grandi mercati la frode è all'ordine del giorno e le cuoche devono essere molto caute nei loro acquisti osservando che la lucentezza delle

cucina

Pagina 381

Costolette di pesce San Pietro. Come quelle di vitello. Nei grandi mercati si vendono bell'e pronte, perchè la costoletta è la forma più solita con

cucina

Pagina 390

Il palombo si trova sui mercati bell'e preparato. Esso si ammannisce in diverse maniere, specialmente alla gratella tagliato a pezzi e marinato prima

cucina

Pagina 390

Vedi minestra, crocchette, soufflé, sformato d'asparagi ecc. Oli asparagi selvatici. Nei mercati d'Italia abbondano questi asparagi che si possono

cucina

Pagina 416

Le persone che fanno acquisto di funghi sui pubblici mercati sono sempre garantite dalla sorveglianza degli agenti municipali ; a quelle che dimorano

cucina

Pagina 462

questi boleti sono eccellenti, ma pochi mercati ne ammettono la vendita.

cucina

Pagina 469

Gli spugnoli sono funghi innocui, specialmente se si ha cura di sopprimere tutti gli esemplari troppo adulti o umidicci. Nei mercati però essi si

cucina

Pagina 471

Ricette di Petronilla

330779
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Se dunque ora, che sui mercati trionfano i piselli, voleste vedere il marito sbarrar tanto d’occhi,... alla vista, e lanciarvi poi... all’assaggio

cucina

Pagina 036

Cerca

Modifica ricerca