Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: checche

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269948
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco o nulla ha saputo aggiungere della nativa squisitezza. Si può mangiare, checchè ne dicano alcuni falsi igienisti, col vino come colla crema.

cucina

Pagina 057

Come posso mangiar bene?

274340
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Checchè ne sia, è una bibita piacevole, dissetante, profumata e colorita con un po' di cocciniglia.

cucina

Pagina 355

Il talismano della felicità

292130
Boni, Ada 1 occorrenze

macellai, che cioè siano necessarie per ottenere un buon brodo. Checchè se ne dica, le ossa non servono che ad ingombrare la pentola. È tollerabile un

cucina

Pagina 017

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300558
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Checchè però se ne dica dagli schifiltosi, un po' d'aglio è necessario e dà sapore a molte salse e conce, ai brodi, alle carni, al salame, ecc., ed è

cucina

Pagina 007

Nuovo cuoco milanese economico

325812
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Checché sia della macchina animale, l’uomo non potrebbe servirsi per cibo di molti vegetabili ed animali, se dall'arte non fossero prima preparati e

cucina

Pagina III

Cerca

Modifica ricerca