Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alpini

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270164
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Trota. — Pesce delizioso, una volta comunissimo in tutti i nostri laghi e torrenti alpini ed apennini, ed oggi divenuto assai raro per l'imprudenza e

cucina

Pagina 112

Cucina borghese semplice ed economica

276280
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

, ma più gustosa e superiore a tutte le trote; si digerisce facilmente ed abbonda nei nostri fiumi alpini e nella Savoia; 4° V'è finalmente l’humble

cucina

Pagina 212

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289819
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

abbonda nei nostri fiumi alpini e nella Savoia; 4° V'è finalmente l’humble chevalier. — La trota saumonée è molto stimata, viene assai grossa ed abbonda

cucina

Pagina 172

La cucina futurista

303401
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Paolo Monelli, nella difesa della pastasciutta la dichiara l'ideale vivanda dei combattenti. Ciò era forse vero per gli alpini che, fra tutti i

cucina

Pagina 056

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322141
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

laghi alpini e vi sono le altre specie di salmonidi dette temoli, coregoni ecc. che si pescano anche nei laghi più bassi. Le trote imputridiscono

cucina

Pagina 397

gustose, come l'agarico vinato T. russula; l'agarico terreo T. terreum; l'agarico montano T. cnista, splendido fungo dei prati alpini, ma fra tutti

cucina

Pagina 465

alpini e la cui carne bianca e omogenea somiglia, al primo aspetto, alla panna congelata.

cucina

Pagina 470

Cerca

Modifica ricerca