Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizionali

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Filiazione, stato di figlio e gruppi familiari tra innovazioni normative e riforme annunciate - abstract in versione elettronica

160109
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevando un deciso ribaltamento delle impostazioni tradizionali: oggi v'è un unico "status" di filiazione e una pluralità di modelli familiari

diritto

Concorrenza di competenze in tema di beni culturali - abstract in versione elettronica

160481
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali in cui si svolgono attività artigianali e commerciali tradizionali e le attività di commercio su aree contigue a immobili del demanio culturale

diritto

Povertà, mobilità sociale e regole del gioco - abstract in versione elettronica

160547
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionali strumenti del "welfare", resi rigidi da un consunto impianto regolatorio e amministrativo e indeboliti dalla riduzione delle risorse

diritto

Imprese "peer to peer", regolamentazione e concorrenza - abstract in versione elettronica

160693
Fingleton, John; Stallibrass, David 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le imprese tradizionali. Questi "network" possono determinare la crescita tanto dei mercati, quanto della partecipazione agli stessi, incrementare

diritto

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160946
Canfora, Irene 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283

diritto

food", il regolamento introduce una disciplina semplificata per i prodotti tradizionali provenienti da Stati extra UE, riconducibili alla produzione

diritto

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze in commento - in consapevole contrasto con la univoca giurisprudenza di legittimità degli ultimi anni - ampliano i tradizionali confini di

diritto

Il doppio cappello dei governi fra Stati e Unione europea - abstract in versione elettronica

161149
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il malcontento degli elettorati nazionali verso l'Unione si rovescia direttamente contro i partiti tradizionali attraverso la massiccia ascesa dei

diritto

Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari - abstract in versione elettronica

161297
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quelli tradizionali. L'esame dell'esperienza europea, a partire dai primi regolamenti del 1962 in tema di Pac alle direttive degli anni '90 sui

diritto

Nuovi profili di valutazione del contratto di concessione di vendita - abstract in versione elettronica

161597
Simonini, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essa può, pertanto, essere riguardata secondo le tradizionali lenti della correttezza e buona fede o dell'abuso del diritto. L'equilibrio ideale della

diritto

Le relazioni economiche del minore - abstract in versione elettronica

161697
Di Sabato, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ribaltando il rapporto tra le categorie tradizionali di capacità ed incapacità, di riconoscere una capacità generale di agire alla persona minore di età

diritto

La tutela dei creditori ipotecari fra codice antimafia, normativa bancaria e categorie del diritto civile - abstract in versione elettronica

162247
Lobuono, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicato, avendo riguardo sia alle categorie tradizionali del diritto civile, sia allo statuto normativo dell'attività bancaria.

diritto

Rousseau e l'ideale della trasparenza. Nascita di un mito moderno - abstract in versione elettronica

162315
Marchili, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essa si riferisce a un soggetto slegato da vincoli tradizionali, dall'altra, è già un criterio valutativo degli effetti patologici della "civilisation

diritto

L'attività sportiva tra idealità e lucro. Pluralità degli scopi e variabilità dei modelli associativi - abstract in versione elettronica

162347
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'avvio di uno studio del momento partecipativo secondo linee diverse da quelle tradizionali, collocandone in maniera ancor più marcata i termini di

diritto

Note processuali sulla legge in tema di divorzio c.d. breve - abstract in versione elettronica

162459
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la proposizione della domanda di divorzio renderà i relativi fenomeni più frequenti nella prassi - altri tradizionali problemi, come quello del

diritto

La sfida della rappresentanza sindacale dei lavoratori 2.0 - abstract in versione elettronica

162743
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato di nuovi lavori e professionalità, ma impongano un radicale ripensamento dei tradizionali paradigmi analitico-descrittivi e, in particolare, una

diritto

Criminalizzazione del dissenso o tutela del consenso. Profili critici del negazionismo come reato - abstract in versione elettronica

162797
Fronza, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i tradizionali reati di opinione emerge che tale fattispecie incriminatrice, pur appartenendo a questa categoria e dunque pur condividendone in

diritto

Inquadramento contrattuale della fornitura di energia elettrica tra ipotesi tradizionali e nuovi modelli ricostruttivi - abstract in versione elettronica

163006
Mignozzi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inquadramento contrattuale della fornitura di energia elettrica tra ipotesi tradizionali e nuovi modelli ricostruttivi

diritto

Il reg. (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: cinquanta sfumature di valore aggiunto - abstract in versione elettronica

163155
Bolognini, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

510/2006, relativi (rispettivamente) alle specialità tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari e alla protezione delle indicazioni

diritto

Il "restyling" del Regolamento Consob in tema di "equity crowdfunding" - abstract in versione elettronica

163229
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionali di investimento.

diritto

L'imposizione diretta nel contesto dell'economia digitale: stabili organizzazioni "virtuali", ritenute fiscali e la "diverted profit tax" - abstract in versione elettronica

163341
Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti tradizionali della fiscalità internazionale mostrano segni di cedimento dinanzi all'avanzare delle imprese digitali, che sono solite

diritto

Proprietà e lavoro nel diritto liquido - abstract in versione elettronica

163395
Prospero, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati nazionali, il diritto del lavoro si trova privo dei suoi tradizionali fondamenti costitutivi. Si registra il declino delle forme di regolazione

diritto

Quale futuro per la contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

163523
Cella, Gian Primo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile parlare di una nuova forma di convergenza fra le diverse esperienze del modello europeo, segnate da una perdita di vitalità delle tradizionali

diritto

Considerazioni dall'angolo visuale dei diritti di proprietà industriale sulla cisgenesi e sul "genome editing" applicati agli organismi vegetali - abstract in versione elettronica

163537
Massa, Fabiola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabilmente più efficaci delle tradizionali tecniche di incrocio e selezione degli organismi vegetali. Tra queste tecniche la cisgenesi ed il "genome editing

diritto

Diritto, diritti, coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

163957
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda, rinvia invece a temi e problemi tradizionali della teoria del diritto e, in particolare, alla necessità di configurare e definire un nuovo

diritto

Il Documento Unico di Programmazione semplificato per i comuni con meno di 5 mila abitanti - abstract in versione elettronica

164131
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la contabilità armonizzata, tra gli altri, vengono modificati i tradizionali documenti della programmazione ed in particolare, alla relazione

diritto

Per gli ottant'anni di Peter Häberle - abstract in versione elettronica

164315
Nocilla, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma preliminarmente sul metodo dell'indagine giuridica di P. Häberle, che utilizza non solo gli strumenti tradizionali

diritto

Il principio del pluralismo delle fonti informative al tempo di Internet - abstract in versione elettronica

164499
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sul pluralismo informativo per lungo tempo si è concentrato sui media tradizionali (stampa, radio e televisione). La rivoluzione

diritto

Tutela del pluralismo nell'era digitale: ruolo e responsabilità degli "Internet service provider" - abstract in versione elettronica

164501
Pollicino, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo della ricerca è mettere in luce l'inapplicabilità della disciplina per la tutela del pluralismo concepita per i media tradizionali ai

diritto

Ai confini del diritto: una teoria democratica della secessione - abstract in versione elettronica

164533
Mancini, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio mette in questione le tradizionali costruzioni della secessione come fenomeno politico indesiderabile e insuscettibile di regolamentazione

diritto

Il criterio quantitativo della pena per l'ammissione alla messa alla prova - abstract in versione elettronica

164611
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del rito alternativo al processo rispetto a quella ricavabile applicando i tradizionali canoni interpretativi (letterale, sistematico e

diritto

Il concordato preventivo nei lavori monografici più recenti: due autori a confronto - abstract in versione elettronica

164977
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolante; i modelli dogmatici tradizionali sono entrati in crisi, per divenire paradigmi ormai privi di valore esplicativo. Le categorie dogmatiche sono

diritto

La più recente giurisprudenza di legittimità su litispendenza e continenza - abstract in versione elettronica

165021
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento esamina sommariamente lo stato attuale della giurisprudenza di legittimità sui tradizionali istituti di diritto processuale della

diritto

Associazioni 'ndraghetiste di nuovo insediamento e problemi applicativi dell'art. 416 bis c.p. - abstract in versione elettronica

165067
Serraino, Fernanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della applicabilità della fattispecie di associazione di stampo mafioso alle "mafie delocalizzate" in aree geografiche non tradizionali. L'A

diritto

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta in base all'ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

165193
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed alla crisi dei sistemi tradizionali di conoscenza il punto centrale del problema. Posto in luce il rilievo pratico della questione, sia per i

diritto

La legalità del migrante. "Status" della persona e compiti dell'amministrazione pubblica nella relazione paradigmatica tra migranti respinti, irregolari, trattenuti minori e potere pubblico - abstract in versione elettronica

165213
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autoritarismo dello stato moderno anche nei tradizionali rapporti con i cittadini; tuttavia, il limite posto dalla Legge sarà annullato dalla globalizzazione

diritto

Il rischio economico quale "proprium" del concetto di concessione nella direttiva 2014/23/UE: approccio economico "versus" visioni tradizionali - abstract in versione elettronica

165420
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rischio economico quale "proprium" del concetto di concessione nella direttiva 2014/23/UE: approccio economico "versus" visioni tradizionali

diritto

Funzione "antitrust" e potestà sanzionatoria. Alla ricerca di un modello nel diritto dell'economia - abstract in versione elettronica

165423
Lazzara, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia che sembrano mettere in discussione alcune classificazioni tradizionali. Lo studio affronta il tema della potestà sanzionatoria "antitrust", per

diritto

Ragionevolezza dell'imposta sulle sigarette elettroniche, principio di precauzione e scienza privata del Giudice costituzionale. Nota alla sentenza della Corte n. 83 del 2015 - abstract in versione elettronica

165465
Servetti, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione delle sigarette elettroniche a quella delle sigarette tradizionali di cui all'art. 62-quater, d.lgs. 504/1995 (nel testo introdotto dal d.l. 76

diritto

Dalla bioetica al biodiritto: sulla giuridificazione di interessi scientificamente e tecnologicamente condizionati - abstract in versione elettronica

165475
Cortese, Fulvio; Penasa, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuando le fasi di tale processo, nel quale strumenti giuridici tradizionali tendono a integrarsi con nuove forme di regolazione, e le tendenze

diritto

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica

165581
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al di là dei tradizionali luoghi e schemi accademici), sia di sperimentare nuovi percorsi interpretativi (consentiti dalla struttura aperta degli

diritto

Il giudice e la legge - abstract in versione elettronica

165655
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionali vincoli procedurali posti in capo all'attività giudiziale.

diritto

Il "rent to buy": profili tipologici - abstract in versione elettronica

165839
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediata dell'effetto traslativo) in maniera più efficace di quanto potrebbe consentire il ricorso ai tipi contrattuali tradizionali.

diritto

"Pacta sunt servanda", tutela della sfera esistenziale del contraente e costruzione del rimedio - abstract in versione elettronica

166109
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazioni, e come tale è chiamato a ripensare tradizionali istituti del diritto contrattuale proiettandoli nella dimensione non patrimoniale, oggi sempre più

diritto

L'illusione accusatoria al tramonto - abstract in versione elettronica

166321
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche a causa dell'affermarsi di strumenti probatori non tradizionali e comunque lontani dall'alveo della prova dichiarativa, sono stati i canoni del

diritto

La contrattazione collettiva nel sistema sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

167789
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, tema che si inserisce nel generale fenomeno normativo di integrazione tra le due tradizionali fonti del diritto del lavoro, cui la legge ha

diritto

Gli accordi di ristrutturazione nella cornice della tutela dei diritti e la rilevanza della fattispecie speciale di cui all'art. 182 septies l. fall. in chiave di collettivizzazione della crisi - abstract in versione elettronica

168357
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondotti agli schemi tradizionali.

diritto

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla destinazione finale del bene sequestrato - sono affidate alle tradizionali procedure di assistenza giudiziaria in materia probatoria o di

diritto

Sentenza n. 1

336821
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

forniscono servizi sia nelle tradizionali camere destinate alla ricettività, sia in unità abitative a destinazione residenziale. Nell’ordinamento italiano

diritto

pure l’impresa offre i propri servizi, «in forma integrata e complementare» a quanto avviene nelle camere tradizionali. Dunque, la natura ibrida e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie