Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanismi

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La sicurezza alimentare in Italia e nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

159939
Ruocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'alimentazione è essenziale per la vita, sul piano biologico, sociale e culturale. Complessi sono i meccanismi normativi e operativi in Italia e

diritto

Lacune e inefficienze del regolamento Dublino III: l'urgenza di un suo superamento - abstract in versione elettronica

160043
Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a esaminare una domanda di protezione internazionale, alla mancata previsione di una procedura di sospensione del regolamento e di meccanismi di

diritto

Servizi per il lavoro e misure di "workfare" nel d.lg. 150/2015 - abstract in versione elettronica

160127
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione la carta delle politiche attive e del "workfare", facendo leva sul rafforzamento dei meccanismi di condizionalità e su istituti quali l'AIR

diritto

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una buona base di sviluppo per la tutela europea dei diritti fondamentali. Questi meccanismi, se pienamente utilizzati, promuoverebbero il rispetto

diritto

La probabilità in ambito giuridico civile - abstract in versione elettronica

160569
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e ragionando sulle applicazioni del principio di precauzione, di meccanismi di responsabilità proporzionale, già in parte ammessi nell'ordinamento

diritto

La riforma dei reati in materia agroalimentare: la responsabilità degli enti e i nuovi meccanismi estintivi - abstract in versione elettronica

160948
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei reati in materia agroalimentare: la responsabilità degli enti e i nuovi meccanismi estintivi

diritto

La giuridificazione dell'etica delle formazioni sociali. Riflessioni sulla c.d. autodisciplina: in particolare, il momento normativo e il momento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

161009
Stacca, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei diritti e interessi del singolo nei riguardi delle formazioni sociali e dalla quale si prendono le mosse per esaminare i meccanismi di

diritto

L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale - abstract in versione elettronica

161335
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento tributario è, per ragioni legate alle deficienze informative dell'Amministrazione finanziaria, facilitato da molti meccanismi

diritto

Riflessioni sull'art. 24, co. 4, d.l. 201 del 6 dicembre 2011. Profili applicativi dell'incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa fino a settant'anni - abstract in versione elettronica

161389
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Aspetto peculiare di tale disposizione si rinviene nella previsione di meccanismi incentivanti la prosecuzione dell'attività lavorativa mediante l'operare

diritto

Latitudini comparatistiche delle discriminazioni nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

161577
Caporrino, Veronica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnato alla tutela giudiziaria del diritto a non essere discriminati e sui meccanismi processuali e probatori attivabili. In tale direzione si

diritto

Contratto di locazione e rapporti di fatto - abstract in versione elettronica

161833
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame siano stati risolti dal giudicante facendo riferimento ad alcuni tipici meccanismi di recupero alla giuridicità dei rapporti di fatto.

diritto

Il principio del "ne bis in idem" al vaglio della Corte costituzionale: un'occasione persa - abstract in versione elettronica

161919
Polegri, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spagna e Finlandia con riferimento al doppio binario nel settore tributario, ad individuare meccanismi idonei ad impedire che l'Italia venga di nuovo

diritto

La "search neutrality" tra regolazione e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

161969
Granieri, Massimiliano; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva istituzionale, dei meccanismi, delle procedure e dei tempi di attuazione della norma "antitrust".

diritto

Come saranno affrontate le difficoltà delle banche nell'Unione Bancaria? - abstract in versione elettronica

161975
Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei costi pubblici attraverso meccanismi di condivisione degli oneri degli interventi in capo ad azionisti, detentori di strumenti di capitale ed

diritto

La regolamentazione concorrenziale nei paesi arabi del Golfo. Cronache di un "enforcement" abbozzato - abstract in versione elettronica

161979
Casoria, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come la maggiore criticità in siffatti ordinamenti sia l'assenza di effettivi meccanismi di "enforcement" e suggerisce l'adozione, a livello regionale

diritto

Le società partecipate nel d.lgs. n. 175/2016: il difficile equilibrio tra meccanismi di affidamento e sistemi di controllo - abstract in versione elettronica

162002
Guzzo, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società partecipate nel d.lgs. n. 175/2016: il difficile equilibrio tra meccanismi di affidamento e sistemi di controllo

diritto

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162064
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio"

diritto

Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari "aperte" e causalità psichica - abstract in versione elettronica

162297
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola cautelare "aperta" qui violata si pone in connessione di rischio con l'evento lesivo applicando anche al reato colposo i meccanismi della

diritto

La creazione del valore nelle società di calcio - abstract in versione elettronica

162345
Ciampaglia, Gian Matteo; Abate, Daniela Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo delle società di calcio professionistiche. Sono oggetto di specifica disamina la ricerca del bene aziendale e i meccanismi patologici

diritto

Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma alternativo di giustizia - abstract in versione elettronica

162652
Della Torre, Lucia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma

diritto

Recenti riforme legislative hanno introdotto, in Spagna ed in Portogallo, alcuni meccanismi che si rifanno ai principi della giustizia riparativa

diritto

La sfida della rappresentanza sindacale dei lavoratori 2.0 - abstract in versione elettronica

162743
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili meccanismi associativi deputati a creare rappresentanze e tutele di nuovi ed emergenti interessi collettivi. L'analisi si conclude con una

diritto

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? - abstract in versione elettronica

162747
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità, ragiona sui meccanismi di promozione della staffetta generazionale ed, infine, riflette sull'introduzione nei bandi per l'aggiudicazione di appalti

diritto

La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

162755
Mosca, Davide; Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di collegamento tra professionalità e retribuzione, contribuiscano ad assicurare la qualità regolativa dei predetti sistemi retributivi.

diritto

Le nuove normative europee sulla protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

162809
Fumagalli Meraviglia, Marinella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatizzati di dati di carattere personale. L'A. analizza vecchi e nuovi strumenti e meccanismi di protezione del diritto alla "privacy" elaborati nel

diritto

Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica

162911
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite meccanismi differenti mirano comunque ad estorcere vantaggi usurari, per altro verso ben potrebbe costituire un appropriato disincentivo

diritto

Il "sistema" delle pubblicità legali tra incertezze e contraddizioni - abstract in versione elettronica

162965
Mariconda, Gennaro; Fachechi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei meccanismi di circolazione dell'azienda.

diritto

I caratteri fisionomici della destinazione patrimoniale nei rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

163001
Manco, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni primari della famiglia, quanto quella di definire meccanismi che rimuovano gli ostacoli al pieno sviluppo della persona, in modo da garantire alla

diritto

La Costituzione della Repubblica Romana del 1849 come modello - abstract in versione elettronica

163417
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrittura e attuazione della costituzione, alle condizioni di effettività delle riforme, ai meccanismi di innovazione e di garanzia costituzionale, alla

diritto

I profili di "accountability" e di responsabilità sociale del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

163751
Sottani, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da quelli requirenti. In questa prospettiva, dall'esito non univoco, la coesistenza di meccanismi di valutazione giuridico-legali con meccanismi

diritto

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvio di un percorso riformatore e la massima attenzione a non rompere i meccanismi comunque essenziali dei processi di vigilanza in materia di

diritto

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari - abstract in versione elettronica

164433
Santorso, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di progressiva espansione dei meccanismi di controllo penale, sottolineando come la situazione emergenziale in cui versano le carceri italiane

diritto

Organi sociali e parità di genere in Spagna: nuove risposte (e un silenzio di vecchia data) - abstract in versione elettronica

164625
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; dall'altro, sulla perdurante assenza di meccanismi sanzionatori per le società che violino la normativa in materia.

diritto

Il modello francese: un approccio gradualistico verso la parità di genere - abstract in versione elettronica

164629
Arena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere in modo apprezzabile sui consolidati meccanismi digestione delle imprese e di selezione della relativa classe dirigente.

diritto

Il diritto al rimborso del tributo in contrasto con il diritto europeo non tutela l'affidamento del contribuente che si attiva oltre il termine decadenziale - abstract in versione elettronica

164911
Califano, Christian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente: al di là del principio largamente affermato nell'ordinamento interno, infatti, nel caso di specie tali limitazioni vanno individuate nei meccanismi

diritto

L'evoluzione in Europa delle alternative alla pena detentiva tra comparazione e impulsi sovranazionali - abstract in versione elettronica

165055
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si prefigge di analizzare l'evoluzione in Europa delle misure alternative alla pena detentiva attraverso i due fondamentali meccanismi che

diritto

Modelli di coordinamento della vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

165087
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo europeo. La BCE, operando secondo un "single authority model" temperato da stabili meccanismi di coordinamento, si fa garante di uno

diritto

L'incidenza dei principi costituzionali "finanziari" sul sistema federalista - abstract in versione elettronica

165145
Urbano, Graziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimodulata, in termini restrittivi, a vantaggio di uno Stato che torna ad accentrare il potere. Si assiste, infatti, al ritorno di meccanismi di

diritto

Il potere amministrativo tra autorità e consenso nelle opere di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

165179
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si espongono i meccanismi individuati da Antonio Romano Tassone per la legittimazione del potere autoritativo sul piano soggettivo ed oggettivo e gli

diritto

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le riguardano a vario titolo, sia dei meccanismi di finanziamento spesso privilegiati di cui godono. Viene data attenzione anche alle procedure

diritto

La dimensione inclusiva dei processi decisionali pubblici quale forma di legittimazione dei poteri pubblici - abstract in versione elettronica

165571
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie amministrative, di governo e anche normative. La partecipazione popolare ai meccanismi decisori pubblici è analizzata anche alla luce dei

diritto

La riforma "Renzi-Boschi": governo forte, Costituzione debole - abstract in versione elettronica

165613
Villone, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esiti aggravati dai meccanismi introdotti dalla nuova legge elettorale (l. 52/2015). In conseguenza di queste scelte sono a rischio i valori

diritto

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al "côté" del costituzionalista, è, invece, essenziale - ed esiziale - per il costituzionalismo e la democrazia. I meccanismi ISDS esautorano gli

diritto

Prospettive di organizzazione del "nuovo" Senato - abstract in versione elettronica

165639
Piccirilli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale e sui suoi meccanismi interni di funzionamento. Tuttavia, accanto alle diverse possibili evoluzioni dell'interpretazione del testo e del suo

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2009, la L. n. 47 del 2015 ha lasciato nell'art. 275, comma 3, c.p.p. alcuni residui meccanismi presuntivi, che continuano a reprimere in modo

diritto

L'organizzazione del Tribunale unificato dei brevetti - abstract in versione elettronica

167317
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prossima "applicazione provvisoria" dell'accordo istitutivo del Tribunale unificato dei brevetti determinerà l'avvio dei meccanismi ordinamentali

diritto

Il "restyling" della L. n. 68/1999 sul collocamento dei disabili - abstract in versione elettronica

167595
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo intervento dà seguito alla delega contenuta nel "Jobs Act" e rimette mano a diversi meccanismi contenuti nella L. n. 68/1999, senza tuttavia

diritto

La funzionalità del Contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

168005
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti originarie, il Contratto di affidamento fiduciario non solo appresta "meccanismi di autotutela" che rimettono all'autonomia privata la

diritto

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca. A cagione delle sue ridotte potenzialità operative, l'Europa ha soppiantato tale strumento con nuovi e più efficaci meccanismi di cooperazione

diritto

Sentenza n. 1

336878
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

costante giurisprudenza di questa Corte, gli strumenti di cooperazione tra diversi enti debbono prevedere meccanismi per il superamento delle divergenze

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie