Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripresa

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il riparto degli interventi di finanza pubblica fra Stato, Regioni ed Enti locali nei casi di calamità naturali - abstract in versione elettronica

152265
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni, misure di fiscalità di sviluppo idonee a promuovere la ripresa e contribuire, in aggiunta agli interventi statali, a rinvigorire il tessuto

Frode in commercio, contraffazione e altri reati connessi - abstract in versione elettronica

153287
Girella, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripresa delle attività economiche è ritenuta dal legislatore raggiungibile, oltre che con una politica di incentivazione, anche attraverso il buon

Lo Stato debitore - abstract in versione elettronica

153739
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dove l'adempimento risulta strumentale ad obiettivi di tipo economico-generale, a cominciare dalla ripresa economica. In tale prospettiva, la

Le riforme del lavoro: Spagna e Italia - abstract in versione elettronica

153809
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivato dalla capacità di ripresa economica che questo Paese sta dimostrando dopo aver subito duramente i colpi della crisi economica, aggravata

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento di Romano Prodi, che ha declinato ben otto proposte per una ripresa permanente dell'Italia, lo stesso A. si sofferma sulle vicende del

Il contegno omissivo socialmente rilevante ai fini della risoluzione tacita del contratto - abstract in versione elettronica

155079
Gulino, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuo dissenso, dovendosi attribuire valore dirimente alla prolungata inoperatività del sinallagma contrattuale e al disinteresse alla ripresa

Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi del sistema - abstract in versione elettronica

155227
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripresa di attenzione da parte della dottrina giuslavoristica al tema del coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle imprese trascura di

Come utilizzare le esperienze del passato per affrontare i problemi attuali e quelli futuri concernenti il conflitto tra palestinesi e israeliani - abstract in versione elettronica

155637
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripresa, negli ultimi tempi, dello scambio di reciproche accuse tra israeliani e palestinesi minaccia di rendere ancora più ardua la ricerca di

La speranza di uno stimolo dei consumi attuali passa per la penalizzazione fiscale del risparmio di lungo periodo - abstract in versione elettronica

157523
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, forniscono l'evidente testimonianza della volontà dell'Esecutivo di provare ad incentivare in ogni modo la ripresa dei consumi attuali anche a spese

Tutela dell'immagine: nozione estensiva del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

158913
Del Re, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siffatta fattispecie si rinvengono solo le possibili ipotesi che scriminano la diffusione non autorizzata del ritratto e non la ripresa dell'immagine altrui

Storia sentimentale dell'astronomia

534802
Piero Bianucci 8 occorrenze

, stando a una legge empirica enunciata da Titius e ripresa da Bode, ci si aspettava dovesse esistere tra l’orbita di Marte e quella di Giove. Poteva essere

Pagina 154

Passati 56 anni dal tentativo di Hooke, l’idea del telescopio fisso zenitale fu ripresa dal ricco astrofilo Samuel Molyneux e dall’astronomo James

Pagina 169

fissata con iposolfito. Ancora a John Hershel si deve la prima fotografia ripresa su una lastra di vetro.

Pagina 204

Sole di 12 centimetri di diametro ripresa il 2 aprile 1845 da Foucault e Fizeau con una esposizione di 1/60 di secondo: mostra alcune macchie solari e

Pagina 207

pallone. La ragazza si infilava sotto le lenzuola. Grazie all’audacia della ripresa, difficilmente giustificabile con esigenze scientifiche, la

Pagina 211

La calibrazione fu ripresa da Harlow Shapley, successore di Pickering, che però non tenne conto dell’assorbimento del mezzo interstellare e mescolò

Pagina 231

” che avrebbe potuto concentrare la luce di oggetti lontani, idea audace ripresa da Zwicky. Einstein tuttavia era scettico sulla possibilità di

Pagina 284

Della Luna ci lasciò uno schizzo dove si indovinano le macchie dei “mari”, e fu il primo a dare la giusta spiegazione della luce cinerea, poi ripresa

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca