Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'omicidio per legittima difesa - abstract in versione elettronica

152699
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante manchi una sua considerazione espressa a livello costituzionale, è certamente quello supremo del nostro ordinamento.

diritto

Il rapporto tra "private" e "public enforcement" del diritto "antitrust" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

152867
Tremolada, Riccardo; Balestra Marini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aderendo alla soluzione prospettata dal supremo consesso amministrativo, intende collocare l'approdo giurisprudenziale nel più ampio dibattito che

diritto

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela - abstract in versione elettronica

153079
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte, qualora, ovviamente, esse assumano rilievo penale. Pertanto, non può essere condivisa la decisione del supremo Collegio, la quale ha ritenuto

diritto

Autorità "antitrust" e Corte costituzionale: il dialogo al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

153397
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato le pronunce del supremo Giudice si sono mosse non solo in sostanziale continuità con gli indirizzi emersi nella fase precedente, ma anche in

diritto

Commento a Consiglio di Stato - Sez. III, sentenza 10 febbraio 2014, n. 633 - abstract in versione elettronica

153927
Giordano, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in precedenza per uno dei reati di cui all'art. 380 del cod. proc. pen. In particolare, i giudici del Supremo organo di giurisdizione amministrativa

diritto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenzare chi è istituzionalmente preposto alla formulazione dell'indirizzo "supremo" generale, secondo procedimenti di carattere concertativo e/o

diritto

Il procedimento europeo per il rilascio del certificato AEOF ("Authorize economic operator full") ed i limiti di applicabilità della disciplina interna del silenzio assenso - abstract in versione elettronica

154021
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame del Supremo Consesso affronta il tema dei limiti di applicabilità della disciplina interna del silenzio assenso, ai sensi

diritto

Procedimento sanzionatorio condotto dalla Consob e garanzia del contraddittorio: profili evolutivi anche alla luce della recente giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

154433
Troise Mongoni, Wladimiro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio procedimentale proprio dell'iter sanzionatorio condotto dalla Commissione. L'indirizzo da ultimo proposto dal supremo giudice

diritto

L'accertamento dello stato libero per il Matrimonio tra i fedeli della Chiesa cattolica e della Chiesa Ortodossa Serba. Gli effetti processuali della nullità del Matrimonio, della Separazione e del Divorzio - abstract in versione elettronica

154637
Ivankovic Radak, Ivica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connubii", ed alcuni documenti emanati dal Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica nel 2006 e 2007 e dal Pontificio Consiglio per i Testi

diritto

I rapporti fra caparra confirmatoria e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

154989
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio torna ad occuparsi, dopo il proprio precedente intervento a Sezioni unite, della problematica dei rapporti fra I'azione di

diritto

La responsabilità per i danni cagionati ai terzi nell'esecuzione del contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

155253
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento il Supremo Collegio si sofferma sulla problematica della individuazione del soggetto a cui ascrivere la responsabilità

diritto

La sproporzione dei beni nella confisca di prevenzione tra evasione fiscale e pericolosità sociale - abstract in versione elettronica

155283
Quattrocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura patrimoniale, il Supremo Collegio di legittimità rileva, da un lato, l'ininfluenza del condono fiscale eventualmente intervenuto e

diritto

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo espressivo, che sono diretti alla lesione del bene supremo della dignità dell'uomo. Tra di essi, spicca il fenomeno dell'"hate speech", che si

diritto

La consistenza del patrimonio quale possibile criterio per la scelta fra amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

157049
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Supremo Collegio, non può dirsi viziata la decisione del giudice del merito, il quale, nel prudente apprezzamento delle circostanze, abbia

diritto

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella parte in cui riproducono rumori o documentano comportamenti non comunicativi. Il Supremo collegio ha, inoltre, individuato i limiti entro i

diritto

Sul requisito della novità intrinseca dell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

157425
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'elettromeccanica. Il principio di diritto enunciato dai Giudici del Supremo Collegio fa eco ad altre pronunce (recenti e non) dirette nello stesso senso

diritto

Accertamento invalido senza allegati essenziali - abstract in versione elettronica

157801
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio: quella per cui il contribuente deve poter verificare come gli studi di settore siano stati applicati alla sua posizione, quella per

diritto

Affidamento dei servizi di ambulanza al "no-profit" - abstract in versione elettronica

158429
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte non si fa carico delle problematiche più generali sollevate dal supremo consesso della giustizia amministrativa, e la risposta data non è di

diritto

Violazione degli obblighi di assistenza familiare e disagio economico - abstract in versione elettronica

158605
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligato rilevano solo là dove siano causa di una assoluta ed incolpevole impossibilità di adempiere, il Supremo Collegio, in ordine al reato

diritto

Azione di regresso dell'INAIL: le Sezioni Unite sul "dies a quo" di decorrenza e sulla natura del termine - abstract in versione elettronica

159105
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio ha risolto le questioni, da tempo oggetto di discordanti interpretazioni giurisprudenziali, relative al "dies a quo" di decorrenza

diritto

La giurisdizione esclusiva sugli accordi ex art. 15 L. n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

159299
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in rassegna il Supremo Consesso annulla la pronuncia di primo grado che aveva dichiarato l'inammissibilità del gravame per difetto di

diritto

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159741
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antinomie normative, affermando costantemente il primato del diritto europeo e, in definitiva, il proprio ruolo di Supremo Giudice europeo nelle materie di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie