Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ii

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sulla condotta del "pilot in command" nel volo di aeromobile - abstract in versione elettronica

144781
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte I che nella parte II. "Pilota" e "pilotaggio" sono termini così lontani dal ruolo di chi comanda la nave, da negare al comandante di nave la

L'Italia e il trattamento dei richiedenti asilo: sistema di accoglienza e valutazione del rischio - abstract in versione elettronica

145019
Corcione, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 10 del Regolamento Dublino II (n. 343/2003). Sulla base di un ragionamento analogo a quello condotto nel noto caso M.S.S. contro Belgio e Grecia

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare - abstract in versione elettronica

146072
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare

Concorrenza e specificità territoriali negli appalti di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

146121
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabili: i) un maggior coordinamento nelle riforme tra livello centrale e livelli locali; ii) un rafforzamento del ruolo delle Autorità di

"Proprietà" versus "controllo": politiche di bilancio nella delimitazione dell'area di consolidamento in Italia e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

146323
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"; ii) le capogruppo statunitensi tendono a porre in essere politiche di bilancio volte a escludere alcune società dall'area di consolidamento.

Le vendite fallimentari "competitive" tra autonomia contrattuale e processo. Parte II - abstract in versione elettronica

146426
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vendite fallimentari "competitive" tra autonomia contrattuale e processo. Parte II

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambe le parti - garante e debitore - sono esposte al rischio di insolvenza e il rischio del garante può essere maggiore di quello del debitore e ii) a

L'imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica - abstract in versione elettronica

146693
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II contributo vuole riflettere sul principio di capacità contributiva e sul discendente divieto di prelievo fiscale confiscatorio. Vengono confutate

Il capitale sociale ridotto nei modelli societari analoghi alla s.r.l.: esperienze europee e internazionali (Parte II) - abstract in versione elettronica

146712
Goitre, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il capitale sociale ridotto nei modelli societari analoghi alla s.r.l.: esperienze europee e internazionali (Parte II)

La teoria istituzionale dell'ordinamento giuridico (Parte II) - abstract in versione elettronica

146752
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria istituzionale dell'ordinamento giuridico (Parte II)

Mons. Alvaro del Portillo e il Concilio Vaticano II - abstract in versione elettronica

146854
Herranz, Julián 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mons. Alvaro del Portillo e il Concilio Vaticano II

Presentazione sintetica di alcuni lavori di A. del Portillo in occasione del Concilio Vaticano II articolati in tre momenti: gli anni precedenti

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concilio Vaticano II ma anche applicarli all'ordinamento canonico. Mons. del Portillo collaborò in modo significativo all'approfondimento delle nozioni di

Il glifo e l'attività notarile. Aggiornamento allo Studio 1-2012/DI. La novella dell'art. 23-ter C.A.D. e le nuove "Linee Guida" - abstract in versione elettronica

147007
Bechini, Ugo; Stucchi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si propone di aggiornare lo Studio 1-2012/01 dal titolo "II glifo nell'attività notarile" del maggio 2012, col quale si era

Il diritto amministrativo alla prova delle riforme "Monti" - abstract in versione elettronica

147049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, centrale e periferica dello Stato nonché degli enti locali; II. liberalizzazione delle attività economiche e semplificazione amministrativa; III. misure

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147063
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. e sulla loro natura giuridica; ii) sugli "accordi di cooperazione" con il MiBAC e sui loro effetti; iii) sugli accordi di programma per la c.d

Una Costituzione stravolta nel silenzio? - abstract in versione elettronica

147199
Gallo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riforma di ampi settori della II parte della Carta, essendo compresi espressamente nel raggio della procedura i titoli I, II III e V; riguardanti

Cattolici e politica. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147383
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esiste un grande riferimento dottrinale nell'insegnamento sociale della Chiesa che, specie col Vaticano II e dopo di esso, ha fornito le linee essenziali

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147571
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione dei P.U.Va.T. e sulla loro natura giuridica; ii) sugli "accordi di cooperazione" con il MiBAC [Ministero per i beni e le attività culturali] e

La disciplina del "bonus-malus" alla luce della sentenza T.A.R. Lazio 8 aprile 2013, n. 3530 - abstract in versione elettronica

147659
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II decreto legge n. 1 del 2012 ha modificato la disciplina delle clausole di variazione del premio nei contratti di assicurazione della r.c. auto

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea (II PARTE) - abstract in versione elettronica

147830
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea (II PARTE)

L'indole pastorale della Curia romana - abstract in versione elettronica

148325
Aumenta, Sergio F. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II, la Cost. Apost. "Regimini Ecclesiae Universae" di Paolo VI, del 15 agosto 1967, è la riforma che si prefigge di attuarne gli insegnamenti. Oltre a

Il potenziamento dell'Agenda digitale italiana - abstract in versione elettronica

149091
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale. Tra gli altri interventi, cui è dedicato il Capo II del decreto, appare particolarmente significativa

Utilizzabilità dell'interrogatorio e delle intercettazioni penali in sede tributaria - abstract in versione elettronica

149389
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della II Sezione penale della Corte di cassazione n. 47210 del 2013, che affronta il caso dell'utilizzabilità in sede penale delle

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149839
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

palesemente inteso circoscrivere l'arco temporale in cui esso può essere esercitato (come ha affermato il TAR Veneto, Sez. II, n. 1295/2013), ma - in ogni caso

La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega (II parte) - abstract in versione elettronica

150600
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega (II parte)

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II comma della stessa disposizione (oltre che sull'art. 1227, I comma, c.c.), giunge al riconoscimento di una responsabilità proporzionata alla sola

Con le correzioni alla "exit tax" cambiano modalità e condizioni di esercizio dell'opzione - abstract in versione elettronica

151221
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II D.M. 2 luglio 2014, al fine di tener conto dell'evoluzione comunitaria "medio tempore" intervenuta in tema di "exit tax", ha introdotto alcuni

II contraddittorio va sempre applicato ma la sua omissione non può eccepirsi in modo pretestuoso - abstract in versione elettronica

151316
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II contraddittorio va sempre applicato ma la sua omissione non può eccepirsi in modo pretestuoso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie