Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanziarie

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo della "governance" nelle scelte di informativa volontaria sul "web". Un'analisi sulle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

146339
Mazzotta, Romilda; Bronzetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni finanziarie volontarie sui propri "web-site" aziendali, pratica nota come Internet Financial Reporting (IFR). L'analisi è condotta con

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato - abstract in versione elettronica

146356
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle garanzie statali dovuta a variabili finanziarie e giuridiche. Sul piano tecnico finanziario, queste garanzie sono particolari: i) perché

Brevi riflessioni sulla evoluzione del concetto di "genuine link" ai fini della territorialità dell'imposizione tributaria tra diritto internazionale generale e diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

146509
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante l'imposta sulle transazioni finanziarie.

I "costi dei servizi" nelle normative finanziarie del 2014 - abstract in versione elettronica

146964
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "costi dei servizi" nelle normative finanziarie del 2014

Il controllo della Corte costituzionale (al tempo della crisi) sulle leggi in materia economica - abstract in versione elettronica

147339
Poli, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo introduce sistematicamente al tema del controllo esercitabile dalla corte costituzionale sulle leggi finanziarie dello Stato al tempo

Il nuovo art. 97 della Costituzione - abstract in versione elettronica

147431
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle risorse economiche e finanziarie.

La giurisprudenza costituzionale sul riparto di competenze tra Stato e Regioni nella disciplina della valorizzazione e della dismissione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147569
Buoso, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peso delle esigenze economico-finanziarie reali incida sulle operazioni volte a individuare il titolo costituzionale legittimante l'intervento statale

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147697
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1992) prevede che, qualora il bilancio della regione non rechi le disponibilità finanziarie sufficienti per effettuare le spese conseguenti alla stessa

"Welfare" e crisi davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147915
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittive adottate in occasione di precedenti crisi finanziarie.

Anamorfosi dello "spread" (globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani) - abstract in versione elettronica

147921
Di Gaspare, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

?) l'attenzione dall'incidenza predominante delle cause finanziarie esogene sui tassi di interesse del debito pubblico. È un dato di fatto, i flussi monetari e

Lo stato regionale al tempo del rigore finanziario - abstract in versione elettronica

148217
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il perdurare della crisi economica ha spinto gli Stati dell'Unione ad intensificare i vincoli alle politiche finanziarie e di bilancio, coinvolgendo

L'impatto delle strategie "corporate" sulle "performance" delle imprese di logistica via mare - abstract in versione elettronica

148485
Parola, Francesco; Satta, Giovanni; Spinelli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesti. Pertanto, le imprese di logistica via mare presentano sovente "performance" economico-finanziarie irregolari. Sebbene l'impatto delle scelte

La "performance" del settore delle attività finanziarie e assicurative nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

148488
Coscarelli, Angela; Federico, Domenica; Notte, Antonella 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "performance" del settore delle attività finanziarie e assicurative nelle regioni italiane

verso uno studio dello stato di salute delle imprese appartenenti al settore economico delle attività finanziarie e assicurative secondo la

La regolamentazione degli indicatori di risultato nella relazione sulla gestione: evidenze dalla realtà italiana - abstract in versione elettronica

148507
Bini, Laura; Maccherini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le imprese ricorrono sempre di più alle misure "adjusted" per illustrare le prestazioni finanziarie, pubblicano poche informazioni non-finanziarie e

Attività di vigilanza e giurisdizione penale - abstract in versione elettronica

148623
Signorini, Luigi Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie. A loro volta, intermediari sani e prudenti costituiscono una barriera alla penetrazione criminale nell'economia legale. La Banca d'Italia svolge

Riciclaggio e auto-riciclaggio - abstract in versione elettronica

148635
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie (art. 648-ter c.p.) dei proventi delle attività delittuose è stata deludente, scarsamente incisiva. Sempre più ascoltate sono oggi le voci

I reati tributari omissivi al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148967
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua invece a porsi la Suprema Corte. Certo è che la questione della mancanza di risorse finanziarie quale elemento che esclude la configurazione

Approvato il modello FTT per la dichiarazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

149362
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Approvato il modello FTT per la dichiarazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie

L'imposta sulle transazioni finanziarie ("Tobin tax"), introdotta dalla legge di stabilità 2013, è applicabile ai trasferimenti di azioni e di altri

Le nuove "imposte d'ingresso" sui flussi finanziari esteri - abstract in versione elettronica

149387
Piazza, Marco; Sala, Fabrizio; Scagliarini, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutive sui redditi di capitale e sui redditi diversi derivanti da attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero da soggetti residenti in Italia

Regolamentata la procedura di "voluntary disclosure" di attività finanziarie estere illecitamente detenute - abstract in versione elettronica

149492
Rossi, Luca; Massarotto, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamentata la procedura di "voluntary disclosure" di attività finanziarie estere illecitamente detenute

residente di proprie disponibilità, finanziarie e patrimoniali, detenute all'estero in illecito valutario e fiscale. Il D.L. n. 4/2014 disciplina

La straordinaria necessità e urgenza di fare rientrare i capitali detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

149495
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con piccolo onere e sicuro vantaggio a chi è intenzionato a far emergere attività finanziarie o patrimoniali costituite o detenute fuori del territorio

Indagini finanziarie e "privacy": bollino rosso per l'Italia - abstract in versione elettronica

149890
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini finanziarie e "privacy": bollino rosso per l'Italia

Imposta sostitutiva sul maggior valore delle quote di partecipazione al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

149917
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale della Banca d'Italia, che vengono ora inquadrate contabilmente nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione (cd

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia dal medesimo riferimento all'art. 18 T.u.f. si deve desumere che l'esercizio abusivo di attività finanziarie è riservato a enti collettivi, quali

Ammissibilità della donazione modale tramite società fiduciaria in favore di un Comune - abstract in versione elettronica

150303
Prosperetti, Marco; Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiduciaria, disponibilità finanziarie per interventi di interesse pubblico, restando anonimo il donante. La soluzione è positiva e ad essa si perviene

Disciplina delle perdite su crediti: prospettive di riforma in applicazione della delega fiscale - abstract in versione elettronica

150421
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bancarie" e "finanziarie", presenta ancora alcune "criticità" le quali potrebbero essere "superate" da un organico intervento di "riforma" in

Le "rendite" finanziarie millantate da un promotore "ciarlatano" sono tassabili? - abstract in versione elettronica

150448
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "rendite" finanziarie millantate da un promotore "ciarlatano" sono tassabili?

Aumenta l'imposizione sulle rendite finanziarie tranne che per i proventi da titolo pubblico - abstract in versione elettronica

150644
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumenta l'imposizione sulle rendite finanziarie tranne che per i proventi da titolo pubblico

Scambio di informazioni ed evasione fiscale internazionale: gli accordi FATCA - abstract in versione elettronica

150675
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni finanziarie, negoziato tra gli USA e cinque Paesi dell'Unione europea (Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna).

Il regime tributario del "Collateral" a garanzia degli strumenti derivati OTC [over the counter] - abstract in versione elettronica

150693
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito nella forma di garanzie reali finanziarie (cd. "Collateral"), concesse attraverso il trasferimento al creditore della proprietà di denaro o

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

151036
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari

comunicazioni periodiche inviate dagli intermediari (e dell'IVAFE [Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie detenute all'Estero]) nonché

Destinatari e modalità applicative dell'addizionale IRES per le imprese finanziarie - abstract in versione elettronica

151052
Parisotto, Renzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Destinatari e modalità applicative dell'addizionale IRES per le imprese finanziarie

Il reddito IRES dell'anno 2013 delle imprese finanziarie è stato gravato di un'"addizionale" dell'"8,50%" che si va ad aggiungere al già rilevante

Affrancamento oneroso dei maggiori "valori latenti" delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

151172
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrancamento oneroso dei maggiori "valori latenti" delle attività finanziarie

finanziarie, al di fuori dell'esercizio d'impresa commerciale, hanno la facoltà di effettuare l'affrancamento oneroso dei "valori latenti" di tali

Le indagini della Commissione europea in materia di "tax rulings" e aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

151223
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo. Non è escluso che una medesima indagine possa riguardare anche i "tax rulings" rilasciati da altre Amministrazioni finanziarie, tra cui

Determinazione e tassazione dei proventi da quote di OICR e polizze assicurative a contenuto finanziario - abstract in versione elettronica

151321
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione delle rendite finanziarie, introdotto dal D.L. n. 66/2014. In materia di tassazione dei proventi derivanti da quote di fondi comuni e da polizze

Quadro RW e "voluntary disclosure": i trusts e i fenomeni di interposizione - abstract in versione elettronica

151347
Massarotto, Stefano; Altomare, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso può avere, sia sul monitoraggio fiscale, sia sulla procedura di "voluntary disclosure" per l'emersione delle attività economiche e finanziarie

La Cassazione procede alla riqualificazione soggettiva delle "società pubbliche" iniziando da quelle "in house" - abstract in versione elettronica

151487
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle quali l'alterità patrimoniale diviene più sfumata e gli obblighi imposti all'ente di perseguire anche finalità finanziarie di riduzione dei costi fa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie