Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affari

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica

145785
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si attribuisce procedimenti giudiziari in violazione delle regole tabellari di ripartizione degli affari, al fine di favorire indebitamente una

La prova della frode fiscale relativa all'imposta sul valore aggiunto e della "malafede" del contribuente nella giurisprudenza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

146979
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti passivi che fanno affari con coloro che l'abbiano ideata e realizzata ("concorrenti" nell'accezione del diritto penale). Gli ultimi approdi

Una lezione (attuale) di Gramsci sugli "affari penali semplici" - abstract in versione elettronica

147550
Battarino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una lezione (attuale) di Gramsci sugli "affari penali semplici"

Turno affari di pronta definizione, turno reati di "fascia B" e, addirittura, turno reati di "fascia C". I disegni organizzativi dei nostri tribunali

Il diritto di accesso ai documenti come libertà e come prerogativa tra differenze di natura, di disciplina, di fonte. Sulla proposta di legge a.c. 1761 - abstract in versione elettronica

148263
Logroscino, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppato da un'audizione alla Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati, l'articolo analizza una proposta di legge volta ad

L'indole pastorale della Curia romana - abstract in versione elettronica

148325
Aumenta, Sergio F. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aiutavano nel disbrigo degli affari di governo. Tuttavia il vero atto di nascita della Curia romana nel senso moderno è costituito dalla bolla "Immensa

Bancarotta documentale e omesso deposito delle scritture contabili: nel più sta (sempre) il meno? - abstract in versione elettronica

150521
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire la ricostruzione del patrimonio o la movimentazione degli affari del fallito: opzione ermeneutica, tuttavia, opinabile, a fronte dell'unicità di

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale) - abstract in versione elettronica

151846
Antonini, Massimo; Piantavigna, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale)

organizzazione, è sufficiente che quest'ultima affidi anche di fatto la cura dei propri affari in territorio italiano ad un soggetto residente. La pronuncia

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347833
Mauro Boselli 1 occorrenze

LEONORA DIAGO, SPOSATA GIOVANISSIMA A UN RICCO UOMO D’AFFARI, ERA RIMASTA VEDOVA DA ALCUNI ANNI... SONO QUASI CERTO CHE IL MIO AMICO EDUARDO FOSSE

Cerca

Modifica ricerca