Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facolta

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo delle valutazioni di conferimento di azienda nelle società a responsabilità limitata: obbligo o facoltà? - abstract in versione elettronica

144792
Pozza, Lorenzo; Manzo, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo delle valutazioni di conferimento di azienda nelle società a responsabilità limitata: obbligo o facoltà?

diritto

trattasi di un obbligo o di una mera facoltà. Da ultimo si espongono le conclusioni raggiunte.

diritto

Una ulteriore declaratoria d'incostituzionalità sui rapporti tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato: la stella polare del diritto di difesa e qualche dubbio nuovo - abstract in versione elettronica

145103
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2, Cost., nella parte in cui non prevede la facoltà dell'imputato di richiedere al giudice del dibattimento il giudizio abbreviato relativamente al

diritto

Le fragili garanzie della libertà personale per una effettiva tutela dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

145307
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resoconto del Convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale "G. D. Pisapia" che si è tenuto a Trento, presso la Facoltà di

diritto

Il controverso regime della preclusione a dedurre la nullità dell'atto compiuto alla presenza dell'indagato - abstract in versione elettronica

145319
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte processuale presuppone un soggetto nel pieno delle facoltà e, pertanto, occorre la necessaria presenza del difensore, unico soggetto dotato

diritto

Il tramonto del principio del concorso di responsabilità? - abstract in versione elettronica

145449
Frenda, Daniela M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, introduce una serie di dubbi, sotto il profilo della determinatezza della domanda, circa la legittimità di una facoltà di scelta, ad opera

diritto

Il prossimo congiunto dell'imputato, fra delitto di falsa testimonianza e dovere di solidarietà familiare - abstract in versione elettronica

145497
Jacoangeli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prossimi congiunti dell'imputato hanno facoltà di astenersi dal rendere deposizione testimoniale. Ove la facoltà suddetta venga illegittimamente

diritto

La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure - abstract in versione elettronica

145662
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure

diritto

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare - abstract in versione elettronica

146073
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici si riscontrano, piuttosto, rispetto ai "soggetti", essendo ad esempio discussa la facoltà del rappresentante di rifiutare trattamenti in nome

diritto

Costituzione e articolo 8 della legge n. 148/2011: il fascino "indiscreto" di una norma irragionevole - abstract in versione elettronica

146189
Fassina, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette alla contrattazione collettiva aziendale e/o territoriale la facoltà di derogare alle leggi sul lavoro. La norma è irragionevole e arbitraria in

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto, di norma imprenditore, per un determinato periodo di tempo verso corresponsione d un canone periodico predeterminato, con la facoltà

diritto

L'obbligo di pagamento dell'Iva e delle ritenute nel concordato preventivo con e senza transazione fiscale - abstract in versione elettronica

146515
Andreani, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è più controverso che l'impresa in crisi che accede alla procedura di concordato preventivo ha la facoltà, ma non l'obbligo, per definire i

diritto

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

146631
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui, se è dato al terzo di tornare su quella dichiarazione per sconfessarne le risultanze, la relativa facoltà va tassativamente esercitata all'interno

diritto

La direttiva 2008/104/CE relativa al lavoro tramite agenzia interinale: aspetti problematici e modelli di implementazione - abstract in versione elettronica

146953
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio generale con la facoltà di derogare ad esso in talune limitate circostanze. Appare altrettanto fondamentale l'obbligo a carico degli Stati

diritto

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti - abstract in versione elettronica

146958
Gamberini, Gabriele; Venturi, Davide 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti

diritto

appalti da parte della contrattazione collettiva. Più precisamente sono oggetto di riflessioni le facoltà di deroga previste dall'art. 29, comma 2, del

diritto

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica

147001
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato. Ovviamente resta salva la facoltà da parte dei restanti condividenti di rinunziare a loro volta alla propria quota, così come accresciuta

diritto

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di deroga accordata ai contratti collettivi nazionali e, ancor più, dall'introduzione del litisconsorzio necessario tra appaltatore e committente e

diritto

Primi chiarimenti della Corte di giustizia dell'Unione europea sul procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

147759
Cerrato, Alfonso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pagamento, che si soffermano sui profili: 1) della facoltà da parte del convenuto di sollevare - o in sede di opposizione all'ingiunzione europea

diritto

Motivazione "a richiesta" nel processo civile - abstract in versione elettronica

148001
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà difensive delle parti.

diritto

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri - abstract in versione elettronica

148093
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrazione dell'aborto per via farmacologica, offre l'occasione per tornare sulla questione dell'ambito di applicazione della facoltà di cui

diritto

Beni comuni e limiti alla autotutela da parte dell'amministratore - abstract in versione elettronica

148667
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inquadramento come sanzionatoria e non come ripristinatoria della facoltà che la norma regolamentare dovesse attribuire all'amministratore di rimozione delle

diritto

Dal Consiglio di Stato un tentativo di canonizzazione della motivazione postuma - abstract in versione elettronica

148695
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato di annullamento da cui derivi il dovere o la facoltà di provvedere di nuovo.

diritto

L'IVA sul contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

148915
Antonini, Gianfranco; Pellecchia, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta una rinuncia alla facoltà di effettuare la "electio amici", con conseguente cristallizzarsi dell'acquisto in capo allo stesso. Il ricorso

diritto

Modalità da semplificare per la concessione della rateazione straordinaria - abstract in versione elettronica

148917
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "del fare" ha innovato la disciplina della rateazione, concedendo la facoltà di chiedere un ampliamento dei termini di rateazione fino a

diritto

Cartolarizzazione e dismissione di beni pubblici - abstract in versione elettronica

149397
Santoro, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartolarizzazione, che attribuiscono alla società "Scip" particolari poteri e facoltà a fronte dei quali la situazione giuridica dei titolari del diritto di

diritto

L'imposizione sostitutiva per la rivalutazione dei beni d'impresa, l'affrancamento e il riallineamento - abstract in versione elettronica

149473
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutare i beni dell'impresa nonché di riallineare i valori fiscali degli stessi a quelli civilistici. Le due facoltà possono anche combinarsi tra di

diritto

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità - abstract in versione elettronica

149505
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione degli stessi in capitale rileva la particolare facoltà, concessa agli enti creditizi, di "disapplicare" il regime della "participation exemption

diritto

I sindaci e le relative responsabilità - abstract in versione elettronica

149605
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'esame delle norme generali sull'obbligo e, in alcuni casi, sulla facoltà della costituzione dell'organo sindacale nelle società di capitali

diritto

La scienza giuridica: fiori senza radici - abstract in versione elettronica

149633
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio e discussione scientifica nelle facoltà giuridiche hanno respinto piuttosto che attirato coloro che erano interessati alla ricerca e costretto i

diritto

L'efficacia delle clausole compromissorie statutarie nelle controversie in materia di bilanci - abstract in versione elettronica

149949
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà individuale, ma come potere del gruppo, potere che si può legittimamente esplicare secondo le regole e i procedimenti propri del diritto

diritto

L'armonizzazione dei regimi di tassazione dei trasferimenti d'azienda - abstract in versione elettronica

150155
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per l'acquirente, della facoltà di riallineare i valori fiscali ai maggiori valori civilistici mediante il pagamento di un'imposta sostitutiva

diritto

Genitorialità responsabile: abbandono, ripensamento e riconoscimento del figlio prima della chiusura del procedimento di adozione - abstract in versione elettronica

150183
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto indisponibile e non estinguibile per manifestazione di volontà abdicativa, al pari delle connesse facoltà processuali, propedeutiche al relativo

diritto

L'applicazione separata dell'IVA "àncora di salvezza" della disciplina nazionale della detrazione - abstract in versione elettronica

150427
Maspes, Pierpaolo; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le difficoltà di carattere normativo e interpretativo che ostacolano il ricorso a tale facoltà.

diritto

La nuova messa alla prova nei reati fiscali - abstract in versione elettronica

150689
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova dell'imputato (o indagato), con il quale viene concessa facoltà a quest'ultimo di poter ottenere la sospensione del processo ed avviare un

diritto

Cosa ne è degli affiliati in caso di riorganizzazione aziendale del "franchisor" (fino alla incorporazione in altra società)? - abstract in versione elettronica

150947
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del "franchisor". Nella "best practice" contrattuale l'ipotesi è disciplinata come facoltà di recesso dal contratto con un ragionevole preavviso. In

diritto

Sistema e metodo di un biodiritto costituzionale: l'illegittimità del divieto di fecondazione "eterologa" - abstract in versione elettronica

151155
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'enfasi con cui certi principi vengono definitivamente affermati - la libertà procreativa comprende senz'altro la facoltà di ricorrere alla medicina

diritto

Affrancamento oneroso dei maggiori "valori latenti" delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

151173
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie, al di fuori dell'esercizio d'impresa commerciale, hanno la facoltà di effettuare l'affrancamento oneroso dei "valori latenti" di tali

diritto

Rischio di efficacia limitata per il rafforzamento dell'ACE - abstract in versione elettronica

151355
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiorazione del 40% della variazione in aumento del capitale proprio per le società quotate e, dall'altro, la facoltà - sia per i soggetti IRES [Imposta sul

diritto

Accordo di ristrutturazione e domanda prenotativa. I reciproci effetti - abstract in versione elettronica

151747
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà che le disposizioni contenute nel secondo periodo dell'art. 161, comma 6, l. fall., e nel secondo periodo dell'art. 182 bis, comma 8, l

diritto

Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo alla stazione appaltante, che dispone della facoltà di consentire la regolarizzazione della documentazione in luogo dell'esclusione dalla gara

diritto

Clausole di rinegoziazione ed eccezione d'inadempimento nel contratto di somministrazione - abstract in versione elettronica

151803
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano tutte le "clausole di rinegoziazione a contenuto generico che attribuiscono alle parti soltanto una mera facoltà di rinegoziare l'accordo

diritto

Spese di emissione delle obbligazioni deducibili per cassa - abstract in versione elettronica

151867
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente la facoltà di una deduzione anticipata dei medesimi oneri, coerentemente con la natura agevolativa che sottende a tutte le previsioni al

diritto

Ergastolo ostativo: un automatismo da rimuovere - abstract in versione elettronica

152033
De Minicis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituisca alla magistratura la facoltà di giudicare caso per caso, eliminando questo inaccettabile automatismo.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie