Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusione

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Big Data", la nuova frontiera dell'"IT" ["Information Technology"] - abstract in versione elettronica

144767
De Padova, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La digitalizzazione a livello mondiale, la diffusione dell'utilizzo delle nuove tecnologie e l'interconnessione stanno determinando una forte

diritto

"Social media security": introduzione teorica e possibile approccio - abstract in versione elettronica

144799
Bernardi, Carlo; Bonavita, Simone; Reggiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvento dei "social network" e la loro recente diffusione in ambito aziendale hanno fatto emergere nuove problematiche di sicurezza informatica e

diritto

Partecipazione dei lavoratori nell'impresa: le ragioni di un ritardo - abstract in versione elettronica

145167
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio muove dall'osservazione del ritardo che si registra in Italia rispetto agli altri Paesi europei maggiori nella diffusione delle pratiche di

diritto

Evoluzione dei servizi di "hosting provider", conseguenze sul regime di responsabilità e limite dell'attuale approccio "case by case" - abstract in versione elettronica

145247
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione dei motori di ricerca e di grandi aggregatori di contenuti ha indotto gli "host provider" ad offrire nuove funzionalità, accessorie al

diritto

Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet - abstract in versione elettronica

145269
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della diffusione e alla territorialità delle forme di tutela. L'opera intellettuale viene attualmente creata, pubblicata, trasportata, diffusa e

diritto

Ancora in tema di "vaporizzazione giurisprudenziale" del nesso di causa: se e quando il sapere scientifico si sottomette all'umana solidarietà - abstract in versione elettronica

145385
D'Errico, Stefano; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaccino esavalente ("Infanrix hexa") ai fini dell'indennizzo ai sensi della legge n. 210/1992 - e la diffusione che la stessa ha ricevuto sui mezzi di

diritto

La mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali dopo la conversione in legge del "Decreto Letta" - abstract in versione elettronica

145387
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintrodurre un istituto che, pur oggetto di vivaci critiche, appare indispensabile per la diffusione di una cultura conciliativa in Italia. Le novità che hanno

diritto

Le strategie degli Organismi sovranazionali ed internazionali sull'alcol e le indicazioni per i luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

146111
Persechino, B.; Laurano, P.; Vitali, S.; Fortuna, G.; Manca, S.; Valenti, A.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

OMS sono impegnate nella definizione e nella diffusione di strategie di intervento da raccomandare agli Stati membri al fine di fronteggiare, in modo

diritto

Gli obblighi di diffusione delle informazioni e il d.lgs. 33/2013 nell'interpretazione del modello costituzionale di amministrazione - abstract in versione elettronica

146284
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi di diffusione delle informazioni e il d.lgs. 33/2013 nell'interpretazione del modello costituzionale di amministrazione

diritto

Il Codice della trasparenza e il nuovo regime di conoscibilità dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

146287
Bonomo, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un nuovo regime, quello della "disponibilità", dove è il soggetto pubblico a rendersi parte attiva nella diffusione delle informazioni attraverso

diritto

Le fonti rinnovabili e l'autorizzazione unica - abstract in versione elettronica

146395
Rizzo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combustibili tradizionali, nonché aiuta la crescita economica europea tramite lo sviluppo e la diffusione di tecnologie innovative. L'attività di

diritto

Il "doping": un fenomeno illegale che non riguarda solo il mondo dello sport - abstract in versione elettronica

146615
Donati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno criminale della produzione e della commercializzazione delle sostanze stupefacenti. Per tentare di contrastare la diffusione di questo

diritto

La mediazione civile e l'Europa - abstract in versione elettronica

146765
Reale, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'adozione della direttiva 2008/52 le istituzioni europee hanno inteso dare nuovi stimoli alla diffusione della mediazione come strumento di

diritto

La valutazione nel settore pubblico e nel sistema giudiziario italiano - abstract in versione elettronica

146895
Vecchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche. La diffusione dei sistemi di valutazione è poi collocata nell'ambito delle modificazioni riguardanti la struttura delle organizzazioni

diritto

Note in tema di realizzazione degli impianti eolici. Il procedimento autorizzatorio al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147047
La Notte, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto aspirare: contemperare la diffusione delle energie rinnovabili per garantire una sempre più efficace tutela ambientale e nello stesso tempo

diritto

Il diritto amministrativo alla prova delle riforme "Monti" - abstract in versione elettronica

147049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; IV. spese ed entrate, bilancio statale e degli altri enti pubblici, strumenti

diritto

La disciplina regionale degli "hobbisti" - abstract in versione elettronica

147135
Rossi, Artemisia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello degli "hobbisti", la cui diffusione continua a generare fenomeni di concorrenza sleale, nei confronti degli operatori tradizionali che

diritto

Lavoro pubblico e contratti flessibili dopo i decreti e le clamorose pronunce del 2013: con risorse insufficienti continuano i colpi di scena - abstract in versione elettronica

147137
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovata unitaria contrattazione collettiva, novità che possono contribuire a diminuire la diffusione della precarietà nel lavoro pubblico.

diritto

Il processo civile telematico, tra interpretazione del vigente e future evoluzioni - abstract in versione elettronica

147593
Fabbrini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolarne la diffusione giungendo, con il d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, e la l. 24 dicembre 2012, n. 228, ad introdurre l'obbligatorietà del processo

diritto

La declinazione del fenomeno doping secondo i codici deontologici dell'Unione europea: analisi comparativa - abstract in versione elettronica

147673
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cultura della legalità e la sua diffusione a partire dagli atleti stessi, dalle loro organizzazioni e, visti i risvolti sulla salute, dal mondo

diritto

La nuova frontiera del "public antitrust enforcement": il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

147699
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione "proconsumeristica" - amplia la gamma dei rimedi (civilistici) a disposizione dei consumatori per contrastare la diffusione di discipline

diritto

La condanna alla rifusione delle spese di lite e l'evoluzione del principio di soccombenza - abstract in versione elettronica

147987
Cordopatri, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Egli intende difendere la fondatezza della predetta nozione di fronte alla diffusione crescente, soprattutto nella giurisprudenza, di altra e diversa

diritto

Profili di responsabilità medica alla "luce" della medicina narrativa - abstract in versione elettronica

148027
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un freno alla diffusione di pratiche difensivistiche.

diritto

Sulle cause della scarsa diffusione dell'arbitrato in Italia - abstract in versione elettronica

148038
Perlingieri, Pietro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle cause della scarsa diffusione dell'arbitrato in Italia

diritto

La diffusione dell'istituto arbitrale in materia civile in Italia rinviene le sue resistenze soprattutto nella discutibile supremazia della

diritto

La libertà di stampa e il diritto all'oblio nei casi di diffusione di articoli attraverso internet: argomenti comparativi - abstract in versione elettronica

148056
De Grazia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà di stampa e il diritto all'oblio nei casi di diffusione di articoli attraverso internet: argomenti comparativi

diritto

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri - abstract in versione elettronica

148093
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per altro verso, il contributo propone di leggere la diffusione dell'obiezione di coscienza come una manifestazione di quella cultura della

diritto

Pubblicità degli atti parlamentari e diritto all'oblio di terzi: la difficile ricerca di un loro equilibrato bilanciamento nella società dell'informazione e della comunicazione - abstract in versione elettronica

148261
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni giuridiche soggettive di terzi citati, anche alla luce delle caratteristiche (globalità, immediatezza, a-temporalità) della diffusione delle

diritto

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense - abstract in versione elettronica

148311
Mercanti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di materiale protetto dal diritto d'autore. In risposta a ciò, sia i legislatori nazionali sia gli organismi sovranazionali hanno emanato

diritto

Campi elettromagnetici e tumori professionali: Unione europea e Cassazione a confronto - abstract in versione elettronica

148499
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico assume rilievo nelle aule giudiziarie. In generale, l'ampia diffusione dei sistemi di comunicazione senza fili potrà sollevare delicate

diritto

La semplificazione dell'apprendistato per agevolare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

148821
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le linee guida da adottarsi in sede di Conferenza Stato-Regioni, in deroga alla disciplina specifica, così da incentivare la diffusione.

diritto

Sequestro e confisca per equivalente e reati tributari: un sottosistema speciale? - abstract in versione elettronica

148953
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La combinazione tra la "fortuna" della confisca per equivalente nel sistema di lotta alla criminalità del profitto e la diffusione dei reati

diritto

La centralizzazione degli appalti, la "spending review" e l'autonomia organizzativa locale - abstract in versione elettronica

149637
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegate dalle amministrazioni per gli acquisti di beni e servizi. Questo processo è perseguito anche mediante la diffusione delle centrali di

diritto

Il delitto di atti persecutori (il c.d. "stalking") - abstract in versione elettronica

149717
Pittaro, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo cinque anni dalla sua introduzione nel sistema penale e tenuto conto della sua ampia diffusione, come ampiamente evidenziato dai "media", si

diritto

I contratti del "software": qualificazione, responsabilità e garanzie - abstract in versione elettronica

150115
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti di utilizzo del "software" sono oggi molto diffusi, soprattutto in ambito imprenditoriale. A fronte della loro diffusione, sono frequenti

diritto

Prospettive giurisprudenziali sulle rettifiche del "transfer pricing" fondate sui metodi reddituali - abstract in versione elettronica

150695
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione delle verifiche fiscali basate sui ccdd. metodi reddituali di valutazione del "transfer pricing" (ed, in particolare, sul metodo TNMM

diritto

La qualificazione degli impianti fotovoltaici: profili catastali, urbanistici e soluzioni operative - abstract in versione elettronica

150755
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente diffusione dell'energia fotovoltaica nel mercato delle energie rinnovabili conduce gli interpreti ad interrogarsi circa la natura

diritto

Quale atto impositivo per riscuotere dall'amministratore il debito della società? - abstract in versione elettronica

151219
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diffusione del fenomeno delle società estinte per cancellazione; a proposito di queste, si pone il problema se sia sufficiente notificare al socio

diritto

Gli obblighi dell'editore: il rispetto delle buone norme della tecnica editoriale e la diffusione dell'opera - abstract in versione elettronica

151270
Florio, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi dell'editore: il rispetto delle buone norme della tecnica editoriale e la diffusione dell'opera

diritto

dell'editore è strettamente correlato all'interesse dell'autore alla diffusione della propria opera, inteso come interesse a che l'opera stessa sia

diritto

Controversie tra investitori ed agenzie di "rating": sussiste la giurisdizione italiana se i titoli sono stati acquistati in Italia - abstract in versione elettronica

151489
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma interviene sul tema della responsabilità delle agenzie di "rating" nei confronti degli investitori per diffusione di

diritto

Finanziamenti erogati da banche estere: tra accertamenti fiscali e decreto crescita e competitività - abstract in versione elettronica

151845
Dezzani, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente aggravio di costi per le società italiane finanziate da banche estere. Questo scenario ha portato alla diffusione di strutture di finanziamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie