Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproche prestazioni, così come realmente voluto, venuto meno in ragione della difformità tra le condizioni effettive del bene compravenduto e quelle

La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica

137157
Musio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla semplice alternativa che conosce il codice civile tra la responsabilità del contraente che è venuto meno ai suoi doveri comportamentali, da un lato

Diritto d'autore e responsabilità del "provider" - abstract in versione elettronica

137617
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui egli sia venuto a conoscenza, anche su diffida del titolare del diritto di esclusiva).

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno quando sia venuto meno l'interesse del ricorrente alla demolizione del provvedimento impugnato. Precisa, tuttavia, aderendo ad un orientamento

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatura era disposta solo per accertata impossibilità di formare un Governo. Nel parlamentarismo maggioritario venuto in essere a partire dai primi anni

Ulteriori svolgimenti della riflessione del giudice di legittimità in tema di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

141109
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità sta profondendo per mettere sempre meglio a fuoco la nuova fisionomia che il predetto giudizio è venuto ad assumere con la riforma.

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché deve ritenersi essere venuto meno l'interesse datoriale all'azione dopo l'introduzione del doppio termine di decadenza da parte della l. n. 183 del

Parametri di scelta dell'ente locale sull'organizzazione dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

143691
Testella, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice Amministrativo perviene alla conclusione che, a seguito della consultazione referendaria, sia venuto meno il principio della eccezionalità del

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180475
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

/troppo poco cotto?», «Questo piatto non mi è venuto bene... »). Se costringiamo gli ospiti a declinare continuamente cortesissime offerte, ad accettare

Pagina 101

DOMANI 15 GIUGNO 2015 ALLE ORE II NELLA CHIESA DI SANTA PERPETUA A ROMA IL 9 MAGGIO A PAVIA È VENUTO A MANCARE ALL'AFFETTO DEI SUOI CARI IL CAV

Pagina 198

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e nelle nostre contrade non è ancora venuto in uso, sì che egli non si dèe fare; e, se altri invitarà te, potrai agevolmente non accettar lo 'nvito e

Pagina 20

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362919
Diego Cajelli 1 occorrenze

SONO VENUTO QUI ALLA PIRAMIDE.

Cerca

Modifica ricerca