Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 270

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Sovversivi, non terroristi": la Corte di cassazione offre una rivoluzionaria interpretazione dell'art. 270-bis - abstract in versione elettronica

137542
Barberini, Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Sovversivi, non terroristi": la Corte di cassazione offre una rivoluzionaria interpretazione dell'art. 270-bis

Il tentativo di trovare una giustificazione al permanere nel nostro ordinamento dell' art. 270 c.p., e quindi di stabilire il "discrimen" tra

Le novità del Collegato Lavoro e la normativa sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

140407
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi 270 giorni, introdotto dall'art. 32, comma 1, con riferimento ai licenziamenti, anche all'azione di nullità del termine apposto al contratto

"Fictio litis" e sindacato di costituzionalità della legge elettorale. Può una finzione processuale aprire un varco nelle zone d'ombra della giustizia costituzionale? - abstract in versione elettronica

140807
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza n. 12060/2013, con cui è stata sollevata questione di legittimità costituzionale della legge n. 270/2005, la I Sezione civile della

Una possibile sfera di applicazione dell'art. 270 c.p - abstract in versione elettronica

141400
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una possibile sfera di applicazione dell'art. 270 c.p

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010 (60 e 270 giorni, poi ridotti a 180 dalla l. n. 92 del 2012) e a seguito della fissazione del tetto massimo di 12 mensilità di indennità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie