Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrere

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46079
Stato 1 occorrenze

4. Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di cui all'articolo 2, comma 9-bis della

diritto

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modulata sulla base del singolo grado di giudizio - al solo ricorrere di una concreta lesione del diritto di difesa della parte. L'applicabilità

diritto

L'accertamento della colpa della P.A. nella fattispecie di danno da provvedimento illegittimo: il giudice amministrativo in equilibrio tra diritto interno e diritto europeo - abstract in versione elettronica

137507
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile ricorrere alle presunzioni semplici di cui agli artt. 2727 e 2729 c.c. In secondo luogo, i giudici di Palazzo Spada colgono l'occasione per

diritto

"Overruling" favorevole della Corte europea e revoca del giudicato di condanna: a proposito dei casi analoghi alla sentenza "Scoppola" - abstract in versione elettronica

137717
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi applicabili a fattispecie identiche, senza necessità di ricorrere alla giurisdizione sovranazionale. Si esclude, in conformità di quanto

diritto

Il divieto di indagini "ad explorandum" include i mezzi informatici di ricerca della prova - abstract in versione elettronica

138109
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'esigenza meritevole di attenzione e, in quest'ottica, analizza la possibilità di ricorrere all'atipica perquisizione "on-line", all'ispezione informatica

diritto

Prescrizione del reato e capacità di partecipare coscientemente al processo: nuovamente "sub iudice" la disciplina degli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

138183
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili l'A. sottolinea l'opportunità di ricorrere alla categoria dogmatica dell'improcedibilità, lasciando operare gli ordinari effetti dell'oblio legati

diritto

Il problema della legittimazione a ricorrere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella prima giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

138268
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della legittimazione a ricorrere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella prima giurisprudenza amministrativa

diritto

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di "spot" e pubblicità che, a vario titolo, invitano i pazienti a ricorrere alle vie legali qualora si reputino insoddisfatti delle cure ricevute

diritto

Il medico e la contenzione: aspetti risarcitori e problemi d'autodeterminazione - abstract in versione elettronica

138687
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente al ricorrere di uno stato di necessità. Infine, il lavoro si concentra sulla responsabilità dell'operatore sanitario: contrattuale nell'ipotesi

diritto

Il contributo dell'"ISM Code" al processo di implementazione della sicurezza della navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138761
Boi, Giorgia M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenga necessario ricorrere a tale supporto. Proprio tra le interrelazioni tra la figura del comandante e quella del responsabile di terra si possono

diritto

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia" - abstract in versione elettronica

138963
Tarozzi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazioni e compravendite di beni immobili, senza dovere, tuttavia ricorrere, alla necessità della consegna in forma solenne, prescritta da

diritto

L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica - abstract in versione elettronica

139459
Neirotti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della firma elettronica, ricorrere ad un'unica sottoscrizione elettronica, che ricomprenda tutto il documento, inclusa la dichiarazione di

diritto

Simulazione ed eredi: storia di una norma fantasma - abstract in versione elettronica

139541
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza le regole probatorie in materia di simulazione e pone in dubbio la tesi tradizionale secondo cui le parti possono ricorrere solo

diritto

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cromosomica e ricorrere all'aborto. Assunta l'immediata riferibilità al concepito di quelle situazioni che sono nella sua immediata titolarità

diritto

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edificatori e stabilire le condizioni al ricorrere delle quali questi si estinguono.

diritto

La riforma del procedimento di formazione dell'inventario (art. 769 c.p.c.) di cui alla legge n. 10 del 2012 - abstract in versione elettronica

139919
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quando non sono stati apposti i sigilli ed il notaio non è già stato designato dal defunto nel testamento, anziché dover necessariamente ricorrere a tal

diritto

Sulla (ir)rilevanza del mercato rilevante - abstract in versione elettronica

140227
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongono soluzioni e metodi alternativi. In questo breve saggio esponiamo in termini generali le attuali metodologie che permettono, senza ricorrere

diritto

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatura, sicché la crisi di questo rapporto comporterebbe l'obbligo di ricorrere nuovamente al corpo elettorale. A prescindere dall'espressa modificazione

diritto

Responsabilità extracontrattuale: il livello di attività eccessivo - abstract in versione elettronica

141189
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precauzione dell'altra parte. Tuttavia non esiste norma di responsabilità che permetta di realizzare ciò. È necessario quindi ricorrere ad altri

diritto

L'errore scusabile e la tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

141573
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorità cui è possibile ricorrere. La Cassazione, più in particolare, ravvisa gli estremi dell'errore scusabile in relazione a una fattispecie unitaria

diritto

Anche la detenzione domiciliare presuppone l'idoneità rieducativa - abstract in versione elettronica

141693
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità della pena senza ricorrere allo strumento carcerario. Essa è quindi subordinata al presupposto della idoneità rieducativa. Ciò pone dei

diritto

La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione - abstract in versione elettronica

141725
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrità del documento possono essere assicurati mediante una ''procedura affidabile di controllo di gestione'', senza necessità di ricorrere a strumenti

diritto

''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

141925
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituita dall'imposizione di condizioni, e solo dopo il fallimento di tale tentativo, potrà ricorrere all'esercizio del potere di veto o di quello

diritto

Reati tributari e persone giuridiche: ancora un forte richiamo al principio di legalità - abstract in versione elettronica

142143
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità) ricorrere ad un'interpretazione estensiva/creativa delle norme esistenti per colmare la ricordata ''lacuna'', in quanto ciò avverrebbe ''in

diritto

Piani di ''welfare'' aziendale - abstract in versione elettronica

142637
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono ricorrere perché si possa verificare l'esclusione dalla formazione del reddito di lavoro dipendente.

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del datore di ricorrere al Rito Fornero per un accertamento sulla legittimità del licenziamento intimato (o intimando). L'elaborato ritiene l'azione

diritto

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tenta di risolvere un problema di estrema attualità: se sia necessario ricorrere ad una procedura di gara nel caso in cui la pubblica

diritto

Esclusione per malafede: valutazione amministrativa e sindacabilità del G.A - abstract in versione elettronica

143001
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ab extrinseco", è diretto ad accertare il ricorrere di seri indici di simulazione e non si sostituisce mai al vaglio dell'Amministrazione stessa.

diritto

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" - abstract in versione elettronica

143405
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituire una qualche armonia al sistema, non si potrà in alcun modo ricorrere a concetti vaghi, che nulla hanno a che vedere con la rigidità che

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l - abstract in versione elettronica

143445
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si approfondiscono gli indici al cui ricorrere il ''trust'' liquidatorio può essere ritenuto meritevole di tutela. In particolare, il "trust" è "sham

diritto

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143459
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della delibera assembleare, e osserva come la tutela cui i soci possano ricorrere consista unicamente nell'impugnazione della delibera assembleare

diritto

Tariffe di libera professione "intra-moenia" e competenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

143749
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione personale, attuale e concreta della sfera giuridica del ricorrente in presenza della quale sussiste l'interesse a ricorrere.

diritto

Criteri di individuazione di compensi e rimborsi spese - abstract in versione elettronica

143825
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discussione sui criteri cui ricorrere per distinguere i rimborsi di spese sostenute da un lavoratore nell'interesse del proprio datore di lavoro

diritto

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

143885
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo contributo ai costi di struttura. In tali casi, può essere dunque ancora utile ricorrere ad una determinazione forfettaria del lucro cessante

diritto

Il nuovo rito per le controversie in materia di licenziamenti - abstract in versione elettronica

144163
Sordi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere affidato il giudizio di opposizione, della persistente possibilità per il lavoratore di ricorrere alla tutela cautelare.

diritto

Per la Corte di giustizia l'incidentale non è più "escludente"? - abstract in versione elettronica

144397
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impossibilità di procedere ad aggiudicare la gara a un'offerta regolare: all'offerente non può, perciò, essere negato l'interesse a ricorrere contro

diritto

Accesso alla professione forense ed abuso del diritto di stabilimento - abstract in versione elettronica

144469
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; presupposti al ricorrere dei quali l'avvocato straniero può fruire della via - di derivazione comunitaria - che, dopo lo stabilimento in Stato

diritto

La stabilizzazione dei precari - abstract in versione elettronica

144527
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'intervento legislativo, soprattutto nella parte in cui consente di ricorrere a concorsi interamente riservati a precari, anziché a concorsi con riserva

diritto

Su alcune interrelazioni tra il provvedimento interinale ex art. 446 c.c. e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

144727
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di ricorrere alla tutela cautelare atipica di cui all'art. 700 c.p.c.; entrambi i profili, secondo l'A., meritano un ripensamento.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie