Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: licenziamento

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Prime riflessioni sul sindacato giurisdizionale nel nuovo sistema di tutele in caso di licenziamento illegittimo: l'opportunità di un approccio sostanzialista - abstract in versione elettronica

137576
Colosimo, Chiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sul sindacato giurisdizionale nel nuovo sistema di tutele in caso di licenziamento illegittimo: l'opportunità di un approccio

diritto

tutela in caso di licenziamento illegittimo e dei relativi ambiti di applicazione. Con la legge n. 92/2012, il legislatore risulta aver operato un

diritto

Analisi del quadro normativo del licenziamento economico ("economic dismissal") nel Regno Unito. Un possibile modello di riferimento per l'Italia - abstract in versione elettronica

137580
de Gioia-Carabellese, Pierre 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi del quadro normativo del licenziamento economico ("economic dismissal") nel Regno Unito. Un possibile modello di riferimento per l'Italia

diritto

Il licenziamento di tipo economico (o "dismissal by way of redundancy") nel Regno Unito è analizzato nel presente contributo con riferimento ai suoi

diritto

A proposito di "The legal construction of personal work relations", di Mark Freedland e Nicola Kountouris - abstract in versione elettronica

138883
Cruz Villalon, Jesus; Ferrari, Vincenzo; Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di licenziamento. Qui di seguito riportiamo le opinioni di Jesus Cruz Villalon, Vincenzo Ferrari e Orsola Razzolini.

diritto

Procedimento di impugnativa di licenziamento: il complicato ricorso alla tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

139112
Rusciano, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento di impugnativa di licenziamento: il complicato ricorso alla tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c

diritto

la compatibilità del procedimento di impugnativa di licenziamento rispetto al ricorso alla tutela cautelare d'urgenza di cui all'art. 700 c.p.c., per

diritto

Incompatibilità del giudice e impugnativa del licenziamento alla luce della nuova disciplina della legge Fornero - abstract in versione elettronica

139780
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incompatibilità del giudice e impugnativa del licenziamento alla luce della nuova disciplina della legge Fornero

diritto

La riforma Fornero: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

139946
Vidiri, Guido 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma Fornero: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo

diritto

ciascuna forma di licenziamento (discriminatorio, disciplinare, viziato procedimentalmente, determinato da ragioni economiche e produttive) si concretizza

diritto

La nuova disciplina in tema di licenziamenti - abstract in versione elettronica

139949
Palladini, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguenti punti: 1) decorrenza delle nuove regole e riflessi sul regime della prescrizione; 2) licenziamento discriminatorio, licenziamento ingiustificato dal

diritto

Il recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale sui licenziamenti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

140015
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il consiglio aziendale è chiamato a svolgere nella gestione collettiva dei problemi relativi al licenziamento. L'analisi, poi, concentrandosi

diritto

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

140028
Barbera, Marzia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio

diritto

L'articolo esamina la disciplina del licenziamento discriminatorio alla luce delle modifiche apportate recentemente all'art. 18 dello Statuto dei

diritto

I giudici del lavoro nel conflitto di razionalità - abstract in versione elettronica

140043
Emiliani, Simone Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento per ragioni organizzative e produttive, se da un lato determina un rinvio di tipo formale alla razionalità del sottosistema economico, così

diritto

Età pensionabile, prosecuzione del rapporto fino a settant'anni e licenziamento nella riforma pensionistica del 2011 - abstract in versione elettronica

140054
Canavesi, Guido 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Età pensionabile, prosecuzione del rapporto fino a settant'anni e licenziamento nella riforma pensionistica del 2011

diritto

licenziamento "ad nutum" illegittimo alla luce della riforma dell'art. 18 Stat. lav.

diritto

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del licenziamento ingiustificato e riconduce la reintegrazione a ipotesi tassativamente indicate dalla legge, sostanzialmente marginali rispetto alla

diritto

La forza del mercato: le riforme del diritto del lavoro spagnolo durante la crisi finanziaria mondiale - abstract in versione elettronica

140351
Rodríguez-Piñero Royo, Miguel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma. Esse si sono concentrate su alcuni temi comuni: licenziamento, contratto di lavoro, contrattazione collettiva, flessibilità interna. Pur essendo

diritto

Il rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e "flexicurity" "all'italiana" a confronto - abstract in versione elettronica

140363
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare il tema del licenziamento discriminatorio o determinato da motivo illecito e del licenziamento ingiustificato, proponendo una lettura ampia

diritto

La tutela contro il licenziamento ingiustificato nell'ordinamento dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

140366
Orlandini, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela contro il licenziamento ingiustificato nell'ordinamento dell'Unione europea

diritto

Il tema della tutela contro il licenziamento illegittimo nell'ordinamento dell'UE è affrontato dall'A. proponendo una lettura dinamica dell'art. 30

diritto

La nuova disciplina dei licenziamenti ingiustificati alla prova del diritto comparato - abstract in versione elettronica

140369
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio compara la nuova disciplina italiana in tema di licenziamento ingiustificato (l. n. 92 del 2012) con quella tedesca, accennando anche a

diritto

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezione. Analizza, infine, le singole fattispecie di licenziamento, con particolare riferimento all'ipotesi di licenziamento discriminatorio e per

diritto

L'art. 18 dello Statuto dei lavoratori dopo la riforma Fornero: bilancio delle prime applicazioni in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

140375
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalle pronunce dei giudici del lavoro in tema di licenziamento, emesse successivamente alla c.d. riforma Fornero, emergono prime interpretazioni

diritto

I termini di impugnazione del licenziamento dopo le riforme - abstract in versione elettronica

140444
Di Corrado, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I termini di impugnazione del licenziamento dopo le riforme

diritto

Il presente lavoro ha voluto affrontare, se pur sinteticamente, l'evoluzione della disciplina del licenziamento, con particolare riferimento ai

diritto

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140458
Lorea, Linda 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali

diritto

riconosciuta alla procedimentalizzazione del potere di licenziamento.

diritto

Come si calcola il risarcimento del danno ex art. 18 Stat. Lav.? - abstract in versione elettronica

141263
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si evidenzia come il risarcimento danni conseguente ad un illegittimo licenziamento non può essere ridotto fino a quando il rapporto di

diritto

Prime (dis)applicazioni della Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

141509
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''licenziamento disciplinare con reintegra'' - di cui all'art. 18, comma 4, St. lav. Il giudice bolognese afferma che il requisito dell

diritto

Il nodo gordiano del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

141934
Carinci, Franco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nodo gordiano del licenziamento disciplinare

diritto

testimoniato dall'ingorgo interpretativo riscontrabile nella prima dottrina e giurisprudenza. Il che vale, in particolare, con riguardo al licenziamento

diritto

Licenziamento individuale per motivi economici e controllo giudiziario nella Riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

142330
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento individuale per motivi economici e controllo giudiziario nella Riforma del lavoro

diritto

Licenziamento per ritardata comunicazione della malattia e ricorso in Cassazione per violazione della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

142334
Muggia, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento per ritardata comunicazione della malattia e ricorso in Cassazione per violazione della contrattazione collettiva

diritto

Le modifiche dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova dei fatti - abstract in versione elettronica

142441
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di accertamento dell'illegittimità del licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, si presta verosimilmente ad esiti ermeneutici in

diritto

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

142890
Mesiti, Domenico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero

diritto

L'A. esamina le differenze tra la regolamentazione del licenziamento orale prima e dopo della "Riforma Fornero" (l. 28 giugno 2012 n. 92). Evidenzia

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142898
Piccinini, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro

diritto

del datore di ricorrere al Rito Fornero per un accertamento sulla legittimità del licenziamento intimato (o intimando). L'elaborato ritiene l'azione

diritto

Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

143170
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di

diritto

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143172
Pezzuto, Raffaele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero

diritto

In queste brevi note sul licenziamento disciplinari siccome novellato dalla legge Fornero, si propone - alla luce delle tradizionali immutate nozioni

diritto

I licenziamenti individuali nel prisma dell'applicazione responsabile delle nuove norme processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

143391
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento e quella della valutazione della sanzione da irrogare. La fase dell'accertamento del fatto (materiale) e la ricostruzione (giuridica) degli elementi

diritto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143392
Zanetto, Daniela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero

diritto

La sussistenza del fatto principale addotto a giustificazione del licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e la mera violazione

diritto

Dentro e fuori dal cosiddetto ''Rito Fornero" - abstract in versione elettronica

143395
Santaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identici fatti costitutivi sui quali si basa l'impugnativa del licenziamento. La delimitazione di ciascuno dei superiori ambiti e, dunque

diritto

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143729
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona fisica che - a norma dei commi 48, 49 e 50 dell'art. 1 della stessa legge - ha deciso sull'istanza di annullamento di un licenziamento.

diritto

Manifesta insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

143732
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifesta insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo

diritto

Licenziamento collettivo per cessazione di attività ed iscrizione del lavoratore nelle liste di mobilità - abstract in versione elettronica

144554
Balbi, Franco; Livatino, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento collettivo per cessazione di attività ed iscrizione del lavoratore nelle liste di mobilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie