Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interpretazione delle sentenze delle Corti europee - abstract in versione elettronica

137161
Cerami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strasburgo ha sempre respinto all'unanimità le domande volte ad ottenere un surplus a titolo di danni punitivi; la Corte di Lussemburgo, invece, con

diritto

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive - abstract in versione elettronica

137280
Sambuco, Gioia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive

diritto

La pronuncia delle Suprema Corte, affermando la possibilità di estendere al giudice il divieto di formulare domande suggestive, espressamente

diritto

Rilievi critici sull’orientamento della Cassazione a sezioni unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

137415
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario attraverso l'impugnazione della cartella di pagamento, le domande d’insinuazione provenienti dall’Erario e contestate dal curatore debbano essere

diritto

Il giudice competente sull'azione promossa contro lo Stato per violazione di direttiva Ce/Ue: Roma non è foro esclusivo e inderogabile - abstract in versione elettronica

138053
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Roma in relazione alle domande esperite nei confronti dello Stato per la sua attività legislativa (nello specifico allorquando convenuto in giudizio per

diritto

Su alcune questioni in merito alla competenza giurisdizionale relativa ai diversi profili del giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

138159
Cortesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili delle rispettive domande, quali l'addebito, la responsabilità genitoriale e gli obblighi di mantenimento. Prendendo spunto dalle considerazioni

diritto

Brevi cenni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per ritardo nell'attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

138505
Vaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2013. Se talune domande, come quella sulla necessità della spettanza del bene della vita, sembrano trovare risposte immediate nel dettato normativo

diritto

Il c.d. rito Fornero e il principio di non appesantimento - abstract in versione elettronica

138549
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di domande riconvenzionali nella fase sommaria ed in genere sulla conseguenza della violazione del divieto di domande diverse non fondate sugli

diritto

Sovraffollamento carcerario: tante domande, nessuna risposta - abstract in versione elettronica

139014
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovraffollamento carcerario: tante domande, nessuna risposta

diritto

Le direttive anticipate di trattamento nella prospettiva del legislatore ed i riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

139645
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; Panici, Maria Teresa; Pedrucci, Tiziana; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informato e quindi consapevole, che scaturiscono le domande che caratterizzano le discussioni intorno al d.d.l. sulle D.A.T. e che ruotano intorno alla

diritto

Il "pathos" della decisione: una lettura filosofica attraverso la generazione - abstract in versione elettronica

140155
Musio, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprevedibile di ogni figlio a proposito delle nostre scelte? Sono queste alcune delle domande a cui il saggio cerca di dare risposta.

diritto

La visione del creato. Allargare lo spazio della ragione - abstract in versione elettronica

140159
Kampowski, Stephan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua enciclica "Caritas in veritate" Papa Benedetto XVI afferma che le domande connesse alla bioetica impongono la scelta tra due razionalità

diritto

Qualificazione e conversione dell'azione alla prova del principio della domanda - abstract in versione elettronica

140261
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina l'art. 32, c. 2, c.p.a., cogliendo la distinzione fra "qualificazione" e "conversione" delle azioni ("recte", domande), sul piano

diritto

Le liberalizzazioni e la Costituzione - abstract in versione elettronica

140297
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste domande partendo da un'analisi dei rapporti economici nella Costituzione e descrivendo in seguito la "nuova Costituzione economica" e il

diritto

La proposta di legge "anti-omofobia" tra (legittima) garanzia della libertà individuale e (inaccettabile) protezione del soggettivismo - abstract in versione elettronica

140575
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni pone al giurista domande delicate: sull'utilizzo di una simile aggravante, e sulla legittimità di eventuali limitazioni a diritti

diritto

Dichiarazione di valore e contributo unificato nel processo tributario - abstract in versione elettronica

140625
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contribuente), compreso il caso dei ricorsi che contengono più domande.

diritto

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140769
Ferrara, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderna. Se si comprende che a risolverla non può che essere una rifondazione della rappresentanza che rispetti e rispecchi la pluralità delle domande

diritto

Giudizio di liquidazione del danno e abuso del processo - abstract in versione elettronica

141185
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi di domande di liquidazione dei danni derivanti dal medesimo fatto illecito. La pronuncia è condivisibile alla luce delle circostanze del

diritto

Considerazioni sull'azione di riduzione e sul giudizio divisorio - abstract in versione elettronica

141249
Lombardi, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sicché tale giudizio si presenta come una sorta di contenitore in cui vengono riversate tutte le domande la cui decisione incide sulla formazione e

diritto

Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande - abstract in versione elettronica

141546
Scarpa, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande

diritto

corrente tra le domande dal danneggiato e dal cessionario.

diritto

Poteri del giudice ed estensione del divieto di porre domande suggestive al minorenne - abstract in versione elettronica

141602
Tribisonna, Francesca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri del giudice ed estensione del divieto di porre domande suggestive al minorenne

diritto

il divieto per il giudice di formulare domande suggestive allorquando proceda all'esame diretto del minorenne, sembra aver condotto il Collegio ad

diritto

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilita in via generale per le domande di ammissione dei crediti, debba essere derogata quando riguardi un credito tributario e che al fine indicato sia

diritto

Postilla di completamento. Il giudicato ed il rilievo officioso della nullità del contratto: quanto e come devono essere ampi? - abstract in versione elettronica

142049
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di valorizzarne la nullità (seppur a certi, ben selezionati, fini) da un lato; e imparzialità del giudice e poteri delle parti a fronte di domande

diritto

L'Agenzia delle entrate esclude l'efficacia ''retroattiva'' del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142127
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso le domande poste all'Agenzia delle entrate negli incontri con la stampa specializzata, molti dubbi restano ancora irrisolti. Anche la netta

diritto

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro imprese di domande giudiziali e sentenze relative al trasferimento di quote sociali - abstract in versione elettronica

142164
Di Bitonto, Cosimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro imprese di domande giudiziali e sentenze relative al trasferimento di quote sociali

diritto

domande giudiziali aventi ad oggetto la titolarità di quote di s.r.l. (nella specie, domanda di invalidità di contratto di cessione), forzando, tuttavia

diritto

L'''arbitro bancario finanziario" e la sua "giurisprudenza precognitrice" - abstract in versione elettronica

142177
Consolo, Claudio; Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di offrire ''sicut sagitta'' una prognosi motivata sulla fondatezza delle domande dei risparmiatori, non hanno mancato di porsi ai collegi ABF

diritto

Alcuni profili processuali della tutela dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

142451
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cumulo di domande connesse e conversione delle azioni. Infine si traccia il profilo, per brevi linee, dell'azione a tutela del silenzio della P.A.

diritto

IVA sul servizio di smaltimento rifiuti: ''rebus'' giuridico o ''topica'' giudiziaria? - abstract in versione elettronica

142585
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di vertice, hanno accolto le domande di restituzione dell'IVA pagata sulla TIA.

diritto

Dichiarazione di operatore qualificato, onere della prova e gerarchia delle fonti - abstract in versione elettronica

142769
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione l'inversione dell'onere della prova, che non viene soddisfatto dall'attrice, con conseguente rigetto delle sue domande. Diversamente da come

diritto

L'irruzione della pec nella gestione delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

142795
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle domande da parte dei creditori, rappresentando in dettaglio le modifiche apportate nelle diverse fasi del fallimento e delle altre procedure

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenuto di promuovere domande riconvenzionali anche nella prima fase (con evidente forzatura del testo normativo) e, soprattutto, si lascia spazio a

diritto

Trascrizione di domanda giudiziale di nullità di un "trust" avente ad oggetto quote societarie rappresentative di un bene immobile - abstract in versione elettronica

143341
Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ammissibilità del rimedio cautelare, e i profili sostanziali che attengono sia alla trascrizione del trust e delle domande giudiziali che

diritto

Recesso, risoluzione per inadempimento del preliminare ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143373
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, posto che il divieto di mutare la domanda di risoluzione in quella di recesso vale solo per le sole domande giurisdizionali già proposte.

diritto

Dentro e fuori dal cosiddetto ''Rito Fornero" - abstract in versione elettronica

143395
Santaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" speciale per la loro trattazione estendendolo anche alle questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro ed alle domande fondate sugli

diritto

Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi - abstract in versione elettronica

143451
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, recentemente introdotte nella legge fallimentare, in forza delle quali la presentazione di domande di concordato preventivo o di omologazione di

diritto

La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere nel nuovo giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

143675
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto trattasi di domande che danno vita ad una pretesa sostanzialmente unitaria, sulla quale il giudice è chiamato a pronunciarsi quanto al rito ed

diritto

Il nuovo rito per le controversie in materia di licenziamenti - abstract in versione elettronica

144163
Sordi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle diverse opzioni che si prospettano rispetto a questioni quali quelle dell'ambito di applicabilità del rito speciale, delle domande proponibili

diritto

Il divieto di rivolgere domande suggestive al teste minorenne ed il suo ambito di operatività - abstract in versione elettronica

144520
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di rivolgere domande suggestive al teste minorenne ed il suo ambito di operatività

diritto

Le questioni di rito nel nuovo processo per l'impugnazione dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

144557
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone a causa dell'incertezza del dettato normativo e dei profili di connessione tra le domande soggette al nuovo rito e quelle scrutinabili con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie