Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminalita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà nel provare sia che l'imputato sapesse che i suoi interlocutori fossero personaggi legati alla criminalità organizzata, sia l'utilizzazione

diritto

Un riciclaggio "tutto d'oro" - abstract in versione elettronica

137209
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata - di piccole e grandi dimensioni - che fanno presagire come tale commercio sia potenzialmente esposto al pericolo di

diritto

I giochi della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

137294
Razzante, Ranieri 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giochi della criminalità organizzata

diritto

degenerativi del fenomeno sui cittadini, occorre considerare come il settore costituisca un'appetibile fonte di guadagno per la criminalità organizzata

diritto

L'amministratore giudiziario dei beni sottratti alla criminalità organizzata: passi avanti (e ancora da fare) - abstract in versione elettronica

137346
Romano, Mariaivana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministratore giudiziario dei beni sottratti alla criminalità organizzata: passi avanti (e ancora da fare)

diritto

Sempre più al centro di attenzione da parte del legislatore e di consequenziali interventi normativi, l'azione di contrasto alla criminalità

diritto

Il concorso di persone e il dogma causale: rilievi critici e proposte alternative - abstract in versione elettronica

137589
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore medico-chirurgico e in materia di criminalità d'impresa.

diritto

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie - abstract in versione elettronica

137913
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata.

diritto

La lotta alla criminalità organizzata in Europa fra strategie di contrasto e rispetto dei diritti umani - abstract in versione elettronica

137918
Maggio, Paola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lotta alla criminalità organizzata in Europa fra strategie di contrasto e rispetto dei diritti umani

diritto

necessità dell'accertamento nell'ambito della lotta alla criminalità organizzata nello spazio giudiziario europeo.

diritto

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede, un approfondimento giuridico di ciascun momento del procedimento penale costruito ad hoc peri delitti di criminalità mafiosa, poiché un

diritto

Carneade, lo psicopatico aziendale e le Sezioni Unite della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

138887
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella; Travaini, Guido Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprendere come tratti spiccatamente e gravemente psicopatici possano essere rintracciati nella criminalità dei colletti bianchi, spesso studiata solo

diritto

Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima ... Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica" - abstract in versione elettronica

139203
Cajani, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge 15 febbraio 2012, n. 12 - contenete misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica - interviene sulle modalità di custodia e

diritto

misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica"

diritto

Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali - abstract in versione elettronica

139457
Felcher, Ignazio V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità informatica, con particolare attenzione al settore delle investigazioni digitali e della fase di acquisizione della fonte di prova. L'analisi mira a

diritto

Il diritto penale della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

144234
Romano, Bartolomeo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto penale della criminalità organizzata

diritto

Oggi il diritto penale sembra porre particolare attenzione alla criminalità organizzata, tanto da consigliare la costruzione di un vero e proprio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie