Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attive

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Causalità della colpa e comportamento alternativo lecito - abstract in versione elettronica

137993
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. conduce uno studio sulla "causalità della colpa" partendo dalla non sempre agevole distinzione tra condotte attive e omissive; si sofferma poi

diritto

Profili critici del sequestro "per equivalente" nel procedimento penale tributario - abstract in versione elettronica

139007
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile da movimentazioni bancarie non solo attive, ma anche - ed addirittura - passive. E quindi in quanto tali totalmente neutre, dal punto di vista

diritto

Costo degli organi societari e scelta dei sistemi di "governance" alternativi: l'evidenza empirica in Italia - abstract in versione elettronica

139073
Bellavite Pellegrini, Carlo; Pellegrini, Laura; Sironi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è stata condotta su un campione di società per azioni attive italiane non quotate al 2008, evidenzia come il sistema monistico, che caratterizza

diritto

"Software usato ed esaurimento: un approccio poco "soft" in "usedSoft" - abstract in versione elettronica

139753
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indurrà le "software houses" attive in Europa a modificare le proprie pratiche commerciali e strategie distributive al fine di eludere l'applicazione del

diritto

Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero - abstract in versione elettronica

139798
Sciarra, Silvana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero

diritto

In questo saggio si sostiene che le politiche attive del lavoro sono state scarsamente valorizzate dalla riforma Monti-Fornero. Questo giudizio

diritto

Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche" - abstract in versione elettronica

139802
Alaimo, Anna 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche"

diritto

L'articolo prende le mosse dai numerosi cambiamenti intervenuti, anche in Italia, nel campo del "welfare", delle politiche attive del lavoro e dei

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, storicamente, sul recupero delle some versate e non dovute dall'erario. Il ripristino delle situazioni attive come la perdita fiscale è quindi lasciato in una

diritto

Gli strumenti di tutela del reddito di fronte alla crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

140365
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggio studia il nesso tra politiche attive e passive di promozione e di difesa dell'occupazione, nonché il ruolo svolto dalle regioni. Infine, si

diritto

La "flexicurity" in Europa: può sopravvivere a una doppia crisi? - abstract in versione elettronica

140379
Tros, Frank 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziaria globale ha messo in discussione questo assunto. I bilanci pubblici per le politiche attive del mercato del lavoro, l'istruzione

diritto

Le sopravvenienze da esdebitamento in presenza di perdite - abstract in versione elettronica

141337
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 83/2012 ha esteso agli accordi di ristrutturazione e ai piani attestati il regime di esenzione delle sopravvenienze attive da

diritto

Disciplina della riduzione del capitale per perdite in caso di presentazione di domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141829
Ariani, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite; d) se la produzione di sopravvenienze attive a seguito dell'omologazione del concordato possa andare a copertura di perdite pregresse.

diritto

Regime IVA per cassa tra modalità applicative e indicazione nel modello IVA 2013 - abstract in versione elettronica

142407
Portale, Renato; Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle modalità di gestione delle operazioni attive/passive escluse dal regime IVA per cassa. Tenuto conto che il regime dell'IVA per cassa trova

diritto

Valutazione prospettica e potenziale dello ''status'' di soggetto passivo IVA per l'esercizio del diritto a detrazione - abstract in versione elettronica

142647
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni attive imponibili.

diritto

Plusvalenze e sopravvenienze attive ai fini IRAP nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

142650
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plusvalenze e sopravvenienze attive ai fini IRAP nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione

diritto

Estinzione della società e cancellazione dal R.I.: ancora ombre sul dettato legislativo? - abstract in versione elettronica

142763
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia irreversibile ed insensibile alla permanenza di eventuali posizioni attive o passive non liquidate. Nel commento che segue si svilupperanno le

diritto

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale (se attive) o gravano su tutti gli ex soci (se passive); che il legislatore ha disciplinato espressamente solo le sopravvenienze passive in

diritto

Le sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito: dubbi interpretativi per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

143042
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito: dubbi interpretativi per i soggetti IAS

diritto

Il D.L. n. 83/2012 ha previsto un regime di non imponibilità delle sopravvenienze attive originate dalla riduzione dei debiti dell'impresa in

diritto

Determinazione del reddito imponibile nel caso di sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

143076
Michelutti, Riccardo; Brazzalotto, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione del reddito imponibile nel caso di sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito

diritto

Nel determinare il reddito imponibile in caso di sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito, emergono alcune questioni interpretative in

diritto

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le disposizioni introdotte dal D.L. n. 83/2012 in tema di sopravvenienze attive e perdite su crediti.

diritto

La ''cancellazione della cancellazione" della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

143113
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume la determinazione del momento oltre il quale non possono più esistere situazioni attive o passive imputabili alla società, sia da un punto di

diritto

La stabile organizzazione è un normale "taxpayer" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

143295
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni attive effettivamente prodotte dalla "branch", utilizzando gli acquisti di beni fisicamente ad esse collegati. La Commissione europea, con

diritto

Le novità sui profili tributari del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

144233
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato, le sopravvenienze attive a seguito di accordi di ristrutturazione e piani di risanamento, ed ampliando l'ambito oggettivo della

diritto

Estinzione del soggetto e cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144377
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debiti sociali insoddisfatti. La sussistenza - in testa alla società cancellata - di situazioni soggettive attive, "non abbandonate" dall'organo della

diritto

Corte costituzionale, sezioni unite della Cassazione ed estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144499
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In caso di sopravvenienze attive, viene condivisa la configurabilità, già da altri sostenuta, della gestione di un patrimonio separato su cui possono

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie