Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto la fideistica accettazione: una norma non posta dal legislatore, bensì solo pensata dalla dottrina, priva di potere normativo, ma che regge

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo - abstract in versione elettronica

134217
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una composizione in concreto di conflitti fra modelli di tutela che, pensata in astratto, risulta difficilmente immaginabile.

L'IVA occulta. Un caso di technological fiscal drag? Perché in Europa si fugge da un beneficio - abstract in versione elettronica

134923
Bianchi, G.; Fumagalli, L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma che, pensata per un obiettivo di agevolazione, agisce al contrario da freno, spiegando così perché la Commissione Europea, pur in assenza di

Relazione e de-somatizzazione. Per un approccio relazionale al tema della generazione extracorporea - abstract in versione elettronica

135299
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere pensata solo come una questione di soli diritti individuali. La maternità, in un primo tempo denigrata dai movimenti femministi

La rilevanza catastale degli impianti fotovoltaici installati su altri fabbricati - abstract in versione elettronica

136787
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale, essendo piuttosto onere del legislatore intervenire a conciliare una disciplina, pensata per terreni e fabbricati, con le nuove tipologie

Le tre vie della pittura

255683
Caroli, Flavio 2 occorrenze

, e che porta verso un’idea atmosferica della pittura e della luce a queste date impensabile. È un paesaggio in cui la luce viene intuita e pensata come

Pagina 17

appare vista e pensata nel museo, la luce non è riscontrata sul motivo, non è una luce vera, ottimale: non è l’attimo di luce che vorrà dipingere

Pagina 29

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266831
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Francesca: la costruzione, l’impaginazione delle immagini al di là dei contenuti è così impeccabile, così pensata, così razionale, da

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca