Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituzionale

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni - abstract in versione elettronica

129452
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni

L'Agenzia per l'acqua - abstract in versione elettronica

129809
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevate da un sistema industriale per molti versi ancora arretrato come quello dell'acqua. La figura istituzionale dell'agenzia abbandona il campo

Salve, shalom, fil aman, ni hao. Riflessioni sulle radici sociali di una norma implicita - abstract in versione elettronica

129927
Rufino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-istituzionale. La "hello practice" rappresenta un strumento specifico dell'intelligenza territoriale, utile per verificare nella prassi sociale la

Qualità generale e specifica medico-legale dell'accertamento dello stato di handicap (ex legge n. 104/1992). Sperimentazione di un modello di analisi e verifica - abstract in versione elettronica

130045
Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Scalise Pantuso, Sergio; Pistolesi, Luca; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificativa e al conseguimento di accreditamenti di livello internazionale e/o nazionale, anche di tipo istituzionale. In linea con tale tendenza

Il giudice penale tra esigenze di tutela sociale e dinamica dei poteri pubblici - abstract in versione elettronica

130635
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

es.) e degli istituti preposti all'equilibrio istituzionale tra poteri pubblici (ruolo del CSM, delle immunità politiche, ad es.), si procede

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale.

La causalità civile attraverso la lente del sangue infetto - abstract in versione elettronica

130741
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità civile e istituzionale per il contagio da sangue infetto, e ipotizza una tendenziale convergenza tra i diversi modelli di

Primato comunitario, affidamento del contribuente e decorrenza del termine per l'istanza di rimborso del tributo comunitariamente illegittimo - abstract in versione elettronica

130813
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Proprio l'interprete, anche quello istituzionale, può e deve fare molto, valorizzando il naturale spazio lasciato libero ed impregiudicato dal cd

La formazione dei lavoratori in somministrazione: una comparazione tra modelli nazionali di regolazione - abstract in versione elettronica

130973
Casano, Lilli 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello francese. L'A. esamina la specificità del quadro legislativo/istituzionale, le caratteristiche dei mercati del lavoro e i modelli di disoccupazione

Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei "debiti sovrani" - abstract in versione elettronica

131077
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale, sia per l'ordinamento dell'UE che per gli Stati membri. In particolare, sono considerati gli errori compiuti nella costruzione dell'UE e dell'UEM

ICI: esenzione solo se l'immobile è destinato "direttamente" ai compiti istituzionali della Provincia - abstract in versione elettronica

131213
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura "istituzionale" delle funzioni va identificata in quella svolta direttamente sull'immobile con e per i dipendenti dell'ente pubblico.

Le impugnazioni nel primo codice di procedura penale dell'Italia unita - abstract in versione elettronica

131221
Pasanisi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle impugnazioni pur in presenza del cambiamento epocale dell'assetto politico-istituzionale della Penisola avvenuto nel 1861. Il sistema delle

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB - abstract in versione elettronica

131267
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo numero si vuole delineare il contesto istituzionale e normativo relativo ai principi contabili IAS/IFRS, sia a livello internazionale, sia

Il Meccanismo europeo di stabilità e la nuova frontiera costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

131435
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta l'Unione, seppure attraverso un tortuoso percorso giuridico-istituzionale, si dota di un fondo comune per soccorrere Stati membri e

Costituzione e revisione costituzionale. Annotazioni in margine alle modifiche della Parte II della Costituzione. - abstract in versione elettronica

131639
Cangelosi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale. Il provvedimento è finalizzato a riformare l'Ordinamento della Repubblica, da qui l'assunto secondo il quale la predetta revisione costituzionale

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico - abstract in versione elettronica

131672
Schmidt, Joao Pedro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico

Le Università comunitarie brasiliane costituiscono una importante novità istituzionale nel quadro del sistema educativo nazionale. Create e sostenute

La giuridificazione amministrativa dello Stato sociale - abstract in versione elettronica

131775
Strazzeri, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tendenza alla giuridificazione si colloca all'interno di un processo storico più generale, della cui dinamica sociale ed istituzionale scandisce

Sicurezza sociale e diritti dei detenuti nell'età del sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

131837
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato del nostro sistema penitenziario s’iscrive in un quadro di profonda crisi istituzionale, che si riflette nell'inarrestabile tendenza al

La governance dei Circuiti Teatrali Territoriali: il caso "Teatro Pubblico Pugliese" - abstract in versione elettronica

131941
Imperiale, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indagare sia le ragioni e le modalità della collaborazione tra i partecipanti sia l'assetto istituzionale, con lo scopo di evidenziare eventuali

L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011 - abstract in versione elettronica

132363
Lopriore, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

PEC sulla home page del sito istituzionale della Regione Basilicata.

Sul mimetismo istituzionale - abstract in versione elettronica

132458
Roversi, Corrado 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul mimetismo istituzionale

In questo articolo viene affrontato il problema del processo di costruzione istituzionale tramite regole dal punto di vista dell'ontologia sociale e

Mimetismo di norme regolative. Abrogazione, denaro (M1) ed entità istituzionali - abstract in versione elettronica

132461
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'A. discute tre possibili campi di ricerca per la nozione di "mimetismo istituzionale" proposta da Roversi. Prima di discuterli

Autodeterminazione del minore e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

132699
Cimmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel suo momento istituzionale ed organizzativo ma anche e soprattutto come gioco, svago e divertimento, libera aggregazione sociale spontanea che si

L'armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci degli enti locali nel quadro del federalismo fiscale e della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

132785
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale: un processo che, nonostante le incertezze di tipo istituzionale e finanziario che si frappongono, non sia limitato agli strumenti

Che cos'è il costituzionalismo politico - abstract in versione elettronica

132829
Goldoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello istituzionale, il costituzionalismo politico ritiene centrale il ruolo del parlamento, soprattutto nella protezione dei diritti fondamentali

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

133589
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro delle misure volte a rilanciare la concorrenza e le liberalizzazioni, assume particolare rilievo istituzionale la costituzione

Soggettività passiva IVA degli enti pubblici in funzione della natura economica dell'attività - abstract in versione elettronica

133661
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura economica di esse, con il superamento della distinzione tra attività istituzionale e commerciale, proposta dalla normativa nazionale.

Destination management delle destinazioni urbane: best practice internazionali - abstract in versione elettronica

134127
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono identificate lungo la dimensione dell'assetto istituzionale sovraordinato, cioè della struttura di corporate governance della Destination Management

L'intervento pubblico nel trasporto ferroviario. Prospettive di liberalizzazione e esigenze di servizio pubblico - abstract in versione elettronica

134705
Cambini, Carlo; Catalano, Giuseppe; Savolfi, Alessia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefigge, quindi, di analizzare, da un punto di vista economico-regolatorio e istituzionale, il problema del finanziamento pubblico del servizio

Reddito minimo e welfare multilivello: percorsi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

134735
Bozzao, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza criticamente il framework in materia a livello europeo, nazionale e locale. Nell'esaminare tale complesso assetto giuridico istituzionale

L'appalto e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della sociologia economica - abstract in versione elettronica

134761
Toffanin, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentazione imprenditoriale e la relazione presente con il quadro istituzionale.

L'acquisizione di documenti da parte di soggetti pubblici: diritto d'accesso o principio di leale cooperazione istituzionale? - abstract in versione elettronica

134840
Cocconi, Monica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisizione di documenti da parte di soggetti pubblici: diritto d'accesso o principio di leale cooperazione istituzionale?

, non risulterebbe preclusa o sostituita dal rinvio del legislatore, in tal caso, al principio della leale cooperazione istituzionale, contemplato

Analisi descrittiva dei fattori correlati all'esito mortale degli infortuni stradali sul lavoro in regione del Veneto negli anni 2005-2008 - abstract in versione elettronica

134917
Agnesi, R.; Veronese, M.; Zabeo, V.; Domestici, G.; Fietta, G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di cui si sono approfondite la dinamica e le cause sfruttando la documentazione raccolta da INAIL nel corso dell'attività istituzionale e inserita nel

Responsabilità sociale dell'impresa, enti non profit, etica degli affari - abstract in versione elettronica

135037
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative di natura culturale ed istituzionale, che vede protagonisti le imprese, le categorie professionali, le Amministrazioni pubbliche, larghi

La corruzione negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

135067
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione a questa associati. In primo luogo, è analizzato il quadro normativo ed istituzionale con riguardo al dibattito interno ed internazionale

La "circolazione" giudiziaria europea dopo Lisbona - abstract in versione elettronica

135461
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale al potere quasi esclusivo del Consiglio, per riportarla a un processo di integrazione istituzionale nel quale rivestono un ruolo essenziale anche

La governance ambientale internazionale. L'UNEP e la necessità di una riforma verso Rio+20 - abstract in versione elettronica

135495
Nucera, Gianfranco Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riforma del sistema di governance internazionale ambientale e dell'UNEP stesso, dal momento che la riforma della struttura istituzionale per lo

Le istituzioni europee, la crisi e la trasformazione costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

135805
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica europea. Esse avviano anche processi che tendono a ridefinire alcuni tratti di fondo del complessivo assetto istituzionale dell'Unione. Questo

Alea "ACTA" est? - abstract in versione elettronica

135929
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra Stati in maniera assai poco trasparente, ed al di fuori dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, sede istituzionale a ciò

Pubblicità legale e comunicazione commerciale - abstract in versione elettronica

135943
Maggi, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pubblicità", evidenziando i provvedimenti del Giurì e di altre autorità che hanno considerato la pubblicità cosiddetta "istituzionale". È stato inoltre

L'organismo indipendente di monitoraggio della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

136983
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilievo istituzionale la costituzione, presso le Camere, di un organo indipendente. Esso è preposto all'analisi e alla verifica degli andamenti di

Galateo per tutte le occasioni

187983
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aria condizionata istituzionale, è necessario essere molto tolleranti. Chi soffre molto il caldo non può infatti presentarsi in canottiera, e dunque

Pagina 210

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256911
Vettese, Angela 4 occorrenze

proporre la cosiddetta «teoria istituzionale», per la quale si può definire arte ciò su cui un novero ampio di specialisti e di appassionati raggiunge un

Pagina 12

spazio istituzionale e spazio sociale e la distanza tra artista e pubblico. Durante i tre mesi d’installazione, i visitatori si appropriarono

Pagina 19

Seppure con sfumature diverse, queste sono le basi della cosiddetta «teoria istituzionale dell’arte», secondo la quale i valori sarebbero appunto

Pagina 67

. I due artisti sono tra i pionieri di una pratica sempre più diffusa denominata «critica istituzionale»: come ha rilevato Alexander Alberro nella sua

Pagina 71

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266706
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guccione, Mattino di luglio sulla spiagga, 1984. vera e propria scuola, meglio di ogni accademia definita in modo istituzionale, che è quella che ho

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca