Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilendo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione attributiva. Sempre lo stesso articolo, stabilendo che l'onere impossibile o illecito si ha per non apposto, farebbe cadere la parte accessoria

diritto

Competenza sulla diffamazione a mezzo Internet - abstract in versione elettronica

129763
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissi delicti, stabilendo una competenza standard.

diritto

Cambio di sesso del coniuge e scioglimento del matrimonio: costruzione e implicazioni del diritto fondamentale all'identità di genere - abstract in versione elettronica

130523
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo grado, il giudice aveva ritenuto tale questione irrilevante, stabilendo che per procedere all'annotazione dello scioglimento del matrimonio negli

diritto

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione dei servizi della società dell'informazione, fondata sul principio del Paese d'origine, e il diritto internazionale privato, stabilendo che

diritto

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012 - abstract in versione elettronica

130891
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte interviene in una materia assai discussa in giurisprudenza (specie di merito) e in dottrina, stabilendo il principio della libera

diritto

La registrazione ritardata del contratto di locazione fra nullità e inefficacia - abstract in versione elettronica

131135
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali sono le conseguenze della mancata registrazione del contratto di locazione? La legge sul punto appare chiara, stabilendo - testualmente - la

diritto

Risarcimento del danno e retroversione degli utili: le diverse voci di danno - abstract in versione elettronica

131805
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'illecito. Sul piano applicativo comporta invece la necessità di operare la liquidazione secondo una logica differenziale, stabilendo in via ipotetica che

diritto

L'accordo dei coniugi sulla legge applicabile ai loro rapporti patrimoniali nella legge di riforma n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132913
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali, stabilendo per iscritto che gli stessi siano regolati da una delle loro leggi nazionali o dalla legge dello Stato in cui almeno uno di essi

diritto

Chiarita la disciplina dei beni concessi in godimento a soci e familiari - abstract in versione elettronica

133781
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da versare per il 2012, stabilendo una sanatoria per gli errori commessi in sede di calcolo del primo acconto.

diritto

Studi professionali e applicazione del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

135153
Stancampiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice, stabilendo, ai fini dell'applicazione della interdizione, l'alternatività tra la reiterazione nel tempo delle condotte illecite e l'aver

diritto

Due recenti sentenze chiariscono il ruolo del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo nell'informazione e nella pubblicità sui medicinali - abstract in versione elettronica

135361
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha affrontato ancora una volta il delicato problema della pubblicità sui medicinali stabilendo le condizioni necessarie per

diritto

L'omesso avvertimento ex art. 163 n. 7 c.p.c. in appello e le possibili conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

136053
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale nullità, stabilendo - in difformità, peraltro, di altro precedente orientamento - che non è configurabile tale conseguenza invalidante in virtù

diritto

Impugnazione dei decreti resi nel giudizio di omologazione: autonomia privata e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

136097
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilendo i limiti dei poteri di autonomia privata. Rileva, poi, che l'autonomia dei privati, pur ampia dopo le riforme di questi anni, incontra tuttavia un

diritto

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136135
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte (22 febbraio 2010, n. 4059), ha risolto la questione della provvisoria esecutorietà della sentenza revocatoria fallimentare, stabilendo che

diritto

Le "parti" nel giudizio di reclamo a sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

136411
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, stabilendo, in adesione alla dottrina pressoché unanime, che, oltre naturalmente, al curatore, per "altre parti" devono intendersi tutti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie