Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiede

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La violazione dell'onere di forma nella locazione abitativa - abstract in versione elettronica

129305
Siniscalchi, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 13 comma 5 l. 431/1998, proposta dal conduttore ricorrente, non può trovare accoglimento in quanto essa richiede che vi sia stata una

diritto

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004 - abstract in versione elettronica

129551
Puglisi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 1810 c.c., senza alcun limite o presupposto, la Cassazione riafferma il principio posto dalle Sezioni Unite del 2004 e richiede i

diritto

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di arginare i rischi connessi all'adozione di regolazioni paternalistiche. Questo ruolo richiede una evoluzione della stessa analisi economica delle

diritto

Le regole della UE in tema di qualità dei prodotti agroalimentari e il commercio con i paesi terzi - abstract in versione elettronica

129975
Sciaudone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della salute umana, e che in attuazione di questo principio, ai fini dell'ingresso nel territorio dell'Unione, l'art. 11 del Reg. 178/02 richiede il

diritto

Mobbing ed elemento soggettivo - abstract in versione elettronica

130389
Romani, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "mobbing" richiede non solo una molteplicità di comportamenti a carattere persecutorio, illeciti o anche leciti se considerati

diritto

Le luci e le (molte) ombre del c.d. codice antimafia - abstract in versione elettronica

130477
Menditto, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilazione del giudice della prevenzione a quello fallimentare. Un testo con luci e (molte) ombre che richiede un'attenta opera interpretativa della

diritto

La colpa nelle attività illecite - abstract in versione elettronica

130481
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle conseguenze non volute di un'attività illecita richiede che l'addebito soggettivo di queste conseguenze avvenga a titolo di colpa. Di

diritto

Il legittimo esercizio del potere di autotutela nel settore dei pubblici appalti. L'obbligo motivazionale secondo la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130551
Costagliola, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di autotutela (nel caso di specie, la revoca della procedura di gara) richiede una specifica motivazione in ordine all'interesse pubblico

diritto

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa - abstract in versione elettronica

130903
Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al medico normalmente si richiede di agire con la diligenza del debitore qualificato. Tale aspettativa aumenta nei casi di routine, laddove il

diritto

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nelle democrazie pluralistiche, attraversate da distinzioni e cleavages sociali, l'unica unità politica possibile (unità nella pluralità) richiede

diritto

L'armonizzazione contabile nella prospettiva internazionale - abstract in versione elettronica

131253
Caperchione, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'armonizzazione non consegue infatti a una singola azione legislativa, ma a un processo non breve che richiede un'ampia condivisione. Questo vale a maggior

diritto

Da un'apodittica liberalizzazione ad un'acritica razionalizzazione del sistema farmacia pianificato sul territorio nelle leggi di stabilità e di crescita del biennio 2011/2012 - abstract in versione elettronica

131307
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma d'impresa per garantire un servizio pubblico e sociale che, pur sottratto alla libertà d'impresa, richiede una rivisitazione in termini appropriati

diritto

Il Trattato di Bruxelles e il Fiscal compact - abstract in versione elettronica

131437
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Trattato, con il Fiscal compact, richiede alle Parti Contraenti, l'adozione della regola del bilancio in pareggio nella Costituzione e

diritto

Esenzione ICI/IMU degli enti non commerciali solo se lo svolgimento delle attività agevolate è "effettivo" e "con modalità non commerciali" - abstract in versione elettronica

131507
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'inciso che ulteriormente richiede che le attività siano svolte "con modalità non commerciali", risultando i due requisiti sovrapponibili e non

diritto

La TARSU sugli stabilimenti balneari e la corretta misura della tariffa per le spiagge - abstract in versione elettronica

131519
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

balneazione richiede ampi spazi, nei quali la potenzialità di produzione di rifiuti per unità di superficie è sensibilmente bassa.

diritto

La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

131577
Lasso, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatorio, espressione della "autonomia della solidarietà", richiede sempre un bilanciamento degli interessi, alla luce del criterio di

diritto

La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori - abstract in versione elettronica

131875
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dappertutto nuovo contratti collettivi aziendali. Questo dovrebbe rappresentare lo sforzo che il paese richiede alle parti sociali insieme con l'auspicio

diritto

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sistema giustizia, che, anche quando non risulti perseguibile come l'effetto di colpe gravi, richiede che la legge detti le condizioni e i modi

diritto

Per una sociologia del diritto tributario - abstract in versione elettronica

132031
Febbrajo, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema complesso come il nostro, richiede l'utilizzazione sul piano teorico di strumenti di analisi inter-sistemica, sul piano empirico di strumenti

diritto

Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole) - abstract in versione elettronica

132051
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che i problemi attuali, qualunque possa essere lo sviluppo futuro, dimostrano una volta di più che la regolamentazione bancaria richiede

diritto

Trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate in presenza di perdita civilistica - abstract in versione elettronica

132177
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede, a monte, l'esistenza di crediti svalutati senza rilevanza fiscale (per quanto riguarda le banche e le assicurazioni), o valori di

diritto

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a soddisfare. L'individuazione del termine richiede, pertanto, un accurato esame delle caratteristiche del bene e delle circostanze che hanno

diritto

Omissione e causalità ipotetica: qualche nota - abstract in versione elettronica

132817
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del nesso di causalità ipotetica in ambito penalistico richiede in primo luogo l'individuazione in astratto della condotta doverosa

diritto

L'illecito familiare: l'ampliamento della sfera dei legittimati attivi - abstract in versione elettronica

132917
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del principio di uguaglianza richiede anche che non vengano operate discriminazioni tra convivenza eterosessuale e convivenza omosessuale, atteso

diritto

Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

133017
La Spina, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto. Le regole sono asserzioni normative che risultano dall'interpretazione di testi normativi. La loro manutenzione, pertanto, richiede l'applicazione

diritto

La qualità delle regole: molti strumenti, pochi risultati - abstract in versione elettronica

133023
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenzione delle regole, un'attività che richiede monitoraggio, valutazione ed eventuale riforma sia della singola regola, sia del sistema di

diritto

Non è difendibile l'esclusione del patrocinio gratuito per i reati tributari - abstract in versione elettronica

133633
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimuovere il divieto, riconoscere il patrocinio a chi lo richiede, prevedere controlli immediati e seri sulla veridicità della "non abbienza", sanzionare

diritto

"Reverse charge" e contestazione di indetraibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

133777
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo dell'inversione contabile applicato dal contribuente, né del fatto che così operando non è stata detratta l'imposta. Si richiede così l'IVA

diritto

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. c) I requisiti di validità della clausola rotative secondo Cass. n. 1526/2010. Secondo Cass. n. 1526/2010 il patto rotativo non richiede, a pena di

diritto

Danni da visure immobiliari e risarcimento in forma specifica - abstract in versione elettronica

133937
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuare le visure ipocatastali a prescindere da un incarico in questo senso delle parti. Altrettanto consolidato è l'orientamento che richiede

diritto

Sequestro fiduciario di quote intestate a società fiduciaria - abstract in versione elettronica

134037
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiede il sequestro giudiziario di quote intestate ad una società fiduciaria, sul presupposto della loro "titolarità" effettiva in capo al proprio

diritto

La condotta elusiva deve essere sanzionata pur nel rispetto dei principi generali - abstract in versione elettronica

134235
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di una lettura dei principi generali del sistema sanzionatorio tributario alla luce del particolare rigore che lo stesso legislatore richiede

diritto

Diritti fondamentali europei e diritto tributario dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

134511
Marchese, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di loro recepimento previsto dalla Carta. Questa pluralità di tutele, solo parzialmente sovrapponibili, richiede un approccio sistematico volto

diritto

I soggetti legittimati a rinunziare all'eredità - abstract in versione elettronica

134553
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione, salvi quelli derivanti dalla natura di atto di straordinaria amministrazione, che richiede la rappresentanza o l'assistenza legale, nonché

diritto

Donazione rimuneratoria e liberalità d'uso - abstract in versione elettronica

134603
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimuneratoria, infatti, richiede l'atto pubblico, laddove l'obbligazione naturale è a forma libera. L'art. 770 c.c. si applica solamente alle tre

diritto

Sul regime di accatastamento tardivo dei fabbricati dichiarati rurali - abstract in versione elettronica

134793
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede l'allegazione alla domanda di un'autocertificazione sottoscritta dall'istante sull'effettiva esistenza continuativa di tali requisiti, nei

diritto

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

134941
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esecuzione. L'art. 474 c.p.c., richiede, ai fini dell'esecuzione forzata, l'esistenza di due elementi: un titolo esecutivo e la sussistenza di un

diritto

La protesi di spalla: aspetti ortopedici, riabilitativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

134985
Bonziglia, Sergio; Mariotti, Umberto; Bertini, Marco; Brosio, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protesi, dal momento che una protesi inversa richiede necessariamente una maggiore demolizione dei tessuti con un conseguente maggiore danno anatomico e

diritto

Alcune questioni civilistiche connesse alla realizzazione di un impianto fotovoltaico: prime note - abstract in versione elettronica

135051
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui soluzione richiede una valutazione analitica del complesso delle clausole e delle condizioni contrattuali da svolgersi sulla base dei canoni

diritto

New skills and jobs: un nuovo paradigma per l'apprendimento, l'occupazione e la crescita economica - abstract in versione elettronica

135097
Bulgarelli, Aviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Italia sconta l'assenza di una sistematica rilevazione, anticipazione e analisi dei fabbisogni professionali. Tutta l'Europa richiede, a gran voce, di

diritto

Il diritto di accesso agli atti di gara - abstract in versione elettronica

135113
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della documentazione detenuta dalle stazioni appaltanti proviene da soggetti che concorrono nella medesima gara cui partecipa colui che richiede

diritto

Apparenza del diritto e contratto concluso dal falsus procurator - abstract in versione elettronica

135133
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "apparenza colposa", che richiede la colpa dello pseudo rappresentato. Nelle argomentazioni del Tribunale, il comportamento colposo del

diritto

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che anche la considerazione di un materiale come rifiuto richiede una valutazione caso per caso. L'analisi del contesto storico nel quale il citato

diritto

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione scientifica di un "sistema" del diritto ambientale richiede che il pensiero giuridico si liberi preliminarmente dall'intralcio dei

diritto

Il "punto" sulla giurisprudenza costituzionale in tema di impianti da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

135567
Colavecchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali invece il legislatore nazionale richiede l'autorizzazione unica. L'A., prendendo le mosse da questa pronuncia, ripercorre la consolidata

diritto

La riparazione per ingiusta detenzione: profili ermeneutici e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

135823
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame la Corte di cassazione chiarisce la portata del dettato normativo di cui all'art. 314 c.p.p. nella parte in cui richiede un

diritto

Abuso nell'attività di direzione e coordinamento e violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale - abstract in versione elettronica

135857
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio di un'attività di direzione e coordinamento rappresenta un fatto naturale e fisiologico, di per sé legittimo, che richiede, tuttavia, che

diritto

Soccombenza, spese e responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

135947
Amoroso, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attinente al caso concreto, individuando gli elementi di soccombenza della parte vittoriosa. La condanna ex art. 96 c.p.c. non richiede prova

diritto

Coordinamento tra i regimi fiscale e contabile dei nuovi strumenti finanziari "ibridi" per le imprese "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

136585
Manuti, Nicola; Trabucchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dei profili problematici riguardanti il reddito d'impresa dei titoli "ibridi" emessi dai soggetti vigilati richiede, tanto per l'emittente

diritto

Reti d'impresa: dalla semplificazione della procedura di costituzione all'attribuzione della soggettività - abstract in versione elettronica

136811
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregata) dell'attività economica richiede - ancora di più - l'attenta disamina delle sue caratteristiche organizzative, giuridiche e fiscali. Il tutto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie