Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Segnalazione di operazioni sospette e anomalie del mercato - abstract in versione elettronica

129395
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il cittadino comune. Comunque i risultati dell'uso della SOS appaiono piuttosto rilevanti, soprattutto in termini di beni sequestrati e di lotta al

diritto

Una rilettura sistematica e propositiva, in chiave europea e costituzionale, del procedimento finalizzato all'ottenimento del rimborso iva - abstract in versione elettronica

129649
Mastrangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso) il ricorso alla giurisdizione ordinaria - piuttosto che a quella tributaria - nelle controversie concernenti il rimborso delle imposte dirette

diritto

Colpa e linee guida - abstract in versione elettronica

129761
Consorte, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le quali debbono essere acquisite agli atti (cosa non avvenuta nel caso in esame) allo scopo di verificare se esse, piuttosto che rappresentare una

diritto

I principi generali del procedimento penale de societate - abstract in versione elettronica

129773
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto dettagliata, il procedimento per il corrispondente accertamento. Di questa disciplina il presente scritto cerca di individuare i princìpi

diritto

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129933
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegni sono state frequentemente adottate, specie a livello nazionale, ed utilizzate in fattispecie piuttosto eterogenee, con il solo limite delle

diritto

La responsabilità da ritardo dell'azione amministrativa: dalla spettanza alla satisfattività - abstract in versione elettronica

130263
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno debba o meno prescindere dalla valutazione in ordine alla spettanza del provvedimento favorevole richiesto dal privato. Piuttosto il

diritto

Tipologie di mediazione nei rapporti col processo - abstract in versione elettronica

130287
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non esiste un unico modello di mediazione, ma piuttosto articolate tipologie dell'istituto, tutte peraltro unificate nell'ampia previsione affidata

diritto

Le clausole di polizza assicurativa fra delimitazione dell'oggetto e limitazione di responsabilità e mancanza di causa - abstract in versione elettronica

130471
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscrivere il rischio piuttosto che a limitare o escludere la responsabilità, errando tuttavia circa il corretto valore ermeneutico della clausola contrattuale

diritto

Art. 709 ter c.p.c.: una prima applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130577
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo procedimento (o piuttosto i nuovi procedimenti) disciplinato dall'art. 709 ter c.p.c., che ha introdotto un complesso sistema sanzionatorio per

diritto

I mobili confini del tipo assicurativo: considerazioni in tema di assicurazione della r.c. con clausola claims made - abstract in versione elettronica

130757
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina ad interrogarsi, negli ultimi anni, sulla compatibilità di siffatto modello contrattuale con il tipo assicurativo (o, piuttosto, con il sottotipo

diritto

Omessa comunicazione del risultato di un'indagine strumentale: la responsabilità professionale del medico refertatore - abstract in versione elettronica

131237
Bonsignore, Alessandro; Molinelli, Andrea; Portunato, Federica; Landolfa, Maria Celeste; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto che quella del paziente che non si interessa al risultato degli accertamenti clinici. In tal senso sarebbe auspicabile un intervento del

diritto

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate - abstract in versione elettronica

131259
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati di periodo negativi, preferendo piuttosto mostrare degli utili, anche se minimi. I risultati del presente studio indicano che l'applicazione dei

diritto

I prezzi di trasferimento internazionali: un'indagine empirica sulle imprese operanti in Italia - abstract in versione elettronica

131271
Mura, Alessandro; Vallascas, Francesco; Emmanuel, Clive 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire equità per i contribuenti o presenti piuttosto dei vizi di validità congeniti.

diritto

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a - abstract in versione elettronica

131383
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tesi di una pregiudiziale di annullamento c.d. processuale ed avallandosi invece la tesi di una pregiudiziale sostanziale "piuttosto che sul piano

diritto

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione - abstract in versione elettronica

131635
Pellizzari, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così come definito dall'art. 118, comma 4 della Costituzione. Nonostante la giurisprudenza in materia sia quantitativamente piuttosto esigua, l'analisi

diritto

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumentare le capacità di adattamento dei soggetti a situazioni di lavoro date piuttosto che a modificarle al fine di evitare o ridurre le fonti di stress.

diritto

Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica

132063
Brancaccio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto l'accumulo di squilibri commerciali e di conseguenti crediti e debiti verso l'estero, privati e pubblici, che sembra alimentare l'instabilità

diritto

Limitata a un terzo la presenza dei soci non professionisti nelle s.t.p - abstract in versione elettronica

132221
Bonechi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorsa più che un rischio o viceversa, non tanto per ragioni di ordine economico, quanto piuttosto di affidabilità generale del sistema delle professioni

diritto

I principi del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

132269
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti locali in termini di "inclusione" nella generale potestà legislativa statale piuttosto che di "espansione" della potestà legislativa primaria ed

diritto

Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

133017
La Spina, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto ne correggono imperfezioni marginali e/o le aggiornano e aggiustano, sempre in modo poco incisivo, al modificarsi delle condizioni di di

diritto

Difesa della deducibilità degli oneri nei confronti di fornitori residenti in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

133253
Guetta, Guido; Molgora, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuti nei confronti di fornitori residenti in Paesi a fiscalità privilegiata al cospetto dell'Ufficio, in sede di verifica, piuttosto che dinnanzi

diritto

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore - abstract in versione elettronica

133797
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni semplici qualificate, questi stanno diventando sempre più strumento di selezione piuttosto che di accertamento, per cui occorre tenere in

diritto

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

133853
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli altri mezzi di trasporto, compresi i motocicli. L'ambito applicativo dell'intervento è piuttosto esteso, riguardando sia i veicoli strumentali

diritto

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da prodotto, riflettendo piuttosto la volontà di bilanciare l'esigenza di offrire tutela ai consumatori danneggiati dall'insicurezza e

diritto

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010 - abstract in versione elettronica

134271
Gilberti, Biagio; Ilaria, Rizzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti finalità perseguite, evidenzi in definitiva un quadro armonico o, piuttosto, incongruenze e lacune.

diritto

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134281
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale rilevanza, l'impressione che si ricava ad un più attento esame è però di segno contrario e conduce piuttosto a dubitare seriamente di essa

diritto

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

?", non è riuscita, nella sentenza n. 7739 del 2012, a dare una risposta altrettanto chiara, preferendo piuttosto rifugiarsi in una soluzione che certo

diritto

Tra ritardo e cancellazione del volo. Lesione del valore tempo e pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

134467
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennitaria in chiave piuttosto compensatoria), la seconda, rinvenendo nella lesione del valore tempo il fondamento della previsione di una compensazione

diritto

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce, piuttosto, il richiamo a categorie finora poco o affatto conosciute al nostro ordinamento, accomunate da una evidente funzione di deterrenza.

diritto

Fisiologia dell'impresa - abstract in versione elettronica

134617
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni giuridiche che favoriscono profitti più elevati: gli Stati, com'è ovvio, tendono ad attrarre gli investimenti piuttosto che ad allontanarli e

diritto

Abuso del diritto ed elusione fiscale: differenze e interferenze - abstract in versione elettronica

134651
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene al con tempo rilevata l'esigenza che si guardi piuttosto con maggiore attenzione alla natura ed agli effetti giuridici proprio delle vigenti

diritto

Appalti pubblici e privati: modelli organizzativi e di tutela. Introduzione minima - abstract in versione elettronica

134759
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la normativa attualmente vigente rappresenti un effettivo ostacolo alla libertà di organizzazione di impresa o non sia piuttosto uno

diritto

La pluralità dei fatti di bancarotta nel medesimo fallimento - abstract in versione elettronica

134805
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. escludendo che essa sia nella sostanza una circostanza e ravvisandovi piuttosto un'ipotesi speciale di "continuazione fallimentare". La Cassazione di

diritto

Brevi considerazioni in tema di prova del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

134823
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grazie al contributo della giurisprudenza più recente, esistano ormai indicazioni piuttosto univoche che consentono quanto meno una certa

diritto

Il clinical risk management oggi: dal sistema alla persona. Aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

134987
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto piuttosto ad errori e falle organizzative e logistiche del "sistema". Tuttavia dalle analisi critiche delle strategie di gestione del rischio

diritto

Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini? - abstract in versione elettronica

135041
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occupazione. La strategia a livello di impresa è invece più incisiva nella gestione della politica di pricing. Queste conclusioni sono piuttosto evidenti

diritto

Profili fiscali degli atti relativi agli impianti foto-voltaici - abstract in versione elettronica

135055
Ghinassi, Simone; Nastri, Maria Pia; Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione di diritti di superficie alla cessione di proprietà, piuttosto che a quella di usufrutto e non ritiene possibile assimilarla all'assunzione di

diritto

La riforma della classificazione del personale nel settore elettrico - abstract in versione elettronica

135101
Arca, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto, è divenuto un mero strumento di differenziazione salariale, piuttosto che di riconoscimento della professionalità. L'A. riflette sulla opportunità

diritto

Complimenti, Dottor Frankestein: il disegno di legge governativo in materia di riforma del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

135209
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Ministro del lavoro Elsa Fornero. Trattasi di un progetto di disciplina piuttosto ampio ed articolato che ha già sollevato un acceso dibattito nel

diritto

Dopo la Thyssen - abstract in versione elettronica

135273
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza sul caso Thyssen costituisce una svolta? O una presa di posizione ideologica della magistratura? O piuttosto una difficile sentenza su

diritto

Invalidità e inefficacia dell'atto giuridico - abstract in versione elettronica

135319
Marucci, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista in funzione della protezione del contraente debole e disciplinata non già secondo le usuali regole concettuali, ma, piuttosto, attraverso un

diritto

Giudicato penale e azione civile in caso di proscioglimento per estinzione del reato - abstract in versione elettronica

135441
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata extrapenale delle sentenze va verificata alla luce delle norme processuali piuttosto che sulla base di affermazioni di principio. In linea

diritto

Plagio o (autonoma) revisione critica? - abstract in versione elettronica

135727
Boscariol De Roberto, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto il raffronto deve essere condotto non mettendo in evidenza le omogeneità, quanto piuttosto valutando l'opera parodistica nel suo complesso

diritto

Diritto di accesso agli atti del procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

135881
Burla, Piero; Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento tributario non possa ritenersi affatto escluso, ma piuttosto devoluto alle speciali norme che regolano la materia tributaria. In tale ambito, per

diritto

Clausola di redditività: una garanzia sui generis all'interno dell'attività negoziale - abstract in versione elettronica

136125
Fessia, Filippo Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei contratti traslativi di partecipazioni sociali (soprattutto di società di capitali) è piuttosto frequente imbattersi in un'apposita garanzia

diritto

Costituzione e rappresentanza stragiudiziale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

136267
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento muovendo da una fattispecie concreta piuttosto ricorrente nella prassi giudiziaria, in un ambito insidioso quale è quello

diritto

Le conseguenze processuali del ruolo del promotore del project financing - abstract in versione elettronica

136281
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuti impiegando come discrimine la lesività immediata di tale atto, piuttosto che l'autonomia o meno della fase procedurale in cui esso si iscrive.

diritto

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia induce a ritenere che il trust sia privo di soggettività giuridica e sia piuttosto inquadrabile in quelle vicende che danno luogo ad una

diritto

Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione dopo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

136701
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il termine di prescrizione (decennale) decorre non tanto dai singoli addebiti in conto corrente quanto piuttosto dal momento in cui il rapporto

diritto

La rilevanza catastale degli impianti fotovoltaici installati su altri fabbricati - abstract in versione elettronica

136787
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale, essendo piuttosto onere del legislatore intervenire a conciliare una disciplina, pensata per terreni e fabbricati, con le nuove tipologie

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie