Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinario

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le nuove aliquote dell'imposta regionale sulle attività produttive - abstract in versione elettronica

129231
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale per determinante categorie di soggetti. Viene altresì offerta una panoramica sulle varie potestà riconosciute alle regioni a statuto ordinario e

diritto

Il procedimento disciplinare tra Consiglio di Stato, Presidente della Repubblica e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

129264
Conti, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento disciplinare tra Consiglio di Stato, Presidente della Repubblica e giudice ordinario

diritto

Le sette "novellette" legislative sul procedimento di autorizzazione paesaggistica - abstract in versione elettronica

129271
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento di delegificazione, la riforma del procedimento autorizzatorio ordinario, predisposta da una commissione del Ministero, non ha trovato la vis della

diritto

Concessione di beni pubblici e giurisdizione: il giudice amministrativo conosce solo degli interessi legittimi - abstract in versione elettronica

129315
Nicodemo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla regola generale che governa il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario. Anche se tale materia è annoverata tra

diritto

Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

129365
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "derogatorio" rispetto al sistema impositivo ordinario, trattandosi, più correttamente, di una disciplina a sua volta fondante un regime

diritto

Flessibilità e precariato - abstract in versione elettronica

129475
Lo Storto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la flessibilità non è soltanto un'opportunità di inserimento nel mondo del lavoro e si trasforma in precariato ordinario, si crea un effetto

diritto

Riflessioni sulla prospettata inapplicabilità del "foro erariale" alla materia delle opposizioni alle sanzioni amministrative e sull'applicabilità in appello (sebbene ancora per poco) del rito ordinario - abstract in versione elettronica

129540
Mastrangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello (sebbene ancora per poco) del rito ordinario

diritto

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflattiva del contenzioso ordinario. In Italia gode di un regime fiscale di particolare favore ma le vengono opposte fiere resistenze.

diritto

Dal c.d. frazionamento della giurisdizione per segmenti temporali alla giurisdizione per concessione - abstract in versione elettronica

129699
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vicenda anche oltre il 30 giugno 1998 radica la giurisdizione del giudice ordinario pure per il periodo precedente.

diritto

L'affidamento nei rapporti con la p.a. - abstract in versione elettronica

130015
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di regolamento di giurisdizione, le S.U. civili della Cassazione affermano la giurisdizione del giudice ordinario, ove il privato, che ha

diritto

La sentenza Scattolon sulla disciplina sul trasferimento del personale ATA: un caso emblematico della difficoltà di "dialogo a tre" - abstract in versione elettronica

130295
Porchia, Ornella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze giurisdizionali riferibili ad ordinamenti distinti e sulle conseguenze che il giudice ordinario è chiamato a trarre dalle diverse pronunce

diritto

La ritrovata valorizzazione dell'esigenza probatoria in ambito risarcitorio - abstract in versione elettronica

130387
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno da fermo tecnico di autoveicolo, che torna ad essere letto nella sua caratterizzazione di danno ordinario e non di danno in re ipsa, risultando

diritto

Le cure e gli interventi sanitari eseguiti all'estero tra diritto soggettivo ed interesse legittimo - abstract in versione elettronica

130513
Rosa Bian, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la questione ha generato un conflitto giurisprudenziale sul riparto della giurisdizione tra il giudice ordinario e quello amministrativo.

diritto

Giudizio di scioglimento delle comunioni e preclusioni assertive - abstract in versione elettronica

130693
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze pratiche, specie in ordine all'operatività nel giudizio divisorio di alcune norme dettate per il rito ordinario di cognizione. Nella più

diritto

Impugnazione di deliberazione assembleare di s.r.l. e richiesta di sospensione dei relativi effetti: sulla competenza del giudice ordinario in caso di controversia rimessa ad arbitri ex art. 35 comma 5 d.lg. n. 5 del 2003 - abstract in versione elettronica

130772
D'Agostino, Salvatore 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione di deliberazione assembleare di s.r.l. e richiesta di sospensione dei relativi effetti: sulla competenza del giudice ordinario in caso

diritto

l'organo decisionale - proporre al giudice ordinario un'istanza per il rilascio, anche inaudita altera parte, di un provvedimento di sua sospensione, ed

diritto

Superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati e pubblici aperti al pubblico nella giurisprudenza del giudice delle leggi, amministrativo e ordinario - abstract in versione elettronica

130778
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi, amministrativo e ordinario

diritto

Procedimento sommario di cognizione, chiamata in causa ex art. 106 c.p.c. e applicabilità (analogica) dell'art. 702-ter - abstract in versione elettronica

130959
Bonafine, Alessio Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice ordinario in merito alle questioni sollevate dal provvedimento che qui si commenta si sofferma sulla verifica della "derogabilità" della

diritto

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012 - abstract in versione elettronica

131025
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2012 (c.d. "spending review") pubblicata sul supplemento ordinario n. 189 della Gazzetta Ufficiale n. 173 del 14 agosto 2012 di interesse per gli enti

diritto

Selezione e formazione dei giudici amministrativi e codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131089
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari del giudice ordinario, con tutte le conseguenti implicazioni (ad es. per una risoluzione "paritaria" dei conflitti di giurisdizione o per

diritto

Le regole di emissione, controllo e monitoraggio dei "TREM bond" - abstract in versione elettronica

132195
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"). Tali strumenti sono caratterizzati da un favorevole regime fiscale consistente nell'applicazione di mite aliquota - pari al 5% in luogo dell'ordinario 20

diritto

Passioni e amarezze di un Giudice di pace - abstract in versione elettronica

132571
Amoroso, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un magistrato onorario che esercita le funzioni giurisdizionali al pari del magistrato ordinario. Non ha un rapporto di impiego con lo Stato e non ha

diritto

Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo - abstract in versione elettronica

132733
Barale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorre l'evolversi di un processo civile ordinario con le (ormai imminenti) forme telematiche, evidenziandone i vantaggi ma anche i punti critici e le

diritto

Responsabilità da crollo del solaio - abstract in versione elettronica

132743
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartisce ex art. 1125 c.c. se la responsabilità è del condominio, mentre se è responsabile il singolo proprietario si segue l'ordinario criterio aquiliano

diritto

Stranieri e riparto di giurisdizione nei trattamenti amministrativi discriminatori - abstract in versione elettronica

133029
De Gregoriis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinanzi al giudice ordinario, previsto dall'art. 28, d.lgs. 1 settembre 2011, n. 150, per ciò che riguarda le diverse azioni a tutela delle discriminazioni

diritto

Assenza dal VIES della partita IVA e mancata applicazione del "reverse charge" comunitario - abstract in versione elettronica

133133
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuate con altri operatori UE non sono da considerare comprese nel regime fiscale degli scambi intracomunitari, ma in quello ordinario. Vengono così

diritto

I limiti alla deducibilità per gli ammortamenti finanziari dei beni in concessione - abstract in versione elettronica

133139
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa all'ammortamento ordinario, l'ammortamento finanziario per quote costanti; le imprese concessionarie della costruzione e dell'esercizio di

diritto

Il nuovo redditometro segue la scia già tracciata con gli studi di settore - abstract in versione elettronica

133213
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base delle scritture contabili, a quella del reddito normale o, perlomeno, medio-ordinario. Con il D.L. n. 78/2010, questa tendenza ha assunto i

diritto

Competenza del giudice tributario per il risarcimento dei danni da inadempimento della P.A - abstract in versione elettronica

133351
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, controversa la competenza del giudice (ordinario o tributario), sebbene si vada consolidando il principio della concentrazione della tutela i cui effetti

diritto

L'impatto delle modifiche in tema di crediti erariali privilegiati sulle procedure fallimentari in corso - abstract in versione elettronica

133359
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del privilegio generale mobiliare. Se nell'ambito dell'ordinario processo esecutivo l'applicazione retroattiva dei nuovi privilegi tributari non

diritto

Incertezza sulla rilevanza penale dell'abuso del diritto e raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

133391
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento successivo al decorso del termine ordinario per l'accertamento. Per rendere il contribuente sufficientemente edotto in ordine alla durata del

diritto

I nodi da sciogliere nella liquidazione periodica IVA per i contribuenti "ex minimi" - abstract in versione elettronica

133551
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente che nel 2012 adotta il regime speciale per i "minimi", provenendo dal regime IVA ordinario, deve versare l'imposta eventualmente

diritto

Non è difendibile l'esclusione del patrocinio gratuito per i reati tributari - abstract in versione elettronica

133633
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta del legislatore ordinario, che diventa indifendibile alla luce dei problemi giuridici e pratici che determina. Appare invece preferibile

diritto

Per i contribuenti che fuoriescono dal regime dei nuovi minimi possibile la rettifica della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

133715
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica della detrazione, senza attendere la dichiarazione annuale relativa al periodo fiscale in regime ordinario. Questa l'indicazione che pare lecito

diritto

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di periodi d'imposta definiti, per l'intervenuto decorso del termine ordinario di accertamento, cercando di contemperare il potere del Fisco di

diritto

Criteri di ripartizione dei costi promiscui in caso di attività separate - abstract in versione elettronica

133863
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntiva, non risulta tuttora smentito il carattere residuale che lo contraddistingue in rapporto al criterio "ordinario", applicabile solo quando i

diritto

Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica

133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuali distonie esistenti tra giudice ordinario e giudice amministrativo anche a proposito dell'attuale vigenza dell'occupazione acquisitiva, cogliendo

diritto

I nuovi orientamenti nella giurisdizione sulle controversie di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

134033
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentiva l'impugnazione diretta dinanzi al giudice amministrativo e la concorrente disapplicazione ad opera del giudice ordinario.

diritto

La presunzione di adeguatezza esclusiva della custodia in carcere: evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

134225
Barrocu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza nel sistema processuale del principio del "minor sacrificio della libertà personale": il legislatore ordinario, pertanto non è privo di vincoli

diritto

Società pubbliche e responsabilità amministrativa: un nuovo equilibrio - abstract in versione elettronica

134267
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, fra giurisdizione contabile e giurisdizione del giudice ordinario.

diritto

La giurisdizione sulla sorte del contratto di società - abstract in versione elettronica

134277
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario, in conformità del prevalente orientamento giurisprudenziale pregresso, escludendo che su tale questione possa assumere rilievo la disciplina della

diritto

Codice di rito a "più velocità" e pluralità di modelli - abstract in versione elettronica

135415
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La creazione, all'interno del codice di rito, di una serie di percorsi alternativi a quello ordinario, nonché la proliferazione di microsistemi

diritto

Nessuna comunicazione è dovuta alla Camera competente dal giudice ordinario in caso di reato ritenuto "non ministeriale" - abstract in versione elettronica

135418
Zanetti, Elena 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna comunicazione è dovuta alla Camera competente dal giudice ordinario in caso di reato ritenuto "non ministeriale"

diritto

ordinario che abbia escluso la natura ministeriale del reato per cui si procede.

diritto

Accertamento sui presupposti della s.c.i.a. e azione avverso il silenzio - abstract in versione elettronica

135769
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinario procedimento di controllo di cui all'art. 19, comma 3, l. n. 241/1990, e consente l'accertamento dei presupposti di legge dell'attività

diritto

Deflazione dibattimentale e parcellizzazione dei riti speciali: un mosaico di difficile composizione - abstract in versione elettronica

135913
Remelli, Alice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati previsti nell'imputazione, disponga che si proceda con il rito ordinario per i restanti reati non compresi nell'accordo. Rilevato che la

diritto

Giroconti ed annotazioni sul "conto anticipi" nelle revocatorie bancarie - abstract in versione elettronica

136099
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto di evidenza al conto corrente ordinario, e gli accrediti dei successivi incassi delle anticipazioni compensano nel conto di evidenza gli

diritto

Lo ius variandi nelle decisioni dell'Arbitro Bancario e Finanziario - abstract in versione elettronica

136189
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza quale metodo di composizione delle liti al di fuori del processo ordinario, la cui centralità nella specifica materia è stata confermata dalle

diritto

L'elemento soggettivo nella responsabilità della p.a. per lesione di interessi legittimi - abstract in versione elettronica

136327
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si richiama la giurisprudenza del giudice ordinario e del giudice amministrativo sull'elemento soggettivo dell'illecito e si evidenzia come non vi

diritto

Per un tentativo di chiarezza di idee attorno al preteso effetto devolutivo ''pieno'' del reclamo contro la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

137007
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'emanazione di provvedimenti idonei al giudicato, e che il modello normativo di riferimento sia quello dell'appello ordinario regolato dal codice di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie