Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129295
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizie non vengano rilasciati in violazione dell'indice di edificabilità. Lo strumento perequativo si configura, pertanto, come un mezzo di attuazione

diritto

Internet il bilanciamento fra responsabilità e libertà - abstract in versione elettronica

129379
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La classificazione in "illeciti di Internet", "illeciti contro Internet" e "illeciti per mezzo di Internet", contiene sostanzialmente tutta la gamma

diritto

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. Matteo Pizzigallo ripercorre un secolo e mezzo di politica mediterranea dell'Italia. Ricorda le aspirazioni frustrate (Tunisia), e il pessimo

diritto

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129408
Pasqualini, Maria Gabriella 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia

diritto

politica ha tenuto e tiene i Servizi e soprattutto del percorso attraverso un secolo e mezzo, fino ad approdare al controllo democratico.

diritto

La confisca del veicolo nel caso del contratto di leasing - abstract in versione elettronica

129713
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il conducente, proprietario del mezzo, sia estraneo al reato.

diritto

Competenza sulla diffamazione a mezzo Internet - abstract in versione elettronica

129762
Galluzzo, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenza sulla diffamazione a mezzo Internet

diritto

diffamazione a mezzo Internet: il giudice competente è quello del luogo in cui si riverberano le conseguenze dannose della diffamazione, ovvero la residenza o

diritto

Il lenocinio a mezzo stampa e la responsabilità penale del direttore del periodico - abstract in versione elettronica

129764
Astrologo, Annamaria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lenocinio a mezzo stampa e la responsabilità penale del direttore del periodico

diritto

Il Tribunale di Bologna si sofferma sull'individuazione degli elementi costitutivi del lenocinio a mezzo stampa e sulla questione della connessa

diritto

Il provvedimento abnorme nel decreto penale di condanna - abstract in versione elettronica

129789
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia, non è previsto dalla legge un apposito mezzo di impugnazione. Pertanto, la ricorribilità diretta per cassazione permette di ripristinare

diritto

L'esercizio dell'azione di responsabilità contro gli amministratori da parte dei soci delle società di capitali - abstract in versione elettronica

129835
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisca nel giudizio promosso dai soci per mezzo del nuovo amministratore fornito di potere di rappresentanza.

diritto

Alla ricerca della responsabilità dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

130007
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti terzi violino i diritti di un titolare di diritti di distribuzione su di un'opera cinematografica mediante il collegamento, per mezzo dello stesso

diritto

Le protesi in chirurgia vascolare: indicazioni cliniche e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

130051
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrasti nei fatti con la realtà biologica poiché in molti casi il mezzo protesico modifica la tipologia del fatto illecito (come accade nell'impiego

diritto

Cessione del credito risarcitorio e noleggio di vettura sostitutiva: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

130219
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo in cui il mezzo incidentato sia fermo nelle more delle riparazioni, proponendo contestualmente la sottoscrizione di un contratto di cessione del

diritto

L'arena delle giurisdizioni nell'attuazione dei canoni del giusto processo amministrativo: il caso del Consiglio di Stato in sede di ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

130313
Colacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

r.s. riguarda la natura di mezzo giurisdizionale, e, in generale, la questione della sfera delle autorità preposte a pronunciarsi in via

diritto

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

130350
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo

diritto

Finalità e problemi dell'affidamento del servizio idrico integrato ad aziende speciali - abstract in versione elettronica

130531
Caia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La volontà di gestire il servizio idrico integrato a mezzo di aziende speciali non può essere attuata sulla base della vigente legislazione. In

diritto

Fatti notori e informazioni pervenute da internet - abstract in versione elettronica

130569
Neri, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescinda dal mezzo attraverso il quale un fatto è, in concreto, conosciuto o divulgato.

diritto

Atipicità delle azioni e chirurgia giurisprudenziale dell'azione di annullamento: la "sovrascrittura del programma" - abstract in versione elettronica

130725
Politi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo anno e mezzo di elaborazione giurisprudenziale sul nuovo codice del processo amministrativo propone all'attenzione punti fermi e, al

diritto

Il prezzo dell'onore: la valutazione equitativa del danno da diffamazione a mezzo stampa - abstract in versione elettronica

130758
Randi, Francesca; Gaudino, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prezzo dell'onore: la valutazione equitativa del danno da diffamazione a mezzo stampa

diritto

La quantificazione del danno non patrimoniale per lesione della reputazione a mezzo stampa è un tema ricorrente negli studi sulla responsabilità

diritto

L'imposta sulla pubblicità effettuata mediante pannelli luminosi a luci led - abstract in versione elettronica

131203
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie, si deve applicare l'imposta secondo la previsione dettata per la pubblicità effettuata a mezzo di proiezioni luminose, in base ad

diritto

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione - abstract in versione elettronica

131761
Gometz, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'idea secondo cui il diritto non può essere compreso, o addirittura definito, se non si tiene conto del suo ruolo di mezzo rivolto a un fine è alla

diritto

Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari: i poteri del giudice delle cause di famiglia - abstract in versione elettronica

132157
Buttiglione, Fiorella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi - a richiedere che gli accertamenti bancari siano effettuati tramite l'accesso all'Archivio dei rapporti finanziari, che rappresenta il mezzo più

diritto

Sanzioni personali per chi viola il patto - abstract in versione elettronica

132483
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione. La nullità degli atti e la responsabilità personale dei decisori, sono gli ulteriori strumenti che il legislatore ha individuato come mezzo di

diritto

Autonomia e indipendenza del procedimento di iscrizione a ruolo rispetto alla formazione della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

132537
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se è vero che il ruolo è notificato al contribuente solo per mezzo della cartella di pagamento, è parimenti vero che la formazione di tale atto

diritto

In tema di responsabilità civile e deontologica dell'avvocato: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

132757
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eventuale azione per responsabilità. Riprende, inoltre, in esame la distinzione tra obbligazioni di mezzo ed obbligazioni di risultato dopo la sentenza

diritto

La società a responsabilità limitata semplificata e il tribunale delle imprese - abstract in versione elettronica

133575
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stipulazione della s.r.l. semplificata, quale mezzo di agevolazione dell'ingresso dei giovani nel mercato.

diritto

Pubblicate le regole tecniche per le "comunicazioni" tramite PEC degli atti del processo tributario - abstract in versione elettronica

133673
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione, è fin d'ora chiara l'equipollenza della trasmissione telematica del documento informatico a mezzo PEC all'utilizzo del servizio postale, e

diritto

Esclusa la revocatoria fallimentare sulla ipoteca esattoriale: ma i problemi sono tutti risolti? - abstract in versione elettronica

133683
Gallio, Fabio; Terrin, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare per le ipoteche esattoriali iscritte a garanzia di crediti di natura non tributaria riscuotibili a mezzo ruolo.

diritto

Profili costituzionali del reclamo e della mediazione - abstract in versione elettronica

134309
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe rappresentare, secondo la "communis opinio", un efficace mezzo di composizione stragiudiziale delle controversie, con l'effetto di una

diritto

Neuroscienze e testimonianza della persona offesa - abstract in versione elettronica

134679
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce dell'intero quadro probatorio, ma anche perché avvalorate per mezzo di una metodologia neuroscientifica impiegata per rilevare determinate

diritto

La pubblica amministrazione: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

134845
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi di Cassese e Bassanini. Oggi l'amministrazione è in mezzo al guado. Regionalizzazione incompiuta, pluralismo senza ordine, privatizzazione

diritto

Sulla natura del termine di decadenza per l'iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali - abstract in versione elettronica

135149
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2004 dall'Ente creditore, introducendo, di fatto, una sanatoria, per gli anni 2010-2012 per la riscossione coattiva a mezzo ruolo dei crediti

diritto

Mezzo secolo di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario Curti-Gialdino 2012 - abstract in versione elettronica

135370
Panebianco, Massimo; Immediato, Miriam 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mezzo secolo di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario Curti-Gialdino 2012

diritto

dal titolo del predetto contributo, in una tradizione di oltre mezzo secolo e, nel contempo, si differenzia da altre opere simili dell'ultimo

diritto

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione di volontà - e il mezzo attraverso il quale detta dichiarazione è recapitata all'autorità procedente, "che ne è il necessario

diritto

Il sequestro dei contenuti on-line: risposte giurisprudenziali e prospettive - abstract in versione elettronica

135433
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione a mezzo internet di un articolo giornalistico costituisce una modalità di manifestare al pubblico il proprio pensiero. Sebbene la

diritto

Primi casi "clinici" in tema di prova neuroscientiica - abstract in versione elettronica

135551
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur persistendo il dubbio sulle modalità più opportune da seguire per immettere il mezzo istruttorio nel circuito processuale. Invece, le diverse

diritto

Nuovi obblighi del pubblico ministero per soddisfare il diritto del difensore ad accedere alle registrazioni di suoni o immagini in vista del giudizio di riesame - abstract in versione elettronica

135553
Bedeschi, Daiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idoneità del mezzo documentale a rappresentare il fatto registrato. Se il pubblico ministero acconsente alla richiesta del difensore e successivamente

diritto

L'ex convivente è colpevole per aver filmato e diffuso su Interne i rapporti sessuali intrattenuti con la partner - abstract in versione elettronica

135689
Stanig, Eva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di cui al comma 2 dell'art. 615 bis c.p., che punisce chiunque riveli o diffonda, mediante qualsiasi mezzo di informazione al pubblico, le

diritto

Responsabilità medica: prova della diligenza nell'intervento a basso rischio - abstract in versione elettronica

136237
Nardella, Meriligia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici di legittimità, a conferma della decisione della Corte d'Appello, ritengono che l'utilizzo della sola c.t.u. quale mezzo di prova sia

diritto

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136314
De Santis, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire

diritto

di compiuta giacenza della notifica a mezzo posta, allorché esso venga a scadere nella giornata del sabato, e circa le modalità di computo del termine

diritto

Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo fraudolento, sufficienti a far cadere in errore la vittima, compito dell'interprete è quello di individuare, concretamente, nella condotta delle

diritto

Il valore giuridico della notifica della cartella a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

136626
Fronticelli Baldelli, Enrico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore giuridico della notifica della cartella a mezzo PEC

diritto

Il D.L. n. 78/2010 ha introdotto, accanto alle forme ordinarie di notifica della cartella di pagamento, anche la notifica a mezzo posta elettronica

diritto

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136682
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo

diritto

Non imponibilità IVA estesa per l'acquisto degli aeromobili - abstract in versione elettronica

136767
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie