Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medici

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente - abstract in versione elettronica

129536
Di Majo, Adolfo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente

diritto

inattuazione o non corretta trasposizione della direttiva, non self-executing, riguardante la "retribuzione adeguata" ai medici specializzandi, mentre

diritto

Colpa e linee guida - abstract in versione elettronica

129761
Consorte, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la pronuncia in esame, evidenzia due limiti alla possibilità dei medici di esimersi da colpa facendo valere la conformità

diritto

Nuovi scenari di cura nella medicina tecnologica: cronicità della malattia e la sua evoluzione - abstract in versione elettronica

129819
Bellini, Rosetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

include molto spesso un'equipe di medici che collaborano con i suoi familiari, portando avanti un ideale di assistenza umanizzata, proprio perchè a

diritto

Il problema clinico e medico-legale delle dimissioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129859
Fiori, Angelo; Marchetti, Daniela; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la decisione dei medici di dimettere un paziente. La vicenda riguardava un paziente, ricoverato in ospedale per un infarto miocardico anteriore

diritto

Aspetti clinici e medico-legali delle piaghe da decubito. Presentazione di un caso - abstract in versione elettronica

129861
Scorretti, Carlo; Bosello, Marina; Sciarabba, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fisioterapisti, medici), sia che questi operino in una struttura sanitaria sia che operino in area domiciliare, considerando anche la fondamentale questione della

diritto

Danno biologico da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I. - La risarcibilità del danno e le teorie sulla ereditarietà del risarcimento - abstract in versione elettronica

130039
Cammarano, Andrea; Marella, Gian Luca; Mauriello, Silvestro; Sabeni, Virna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lutto, che ha posto ai giuristi e ai medici legali una serie di nuovi interrogativi sui quali la giurisprudenza si è dovuta ripetutamente pronunciare. Il

diritto

La tutela assicurativa della responsabilità professionale. Indagine conoscitiva in alcune Aziende sanitarie della Sicilia e della Calabria - abstract in versione elettronica

130041
Ventura Spagnolo, Elvira; Ventura Spagnolo, Orazio; Cardia, Luigi; Mondello, Cristina; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici in formazione - alla luce del D.Lgs. 368/99 - ed agli operatori sanitari d’area infermieristica - in considerazione della legge 42/99

diritto

Il consenso ai trattamenti medici e la tutela giuridica dell'anziano - abstract in versione elettronica

130154
Agnino, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso ai trattamenti medici e la tutela giuridica dell'anziano

diritto

in tutti i settori medici: dagli interventi c.d. salvavita, a quelli di chirurgia estetica, alla ginecologia, sino all'estremo rappresentato dal

diritto

L'osservanza delle c.d. "linee guida" non esclude di per sé la colpa del medico - abstract in versione elettronica

130435
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive la natura delle c.d. "linee guida", documenti scientifici volti ad orientare ed agevolare l'attività dei medici, condividendo le

diritto

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei medici e dei diritti del paziente in un contesto in cui il trattamento terapeutico, non rientrante tra quelli obbligatori per legge, viene proposto

diritto

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percezioni e le valutazioni di medici e infermieri nei confronti del cambiamento organizzativo che li ha visti coinvolti; sono state analizzate le

diritto

L'accertamento del nesso causale: ruolo della medicina legale e ricostruzione giuridica del fatto - abstract in versione elettronica

131223
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attore sia quando gravi sul convenuto. Ed a questo obiettivo debbono dare un fattivo contributo, oltre che i giudici, anche i medici legali.

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico: uno studio multidisciplinare - abstract in versione elettronica

131229
Comandè, Giovanni; Nocco, Luca; Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio del Comune di Livorno, mediante la somministrazione di appositi questionari ad un campione di medici di medicina generale e di pazienti al fine di

diritto

Omessa comunicazione del risultato di un'indagine strumentale: la responsabilità professionale del medico refertatore - abstract in versione elettronica

131237
Bonsignore, Alessandro; Molinelli, Andrea; Portunato, Federica; Landolfa, Maria Celeste; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti medici e chirurgici significativamente differenti rispetto a quelli poi effettuati dopo 15 mesi. Si sottolinea come, in assenza di una

diritto

Come concepisce L'Associazione Medica Reale Olandese il ruolo del medico nell'interruzione della vita su richiesta? - abstract in versione elettronica

131727
EijK, William J. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto l'Associazione osserva che i medici olandesi hanno un'interpretazione troppo restrittiva della legge sull'eutanasia e li incita a far uso di

diritto

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131942
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese

diritto

Il settore dei dispositivi medici in Italia è caratterizzato dalla prevalenza degli acquirenti pubblici, con alti livelli di regolazione della

diritto

La genesi del nuovo nella storia della chirurgia tra desiderio di conoscenza e conflitti etici - abstract in versione elettronica

131959
Giardina, Simona; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radici antiche. L'antico, dunque, non e semplicemente passato ma rivive attraverso la narrazione storica di vite esemplari di medici.

diritto

Il diritto di non curarsi. Ancora una scontro tra doveri medici e libertà di autodeterminazione - abstract in versione elettronica

132472
Reale, Maria Cristina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di non curarsi. Ancora una scontro tra doveri medici e libertà di autodeterminazione

diritto

"ad hoc") quanto giurisprudenziale, un recente caso di imposizione forzata di un trattamento, dai medici considerato salvavita, ad un soggetto che a

diritto

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso di causalità tra l'evento morte e le condotte ascritte ai medici. A ribaltare tale ordine d'idee interviene la S.C., nella Cass. n. 24573/2011

diritto

La responsabilità professionale nelle infezioni nosocomiali - abstract in versione elettronica

133621
Sarra, Marco Valerio; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco; Onofri, Emanuela; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito, volta a semplificare l'ottenimento del risarcimento. I giudici che inizialmente inquadravano gli errori medici e/o delle strutture

diritto

Incertezza sul nesso di causalità: il dibattito in corso tra i giudici della Cassazione - abstract in versione elettronica

134167
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

100%. tuttavia è incerto se tale invalidità sia stata cagionata dalla condotta dei medici oppure se - in tutto o in parte - essa sia invece dovuta

diritto

La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari - abstract in versione elettronica

134417
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., per l'operato dei medici ivi operanti.

diritto

I requisiti di validità del testamento biologico - abstract in versione elettronica

134633
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tormentose incertezze dei medici; di evitare che i problemi di vita e di morte siano risolti dai personalismi ideologici dei giudici; di recuperare in

diritto

Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

134716
Graziano, Palmira 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di

diritto

il diritto dei medici specializzandi (frequentanti nel periodo dal 1° gennaio 1983 all'anno accademico 1990/1991) al risarcimento del danno da

diritto

Analisi descrittiva dei fattori correlati all'esito mortale degli infortuni stradali sul lavoro in regione del Veneto negli anni 2005-2008 - abstract in versione elettronica

134917
Agnesi, R.; Veronese, M.; Zabeo, V.; Domestici, G.; Fietta, G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema GRAI (denuncia di infortunio, certificati medici, inchieste, atti di Polizia stradale ... ); l'obiettivo era quello di individuare eventuali

diritto

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni sanitarie, i medici e i pazienti.

diritto

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dialisi, coloro che non ne ricaverebbero un beneficio apprezzabile. Laddove, infatti, il trattamento non sia in grado di offrire i benefici medici

diritto

Legge 24 marzo 2012, n. 27. Linee guida per i medici legali - abstract in versione elettronica

135652
Cannavò, Giovanni; Mastroroberto, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge 24 marzo 2012, n. 27. Linee guida per i medici legali

diritto

, commi 3-ter e 3-quater. L'associazione Melchiorre Gioia con queste Linee Guida rivolte ai medici legali ha inteso dare un punto di riferimento ed un

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie