Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limite

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60126
Stato 1 occorrenze

, all'inefficacia degli interventi e agli eventi eccezionali; c) il limite massimo degli scostamenti negativi cumulati di cui alla lettera b) del presente comma

diritto

I confini del sindacato del g.a. sulla discrezionalità tecnica nella materia dei beni culturali - abstract in versione elettronica

129285
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice all'amministrazione nella cura dell'interesse pubblico, ed un travalicamento del c.d. limite esterno della giurisdizione di legittimità.

diritto

I limiti alla potestà impositiva ultraterritoriale - abstract in versione elettronica

129355
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostiene che nessun limite si pone agli Stati sotto il primo profilo, ossia quello dell'emanazione della norma, con conseguente libertà di ciascun

diritto

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004 - abstract in versione elettronica

129551
Puglisi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 1810 c.c., senza alcun limite o presupposto, la Cassazione riafferma il principio posto dalle Sezioni Unite del 2004 e richiede i

diritto

Validità in Italia della sentenza straniera di divorzio anche in assenza della previa separazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

129575
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione del limite dell'ordine pubblico internazionale.

diritto

Il trattamento fiscale delle perdite alla luce dei più recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

129897
De Marco, Santa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese dalla crisi economico-finanziaria, sostituisce il limite quinquennale precedentemente previsto per le perdite dei soggetti ires, con un nuovo

diritto

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129933
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegni sono state frequentemente adottate, specie a livello nazionale, ed utilizzate in fattispecie piuttosto eterogenee, con il solo limite delle

diritto

Fondamento e natura dell'eccezione di massimale ovvero l'art. 1905 c.c., questo sconosciuto - abstract in versione elettronica

130467
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile. Tale limite, pertanto, assume un valore conformativo del diritto dell'assicurato e rappresenta una componente del "fatto costitutivo" di quel

diritto

La portata del concetto di "imparzialità e neutralità dell'azione dell'ente locale" ex d.l. n. 201 del 2011 - abstract in versione elettronica

130515
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Statuto della Provincia, demandando a quest'ultimo il compito di identificare i motivi di revoca, sottolineando altresì come limite

diritto

Creditori particolari del coniuge in comunione legale e oggetto del pignoramento fra diritto vivente e diritto morente - abstract in versione elettronica

130525
Cardino, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun bene, oppure può - o, addirittura, deve - essere pignorato, per intero, ogni bene in comunione; purché non si superi il limite della metà

diritto

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

130582
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione

diritto

L'emendabilità degli errori della dichiarazione in sede di impugnativa del ruolo tra esigenze sostanziali e pericolose implicazioni processuali - abstract in versione elettronica

131205
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il dichiarante, è pericolosa, in quanto, rendendo irrilevante i limite normativo dei "vizi propri" della cartella, affinché essa possa essere

diritto

Il ricorso per cassazione nel processo penale. Dalle origini dell'istituto all'attuale disciplina - abstract in versione elettronica

131219
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato nel 1988, con l’emersione di svariati sospetti d'incostituzionalità dell'originaria formulazione art. 606, comma 1, lett. e c.p.p. per il limite

diritto

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131441
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006, non incontra alcun limite e prevale su qualunque disposizione contraria.

diritto

Poteri regolatori dell'Aeeg e integrazione dei contratti di somministrazione di energia elettrica - abstract in versione elettronica

131593
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale - si pone come fonte di disciplina della fattispecie negoziale e, dunque, come limite all'autonomia delle parti. L'interazione dialettica tra

diritto

Omessa o incompleta tenuta della contabilità sociale: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

131717
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità degli amministratori di società, si ritiene che, anche nel caso - limite, della totale assenza delle scritture contabili, pur non privo di

diritto

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; trasformando così il riferimento alla dignità umana, da limite invalicabile posto a difesa del singolo, in strumento di quelle ingerenze nella sfera

diritto

I principi del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

132269
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priorità, ratione temporis, all'intervento statale in funzione di controllo dello (e di limite allo) sviluppo del sistema tributario in senso

diritto

Il patto di manleva con particolare riguardo al contratto di appalto e di acquisizione di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

132433
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto con alcune clausole affini, tra cui le clausole di esonero dalla responsabilità, che sono soggette al limite di cui all'art. 1229 c.c., per

diritto

La soggettività passiva del trust nelle imposte dirette tra interposizione fittizia, simulazione e riqualificazione - Parte II - abstract in versione elettronica

132551
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborato dall'Agenzia stessa. Inoltre, in tali casi l'Agenzia ritiene che il reddito del trust vada attribuito al disponente; mentre al limite andrebbe

diritto

Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

132787
Meucci, Serena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al presunto limite alla tutela risarcitoria dei diritti inviolabili costituzionalmente protetti in nome della specialità e specificità dei rimedi

diritto

Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura cautelare - abstract in versione elettronica

132979
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiunto il limite dei 2/3 della pena inflitta con la sentenza di condanna non definitiva ed affermano che il provvedimento di cessazione della

diritto

Torna la definizione delle liti pendenti tra nuovi limiti e vecchie questioni - abstract in versione elettronica

133065
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione richiama le procedure disegnate dalla legge n. 289/2002 introducendo, tuttavia, un limite quantitativo, ammettendo alla definizione

diritto

Il limite quantitativo per l'accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

133148
Busico, Matteo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il limite quantitativo per l'accesso alla definizione delle liti pendenti

diritto

definizione, prima ancora si pone quale limite quantitativo per l'accesso alla chiusura delle liti. Alcune problematiche sulla determinazione del valore

diritto

Agenzia delle entrate e Assonime illustrano la nuova disciplina delle perdite - abstract in versione elettronica

133301
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate a partire dal 2006, che sono, però, utilizzabili entro il limite dell'80% del reddito degli anni successivi. L'Assonime ha commentato, nella

diritto

All'Agenzia delle Entrate le segnalazioni dei professionisti sulle infrazioni per l'uso del contante - abstract in versione elettronica

133373
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto Monti ha previsto la riduzione del limite da 2.500 a 1.000 euro per l'utilizzo del denaro contante. L'intervento è più incisivo rispetto

diritto

Le conseguenze del limite del patrimonio netto ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133546
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze del limite del patrimonio netto ai fini ACE

diritto

con l'emanazione del decreto attuativo. Inoltre, l'osservanza del limite del patrimonio netto,originariamente non previsto dal legislatore, comporta

diritto

Il risarcimento del danno alla persona (giuridica) causato dalla "non corretta" informazione televisiva - abstract in versione elettronica

133615
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite costituito dal fondamentale principio della verità dei fatti esposti.

diritto

La nuova disciplina del riporto delle perdite in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133627
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data di costituzione della società, per le quali tale limite non trova applicazione.

diritto

Per l'incremento del "bonus" ristrutturazioni fa fede la data di bonifico - abstract in versione elettronica

133789
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione, portandola al 50%, sia il limite di spesa, ora pari a 96.000 euro. E' ben più difficile comprendere la portata delle novità concernenti

diritto

Gli effetti della violazione del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

133831
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenuto conto del fatto che il contraddittorio, come ogni altro diritto, va esercitato secondo buona fede e con il limite dell'abuso del diritto. La

diritto

Umanità e tecnica nel risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

133897
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto di liceità e al tempo stesso il limite alla discrezionalità inevitabilmente concessa al giudice nella quantificazione del danno non patrimoniale

diritto

Tutela cautelare e mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

134307
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Ufficio ecceda anche di molto il limite di 20.000 euro, restando in tal modo elevato il rischio di danno grave e irreparabile. Non se ne può d'altronde

diritto

Semplificazioni sull'antiriciclaggio e liste selettive di contribuenti che non emettono scontrino o ricevuta - abstract in versione elettronica

134343
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistica, sono state disposte alcune deroghe al limite di 1.000 euro per l'uso del contante a favore dei soggetti residenti in Paesi extra-UE. Finalizzata

diritto

Vendite a soggetti extra UE: la deroga alle limitazioni all'uso del contante - abstract in versione elettronica

134453
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento normativo del D.L. n. 201/2011, che ha ridotto a 1.000 euro il limite previsto dalle disposizioni antiriciclaggio concernente i

diritto

Rilevanza politico-economica della sentenza del Tribunale di Torino nella controversia FIOM-FIAT - abstract in versione elettronica

134909
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datorialmente predefinita. Ma anche e soprattutto in forza del disposto legislativo, che ha messo un limite esterno al "pluralismo sindacale" in virtù

diritto

Mandato di arresto europeo: principio di specialità e misure cautelari nella procedura attiva di consegna - abstract in versione elettronica

135539
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'unico limite riguarderebbe esclusivamente l'esecuzione del provvedimento cautelare emesso per un reato anteriore e diverso. Tuttavia, il principio

diritto

L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

135705
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per importi inferiori a 8.000 euro, anche prima della espressa previsione normativa che ha imposto tale limite di importo a decorrere dal 2010. Per

diritto

La Postilla - abstract in versione elettronica

135707
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite dei ventimila euro, fermo peraltro restando che l'espropriazione immobiliare non può procedere se l'importo complessivo per cui si procede non

diritto

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136002
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio

diritto

Della risarcibilità del danno non patrimoniale e dei suoi limiti - abstract in versione elettronica

136019
Barcellona, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo non implica che sia venuto meno ogni limite alla generale risarcibilità del danno alla persona: limiti permangono ma discendono dall'incrocio

diritto

Impugnazione dei decreti resi nel giudizio di omologazione: autonomia privata e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

136097
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite nel rispetto delle prescrizioni di legge, che l'autorità giudiziaria è chiamata a garantire, anche mediante l'integrazione della proposta di

diritto

Indennità di espropriazione delle aree edificabili: la Consulta cambia orientamento - abstract in versione elettronica

136279
Fossati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennizzo l'infedele denuncia ICI, dall'altro, nel caso di denuncia con valori irrisori o di omessa denuncia, la mancanza di un limite alla

diritto

Spese di pubblicità e sponsorizzazione: opportuno un tetto per la deducibilità - abstract in versione elettronica

136475
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6548 del 2012. Per ovviare a tali problematiche sarebbe opportuno stabilire normativamente un limite per la deducibilità delle spese di pubblicità e

diritto

Il regime IVA di cassa comunitario entra nella disciplina italiana - abstract in versione elettronica

136501
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'estensione del limite di applicazione a tutti i soggetti IVA con volume d'affari inferiore a 2 milioni di euro, operata dal D.L. n. 83/2012 in aderenza alle

diritto

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

136596
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente

diritto

Il subappalto nella disciplina dei lavori pubblici: limiti e condizioni di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136713
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di affidamento di lavori pubblici, con cui la stazione appaltante fissa un limite quantitativo al subappalto di una specifica categoria di

diritto

La rilevanza catastale degli impianti fotovoltaici installati su altri fabbricati - abstract in versione elettronica

136787
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di beni immobili. Tali interventi - tra l'altro - sarebbero auspicabili per meglio precisare il limite oltre il quale è necessario procedere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie