Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formalmente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ordine di demolizione delle opere abusive in sede penale e amministrativa: problematiche di coordinamento - abstract in versione elettronica

130129
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza la suprema Corte conferma il principio secondo cui l'ordine di demolizione è sanzione formalmente giurisdizionale e sostanzialmente

diritto

La notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a società italiana che ha trasferito, solo formalmente, la sede all'estero - abstract in versione elettronica

130690
Filippi, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a società italiana che ha trasferito, solo formalmente, la sede all'estero

diritto

Alla luce del riformato art. 15 l. fall., l'A. affronta le problematiche connesse alla notifica di società che ha trasferito solo formalmente la sede

diritto

Brevi note in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico - abstract in versione elettronica

130817
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbracciare anche la condotta posta in essere dal soggetto formalmente abilitato ad accedere al sistema, allorché siano violate le condizioni ed i limiti

diritto

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalmente (art. 18, commi 1-3) oppure per una inidoneità inesistente o per un comporto di malattia non scaduto (art. 18, comma 7), solo nei tre casi di

diritto

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131481
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di attivare i poteri impeditivi che sono solo formalmente a sua disposizione in base alla legge civile.

diritto

L'usucapibilità della quota di s.r.l - abstract in versione elettronica

132453
Iermano, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa (o di parte di essa) ad un soggetto differente dal legittimo titolare, che ne risulti, pertanto, formalmente intestatario. La verifica dei

diritto

Il giudicato implicito sulla giurisdizione evita l'abuso del processo - abstract in versione elettronica

132769
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto, anche se formalmente rispettoso della cornice attributiva di quei diritti, non deve svolgersi secondo modalità censurabili rispetto al principio di

diritto

Le sedi plurime a direzione unitaria sono stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

133271
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ditte formalmente distinte e non da un unico soggetto. L'elemento dirimente, al di là della soggettività giuridica, è rappresentato dall'integrazione

diritto

Diritto di detrazione IVA e soggettività passiva "prospettica": il punto di vista della Corte UE - abstract in versione elettronica

133539
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"status" di soggetto passivo (formalmente riconosciuto), nel momento in cui vengono sostenute spese di investimento funzionali all'esercizio di

diritto

L'accordo conciliativo - abstract in versione elettronica

134119
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sua documentazione, ossia il verbale di conciliazione, alla cui formazione è essenziale formalmente l'attività del mediatore, verbale che, previa

diritto

I soggetti legittimati a rinunziare all'eredità - abstract in versione elettronica

134553
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Rinunzie dei legittimarii all'azione di riduzione, e rinunzia all'eredità. Concettualmente e formalmente diversa dalla rinunzia all'eredità, è la

diritto

Modello di procedura concorsuale con stazione unica appaltante per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - abstract in versione elettronica

134579
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario sia formalmente che informalmente per la realizzazione di un Modello Aggregativo finalizzato alla concretizzazione di una "Centrale di

diritto

L'AIR nella pratica di una Autorità indipendente. L'esperienza dell'Autorità per l'energia elettrica - abstract in versione elettronica

134707
Torriti, Jacopo; Lo Schiavo, Luca; Fumagalli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità delle analisi condotte. Anche in Italia, l'AIR è stata formalmente adottata da una decina di anni e, tuttavia, ha ottenuto in pratica dei

diritto

Il regolare scambio di informazioni tra Stati può sanare l'illegittimità originaria della lista Falciani? - abstract in versione elettronica

136803
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' per sanare i vizi sostanziali delle modalità di acquisizione delle prove. Pertanto, la richiesta di informazioni, pur essendo formalmente corretta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie