Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statali

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità da contatto sociale dell'insegnante nelle ipotesi di danno autoinferto dall'alunno - abstract in versione elettronica

121759
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1980. La carenza di legittimazione passiva degli insegnanti delle scuole statali opera qualunque sia il titolo dell'azione risarcitoria, contrattuale

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportiva". La sentenza, tuttavia, dovrebbe produrre l'effetto positivo di evitare che ingerenze statali nell'ordinamento sportivo nazionale lo rendano

Il numero dei consiglieri regionali tra giudice amministrativo e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122347
Sterpa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica del "recepimento" delle norme statali) non hanno espressamente abrogato le previsioni della legge statale n. 108 del 1968 (come modificate

La confisca nel diritto penale dell'Unione europea tra armonizzazione normativa e mutuo riconoscimento - abstract in versione elettronica

122811
Iuzzolino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione giudiziaria e di armonizzazione delle legislazioni penali statali, che, sotto il vigore del precedente Trattato UE, ricadevano nello speciale regime

Bioetica tra scienza e superstizione - abstract in versione elettronica

123601
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo tratta dei limiti che la bioetica deve imporre alle normative statali nella regolamentazione dei comportamenti da tenere in

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolvendo verso un modello decentrato caratterizzato dalla progressiva riduzione dei trasferimenti statali, dal superamento del criterio della spesa storica

Inattuazione del Titolo V e fallimento della via statutaria all'autonomia regionale. Moriremo tutti centralisti? Note italiane alla sentenza 31/2010 del Tribunal Constitucional spagnolo sullo Statuto della Catalogna - abstract in versione elettronica

123839
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statali (quale potrebbe essere, ad esempio, l'istituzione di una Camera territoriale).

Novità in materia di Tarsu delle scuole statali e ricadute sull'attività delle province - abstract in versione elettronica

124938
Pirazzi, Giulio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità in materia di Tarsu delle scuole statali e ricadute sull'attività delle province

Prendendo spunto dall'esonero dal pagamento della Tarsu delle scuole statali, l'autore illustra alcune novità in materia degli uffici tributi delle

La Consulta "salva" la riforma dei servizi pubblici locali dalle censure regionali (ma ammette il referendum abrogativo) - abstract in versione elettronica

125199
Aiello, Catia Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avevano sollevato, ha ritenuto le disposizioni statali di riforma compatibili con l'ordinamento comunitario e conformi ai dettami del nuovo art. 117 Cost

La tassa rifiuti, le scuole e la novella legislativa - abstract in versione elettronica

125657
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dell'istruzione e le direzioni didattiche dall'altro, circa l'applicazione della tassa sui rifiuti alle scuole statali. La norma è stata poi

Il federalismo demaniale: valorizzazione nei territori o dismissioni locali? - abstract in versione elettronica

126027
Police, Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali che compongono la Repubblica. Il trasferimento avviene a mezzo della intermediazione degli organi amministrativi statali che procederanno nel

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

126040
Midena, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali

amministrazioni statali, anche svolta da esterni, non può subire condizionamenti dall'Autorità politica. In questa ottica è fondamentale la

Provvedimenti provvisori cautelari in tema di responsabilità genitoriale: le indicazioni della Corte di Giustizia sul regolamento Bruxelles II bis - abstract in versione elettronica

126059
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un contesto correttamente definito quale "diritto sconfinato", che va oltre i precedenti confini statali e si presenta come "privo di

La legge di stabilità per il 2011. Le regioni e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica

126441
Villa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrata sul controllo della spesa attraverso il taglio dei trasferimenti statali e la definizione di tetti alla spesa. In quest'ottica, le norme sul Patto

Quali spazi per un diritto regionale sulla famiglia? - abstract in versione elettronica

126705
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni statali sulla famiglia anagrafica: nell'occasione, l'A. fa il punto sulla giurisprudenza costituzionale in materia di diritto privato delle

Con il federalismo al via il riordino della fiscalità delle Regioni a statuto ordinario - abstract in versione elettronica

126915
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logica del superamento della finanza derivata vengono eliminati, dalle fonti di finanziamento regionale, i trasferimenti statali e il quadro che ne

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai loro statuti , approvati con legge costituzionale, non sono tenuti ad applicare pedissequamente le disposizioni statali di cui al D.lgs. n. 163

La potestà legislativa delle province autonome di Trento e Bolzano - abstract in versione elettronica

127817
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenga in se elementi molto interessanti in ordine ai tributi statali cosiddetti "derivati".

Sicurezza sul lavoro e competenze legislative delle Regioni - abstract in versione elettronica

128217
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga sui rapporti fra fonti normative statali e regionali nel nuovo sistema prevenzionistico. L'analisi dimostra come il medesimo poggi

Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva - abstract in versione elettronica

128469
De Luca, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo assetto delle competenze legislative statali e regionali introdotto con la riforma del Titolo V della Costituzione nonché le esigenze di

Concessione della carta acquisti per generi alimentari e fornitura di energia ("social card"): note a commento della sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2010 - abstract in versione elettronica

128867
Bardin, Lorenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo (la social card). In tale sentenza, la Corte si discosta dalle precedenti pronunce in materia di fondi statali vincolati, secondo le quali non è

La gestione stragiudiziale del contenzioso sanitario: la Regione Veneto tenta la via del federalismo in concreto e lo Stato interroga la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

128871
Volpe, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rigetto delle censure statali (Corte costituzionale, 14 maggio 2010, n. 178).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie