Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottenere

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La custodia cautelare in carcere e un regime penitenziario scadente - abstract in versione elettronica

121827
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta allo scopo di ottenere o la confessione o la chiamata di correo.

La legge "svuota carceri": un intervento di buona volontà per un'emergenza drammatica - abstract in versione elettronica

121929
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione e l'entrata in vigore della legge 26 novembre 2010, n. 199, rappresentano uno dei tanti interventi legislativi mirati ad ottenere un

Presupposti per l'accesso al giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

121957
Insom, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento deve ritenersi connessa all'esaurimento dell'intero iter giurisdizionale volto ad ottenere il c.d. giudicato cautelare. Muovendo dalla ratio della

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservando la possibilità, per il danneggiato, di agire per ottenere un risarcimento. La decisione non appare del tutto persuasiva, sia perchè si può

Il rilievo del fideiussore alla luce delle misure coercitive indirette - abstract in versione elettronica

122085
Tavormina, Licia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I'azione esperita, ove vittoriosa, potrebbe ottenere. b) Le vecchie criticità e Ie nuove prospettive.Le ragioni del raro ricorso al rimedio vanno

Accordi e contratti di fornitura: profili giuridici e e questioni applicative - abstract in versione elettronica

122109
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso iI quale Ie strutture pubbliche e private possono ottenere di erogare prestazioni sanitarie per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

Il trattamento dei dati personali in Sanità e la circolazione delle informazioni nell'era dell'informatizzazione - abstract in versione elettronica

122111
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo dare un'informazione preventiva all'interessato e nel caso delle informazioni sanitarie, proprio in quanto ritenute "dati sensibili", ottenere iI

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un investitore in titoli dello Stato Argentino conviene in giudizio la banca intermediaria per ottenere la risoluzione del contratto di negoziazione

La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione europea: prime applicazioni dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

122433
Condinanzi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasposto detta direttiva, privando di tale diritto molti soggetti che sarebbero stati nella condizione di ottenere l'indennizzo. Una cittadina rumena era

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte - abstract in versione elettronica

122503
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, meglio nota come c.d. "legge Pinto", per ottenere la equa riparazione del danno, patrimoniale o non patrimoniale, subito in conseguenza del ritardo. Il

Sui possibili nuovi contenuti dell'azione popolare "locale" - abstract in versione elettronica

122551
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi sull'ordinamento degli enti locali), diretta ad ottenere il risarcimento del danno erariale cagionato dagli amministratori degli enti locali.

Per le Sezioni Unite la pena detentiva breve è sostituibile con la pena pecuniaria anche quando il condannato è indigente - abstract in versione elettronica

122569
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uguaglianza, dovendosi evitare che soltanto i condannati abbienti possano ottenere il beneficio della sostituzione della pena detentiva con quella

Ambito applicativo della D.I.A. in riferimento agli immobili realizzati abusivamente in area gravata da vincolo paesaggistico - abstract in versione elettronica

122587
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e di chiarire i rapporti tra regime edilizio "semplificato" e obbligo, avente carattere generale, di ottenere per le opere realizzate in aree

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

122655
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite si pronunciano sul delicato tema del diritto del difensore di ottenere la copia delle registrazioni delle conversazioni intercettate

Francovich colpisce ancora: una nuova condanna dello Stato per ritardato (ed errato) recepimento di una direttiva europea - abstract in versione elettronica

122701
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver potuto ottenere il risarcimento del danno da reato in virtù della Direttiva europea 2004/80, che prevede un sistema di ristoro per le vittime di

Il risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima prescinde dall'accertamento della colpa? Riflessioni alla luce della giurisprudenza europea e del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122837
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al subentro nel contratto, compensando l'impossibilità di ottenere una tutela in forma specifica. Tale lettura appare in linea con gli artt. 122 e 124

Mercato unico, attività assicurativa ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122883
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere un vantaggio mediante la creazione artificiosa delle condizioni necessarie per il suo ottenimento.

La responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni cagionati ad allievi e derivati da culpa in vigilando - abstract in versione elettronica

123073
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proposta da una studentessa minorenne, volta a ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito del morso di un cane randagio che si era

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

123217
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impossibilità di ottenere l'annullamento delle sanzioni disciplinari sportive ad opera del giudice amministrativo, già prospettata dal Consiglio di

Si è conclusa l'esperienza triestina che è ricorsa al trust per costruire un asilo nido - abstract in versione elettronica

123437
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come già per l'atto istitutivo, ottenere il decreto tavolare di trasferimento del bene pubblico in capo al trustee, parimenti si è reso necessario, al

Da Basilea 2 a Basilea 3: il ruolo del commercialista nel rapporto banca-impresa - abstract in versione elettronica

123471
Tami, Alessandra; Venturini, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione e una maggiore trasparenza il dialogo potrà migliorare e le imprese potranno ottenere le risorse adeguate alla loro crescita.

Mantenimento della prole: dovere primario dei genitori e concorso degli ascendenti nell'interesse superiore dei nipoti all'allevamento - abstract in versione elettronica

123667
Morganti, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non riesca, nonostante l'esperimento di tutte le procedure esecutive, ad ottenere il necessario contributo dal primo.

Le nuove frontiere della responsabilità d'impresa nei confronti del lavoratore: il mobbing - abstract in versione elettronica

123943
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del lavoratore. Quest’ultimo, ove ne rimanga vittima, potrà sempre ottenere il risarcimento del danno esistenziale, corrispondente sia alla

Aspetti bioetici e medico legali del trapianto d'organi da donatore a cuore non battente (NHBD: non heart beating donor) - abstract in versione elettronica

123959
Rendinelli, Antonella; Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inizio delle tecniche di preservazione degli organi. Il quesito fondamentale, da un punto di vista medico-legale, è proprio questo: se si debba ottenere

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorte allorché, per motivi religiosi, la promessa sposa non sia in grado di ottenere dalle proprie autorità nazionali il documento richiesto: è il caso

Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

124197
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2476, comma 3, è diretto ad ottenere un provvedimento strumentale ad un mezzo di tutela definitivo che è l'azione di responsabilità gestoria. Rimedio

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

124265
Galeano, Giuseppe Alessandro; Ferri, Gianluca Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito forniscono utili spunti per comprendere in che modo il contribuente possa ottenere il risarcimento del danno per lite temeraria, compiendo

Commento alla sentenza del Tribunale di Firenze, 19 settembre 2008, n. 3316 che dichiara un trust nullo poiché privo di un fondo sufficientemente identificato e identificabile - abstract in versione elettronica

124547
Rossotto, Riccardo; Cristoferi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di ottenere una separazione attuale ed immediata del suo patrimonio da quello dei beni conferiti in trust sebbene quest'ultimi siano ancora

Accordo ABI- CONFINDUSTRIA. Ricapitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

124609
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione che prevede la possibilità di ottenere finanziamenti bancari da parte dei soci destinati ad aumento del capitale sociale in misura pari ad un

La responsabilità della società di revisione - abstract in versione elettronica

124967
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale (art. 1218 c.c.) oppure extracontrattuale (art. 2043 c.c.), sono diverse le condizioni per ottenere il risarcimento del danno. Nell'articolo si

Risarcimento danni da incidente stradale: il rimborso delle spese relative alla fase stragiudiziale - abstract in versione elettronica

125255
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.lg. n. 209/2005, ha escluso che la vittima di un sinistro stradale possa ottenere il risarcimento di spese stragiudiziali diverse da quelle erogate

L'esercizio della libertà economica non può essere limitato per ragioni fiscali - abstract in versione elettronica

125257
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale scopo di ottenere benefici fiscali. B) L'onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria secondo l'orientamento della

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125433
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o ad impugnare la sentenza sfavorevole, dovendo altrimenti ottenere la ratifica del suo operato da parte dell'organo collegiale. La pronunzia dei

"Sanzionabili" con l'indeducibilità i costi per i premi sulle vendite agli informatori farmaceutici - abstract in versione elettronica

126165
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, veterinari o farmacisti. L'indeducibilità consentirebbe di ottenere pienamente la compenetrazione degli interessi al contenimento della spesa

Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza del difensore non è tempestiva - abstract in versione elettronica

126201
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo di un caso relativamente lineare, si pongono in questione numerosi aspetti cruciali: il diritto incondizionato di ottenere, da parte

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento della non contraffazione e per ottenere consulenze tecniche di ufficio. Tra gli obiettivi per il prossimo futuro: il brevetto EU a costi

Class action contro la P.A. per mancata adozione di atti generali - abstract in versione elettronica

127157
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto dal CODACONS al fine di ottenere, ai sensi degli artt. 1 e 3, D.Lgs. n. 198/2009, la condanna delle Amministrazioni competenti all'adozione

L'interpello in materia di CFC - abstract in versione elettronica

127457
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce un adempimento obbligatorio a cui il contribuente deve sempre ottemperare per poter ottenere la disapplicazione della disciplina antielusiva

Cenerentola e il complesso regime sostanziale e processuale delle tutele conseguibili ex art. 28 statuto dei lavoratori in caso di condotte datoriali "plurioffensive" - abstract in versione elettronica

127563
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente: a) nel procedimento ex art. 28 St. Lav. promosso dalle competenti organizzazioni sindacali al fine di ottenere la declaratoria

La sospensione delle sentenze tra soluzioni pratiche e critiche (non solo) teoriche - abstract in versione elettronica

127687
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle commissioni tributarie regionali, e consenta di ottenere le auspicate forme di tutela inibitoria rispetto alle sentenze di merito che avessero

La tutela della forma esterna del prodotto quale segno distintivo "atipico". il caso Moka express della Bialetti - abstract in versione elettronica

127921
Pistilli, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere l'estensione della sfera d'incidenza di una sentenza di inibitoria attraverso l'emissione di un provvedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c.. proprio

Tutela in via d'urgenza di pattuizioni parasociali e gestione dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

128157
Torino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Modena ha rigettato due ricorsi diretti a ottenere la pronuncia di un provvedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c. a tutela dei diritti

Le misure sanzionatorie della concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

128203
Grosso, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti - consentito di ottenere una tutela soddisfacente. Occorre, però, che la domanda ed il provvedimento inibitorio siano di volta in volta

Generici e biosimilari: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

128487
Minghetti, Paola; Casiraghi, Antonella; Rocco, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ottenere l'Autorizzazione all'immissione in commercio di un biosimilare, ovvero un medicinale simile ad un medicinale biologico di riferimento

Il danno patrimoniale da mobbing - abstract in versione elettronica

128611
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivi di danni anche patrimoniali: emolumenti spettanti non riconosciuti o ridotti, spese sostenute per curarsi o esborsi per ottenere una

Presentazione delle liste per la nomina alle cariche sociali e tutela d'urgenza dopo la SHRD - abstract in versione elettronica

128685
Roberti, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotata al fine di ottenere un provvedimento d'urgenza che inibisse al presidente dell'assemblea di porre in votazione le liste per l'elezione di

Accertamento dell'inefficacia e reintegrazione in forma specifica del contratto: verso un concordato giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

128841
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile sulla domanda volta ad ottenere l'accertamento dell'inefficacia del contratto, la cui aggiudicazione sia stata annullata dal giudice

Esecuzione in forma specifica ed offerta di adempimento della contro-prestazione - abstract in versione elettronica

128951
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere una sentenza costitutiva che produca gli effetti del contratto non concluso di offrire "nei modi di legge" l'adempimento della

Responsabilità del fiscalista per errata presentazione delle dichiarazioni Iva - abstract in versione elettronica

129049
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha escluso che il termine di prescrizione per l'azione diretta a ottenere il risarcimento del danno per responsabilità professionale

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129171
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione: la legge consente in tal caso all'assicuratore di ottenere l'annullamento del contratto, subordinando pertanto tale diritto al suo esercizio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie