Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinare

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust sham o simulato: questioni di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

121649
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione del trust apparente, ma non voluto, sia devoluta alla legge regolatrice del trust, la quale sola potrebbe determinare, se familiare con

diritto

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso a determinare il regolamento di interessi relativamente all'ammontare del prezzo e non costituisca un ulteriore elemento concorrente alla

diritto

Elusione dei provvedimenti relativi all'affidamento dei figli minori - abstract in versione elettronica

121779
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concrete, sia ritenuta per sé idonea a determinare l'alterazione di quell'equilibrio e frustrare le legittime pretese del genitore non affidatario.

diritto

Gli annullamenti premi delle imprese di assicurazione: un problema trascurato - abstract in versione elettronica

121803
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In punto di fatto, gli amministratori non possono che determinare l'ammontare dei premi al netto di quelli che, sulla base elementi certi desunti da

diritto

Successione nell'impresa e nell'azienda - abstract in versione elettronica

121925
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proseguano l'attività imprenditoriale del de cuius, sarebbe soltanto questa continuazione dell'attività a determinare il trasferimento del rapporto di

diritto

Dall'evidence normativo-giuridica e scientifica in materia di "off-label drugs", alla definizione di un modello gestionale efficace ed efficiente in ottica multidisciplinare - abstract in versione elettronica

122065
Formicola, Manuela; Giordano, Vincenzo; Mautone, Pasquale; Castelnovo, Cecily; Bernardo, Alfonso; Granata, Annalisa; Diana, Maria Veronica; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento. La capacità di rispondere da parte dell'azienda ad un bisogno di salute "estremamente particolare" e spesso "ad alto costo", può determinare

diritto

La nullità del contratto di affitto per mancata determinazione del corrispettivo - abstract in versione elettronica

122485
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte Suprema sulla impossibilità per il Giudice di determinare il corrispettivo dell'affitto dei fondi rustici, dopo il venir meno della disciplina

diritto

Le spese straordinarie per il mantenimento dei figli non autosufficienti ed esecutività dell'ordinanza emessa in sede di separazione o divorzio - abstract in versione elettronica

122725
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie in favore dei figli: è oggettivamente impossibile determinare le stesse in maniera accurata, prevedere tutti i bisogni non strettamente connessi al

diritto

La mediazione nelle controversie lato sensu locatizie - abstract in versione elettronica

123005
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

21 marzo dell'anno prossimo. L'introduzione nell'ordinamento interno del nuovo istituto della mediazione potrebbe determinare "una fuga dal processo

diritto

L'opposizione della persona offesa tra ammissibilità e merito - abstract in versione elettronica

123141
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione pertengano al controllo di ammissibilità nonché, corrispondentemente, di determinare il

diritto

Sanzioni e rimedi per azioni collettive illegittime negli Stati membri del Nord Europa. Il diritto dell'Unione Europea in context - abstract in versione elettronica

123563
Bruun, Niklas 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende le mosse dalla questione, di centrale importanza quando si tratta di determinare la possibile responsabilità economica dei sindacati

diritto

Responsabilità e sanzioni per sciopero illegittimo: cambia qualcosa in Italia dopo Laval? - abstract in versione elettronica

123567
Lo Faro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza comunitaria potrebbe determinare sulla disciplina italiana dei rimedi disponibili in caso di sciopero illegittimo. Dopo aver

diritto

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123699
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'imputazione ex se. L'imputazione ex se consiste in un'operazione contabile, volta a determinare la quantità di beni riservati al legittimario

diritto

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

123851
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un maggior rigore per determinare categorie di soggetti (infraventunenni, neopatentati e coloro che esercitano professionalmente l'attività di

diritto

Considerazioni sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

123879
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando vi è una decisione resa in contraddittorio che accerti l'esistenza di indizi così gravi da determinare la custodia cautelare. I "gravi indizi

diritto

La problematica relazione tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

123893
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge per l'instaurazione del rito speciale. Ovvio che, da questa premessa, non poteva che scaturire un regime preclusivo idoneo a determinare

diritto

Overdose da cocaina: un caso singolare di skin popper - abstract in versione elettronica

124087
De Donno, Antonio; Marrone, Maricla; Pinto, Giorgia; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrilevanti. L'abuso o l'uso prolungato di cocaina può determinare tachicardia, allucinazioni e sindromi paranoidi e può condurre al decesso a seguito di

diritto

Non si ha raddoppio dei termini di accertamento quando il giudice tributario ritiene infondata la "notitia criminis" - abstract in versione elettronica

124107
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di una violazione punita ai sensi del d.lg. 74/2000 tale da determinare il raddoppio è sindacabile o meno dal giudice tributario e se la

diritto

Società pubbliche, responsabilità degli amministratori e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

124195
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza, negli anni, ha individuato diversi criteri al fine di determinare il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice

diritto

L'omessa presentazione della garanzia nel regime dell'IVA di gruppo non può essere sanzionata al pari di un'evasione - abstract in versione elettronica

124281
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ritiene che nel regime di liquidazione IVA di gruppo, l'omesso rilascio della garanzia non può determinare il pagamento

diritto

Ordinanze contingibili e urgenti: il caso degli orari degli esercizi commerciali, alla luce della nuova formulazione dell'art. 54, d.lgs. n. 267/2000 - abstract in versione elettronica

124311
Giannelli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di determinare la concreta portata di un provvedimento amministrativo, non è sufficiente fare riferimento al nomen juris ad esso attribuito

diritto

L'attuazione della direttiva 'record date': profili di criticità e soluzioni interpretative (I parte) - abstract in versione elettronica

124475
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

record date, prevista dagli articoli 147-ter e 148 del TUF come strumento per determinare la titolarità della partecipazione richiesta per la presentazione

diritto

L'attuazione della direttiva "record date" e soluzioni interpretative (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

124481
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

date, prevista dagli articoli 147-ter e 148 del TUF come strumento per determinare la titolarità della partecipazione richiesta per la presentazione

diritto

Le Sezioni Unite danno voce ai figli contesi fra genitori separati - abstract in versione elettronica

124969
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'affido, il criterio per determinare la giurisdizione di uno Stato membro dell'UE è quello della residenza abituale dei figli. Nelle ipotesi di

diritto

Confronto tra malattia professionale non tabellata e malattia comune - abstract in versione elettronica

124989
Sferra, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali si sono accresciute, tanto da determinare l'inserimento nella nuova tabella di legge (Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

diritto

Accertamento della velocità con il "tutor": chi è competente per l'opposizione all'ordinanza ingiunzione? - abstract in versione elettronica

125019
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante "Tutor" e, facendo richiamo analogico alla disciplina penalistica, individua il criterio giuridico cui fare riferimento per determinare il giudice

diritto

Disciplina fiscale della mediazione: incentivi alle parti, obblighi del mediatore e dell'organismo - abstract in versione elettronica

125095
Micarelli, Chiara; D'Alessandro, Augusto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi di comunicazione volti a determinare l'ammontare delle risorse a valere sulla quota di tale fondo che saranno destinate alla copertura delle

diritto

Iscrizione nell'elenco VIES tra vincoli comunitari e disposizioni interne - abstract in versione elettronica

125111
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attività privata, rimanendo tuttavia ferma la lotta alle cd. frodi IVA carosello. Si verrebbe però a determinare uno spostamento del gettito IVA tra i

diritto

Osservazioni in tema di principio dell'apparenza del diritto e pubblicità legale - abstract in versione elettronica

125221
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione giuridica che abbia determinato, o contribuito a determinare, la situazione di apparente rappresentanza del ricevente.

diritto

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125591
Calanna, M.; Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur consentendo a ciascuno Stato membro di conservare il diritto di determinare i tipi di prestazioni e le condizioni di erogazione. Il vero aspetto

diritto

L'esclusione del regime di franchigia IVA per soggetti non stabiliti nello Stato - abstract in versione elettronica

126159
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte, la restrizione al principio della libertà di prestazioni di servizi, che con tale esclusione si verrebbe a determinare, è giustificata

diritto

Accertamento parziale quale regola ordinaria comprensiva anche del "sintetico"? - abstract in versione elettronica

126169
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria, ampliandone le fonti di legittimazione. La legge ha, infatti, stabilito che possono determinare l'emanazione di accertamenti parziali le

diritto

Rilevanza degli IAS ai fini delle imputazioni temporali dei componenti reddituali - abstract in versione elettronica

126463
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può determinare una diversa qualificazione del negozio suscettibile di riverberare effetti sulla ripartizione temporale dei componenti reddituali, una

diritto

La difficile gestione dei crediti d'imposta del quadro RU di UNICO - abstract in versione elettronica

126473
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni dati possono determinare causa di decadenza dal credito d'imposta consumato. Anche nel 2011 nel quadro sono previste, oltre alle sezioni riservate

diritto

L'aggravio d'imposta sui "dossier" titoli penalizza i risparmiatori - abstract in versione elettronica

127077
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessitino dell'apertura di un rapporto di deposito titoli e potrebbero altresì determinare una "razionalizzazione" dei conti titoli esistenti, con

diritto

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare il trasferimento della sanzione dal primo al secondo.

diritto

L'interpretazione delle clausole ambigue inserite nella lex specialis della gara - abstract in versione elettronica

127373
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importo da versare, non può determinare l'esclusione del concorrente ma l'invito di questi ad integrare il quantum entro un termine perentorio.

diritto

Invenzioni dei dipendenti e comunione. modifiche discutibili che complicano le cose - abstract in versione elettronica

127545
Mansani, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti" può determinare seri conflitti e rischi a cui non è agevole porre rimedio.

diritto

Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il transfer pricing - abstract in versione elettronica

127620
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il transfer pricing

diritto

La durata del trasporto non rileva ai fini della non imponibilità Iva delle cessioni intracomunitarie. - abstract in versione elettronica

127627
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto deve iniziare e concludersi, salvo che ricorrano altri elementi oggettivi, idonei a determinare che il luogo di utilizzo finale e duraturo

diritto

La spesa come dato standard di partenza del "sintetico" - abstract in versione elettronica

127789
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sull'accertamento sintetico, come modificato dalla Manovra 2010, prevede che, l'Amministrazione finanziaria possa determinare

diritto

I soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni "di ordine pubblico" nelle gare di appalto - abstract in versione elettronica

128033
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'organigramma societario, pur in grado di determinare con la loro azione, effetti nella sfera giuridica della società ma che non hanno gioco nelle

diritto

Sperimentazione in materia di lavoro e sistema delle fonti: eguaglianza vs. autonomia - abstract in versione elettronica

128183
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di determinare le politiche comunitarie.

diritto

Il problema dell'indennità di espropriazione per gli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

128235
Calogero, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilirne il reale valore di mercato, e, quindi, determinare la relativa indennità, si richiede l'accertamento della circostanza dell'avvenuto rilascio

diritto

I piani di rientro del debito sanitario ed i rischi della legislazione dell'emergenza - abstract in versione elettronica

128477
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di specie 70 gg.), un piano triennale di risanamento della situazione debitoria venutasi a determinare, quasi incidentalmente, a cura del

diritto

La ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all'interno del sito chirurgico. Autonomia, limiti e responsabilità del personale di area infermieristica - abstract in versione elettronica

128659
Scurria, Serena; Gualniera, Patrizia; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che la derelizione di materiale nel sito chirurgico può determinare sul piano giuridico. Il controllo e il conteggio dello strumentario

diritto

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e valutazione del kit - abstract in versione elettronica

128665
Chericoni, Silvio; Meini, Milo; Cellesi, Valerio; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo è stato ottimizzato un metodo Gas-Massa per il dosaggio su urine della Buprenorfina libera in maniera da determinare la rispondenza del kit

diritto

Rinuncia e transazione dell'azione di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

128683
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano le norme nelle quali si fa riferimento al capitale sociale per determinare le maggioranze costitutive e deliberative dell'assemblea

diritto

Successione ereditaria apertasi dopo la separazione e determinazione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

129127
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica della famiglia durante la convivenza matrimoniale. Tuttavia, i vantaggi derivanti dalla successione possono contribuire a determinare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie